Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco perché non possiamo ignorare le meme coin

    Ecco perché non possiamo ignorare le meme coin

    Laura Garcia SaezBy Laura Garcia Saez01/04/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Ecco perché non possiamo ignorare le meme coin
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’anno 2021 è stato, tra le altre cose, quello delle meme coin. La comunità che sostiene questo tipo di valuta, come Dogecoin o Shiba Inu, sta registrando un interesse crescente che si è riflesso nel boom che hanno avuto (e continuano ad avere) queste tipologie di asset nati come scherzo.

    Sebbene siano stati recentemente in una tendenza al ribasso, molti dei seguaci di queste monete sono consapevoli della loro impronta digitale in espansione, che ora si estende ai giochi blockchain, metaverse e NFT. Pertanto, la loro popolarità continua a crescere tra investitori e trader e la loro influenza continua ad aumentare in tutto il mondo.

    In un certo senso, alcune voci esperte sottolineano che le meme coin sono già “parte dell’evoluzione della finanza digitale“, quindi non possono essere ignorate. Lo ha detto a Business Insider Chris Kline, co-fondatore della piattaforma di gestione delle criptovalute Bitcoin IRA; Kline infatti riconosce che alcune di queste monete potrebbero non durare nel tempo e solleva la questione di quante monete meme l’industria sarà in grado di sostenere.

    Indipendentemente da quali sopravvivono o meno, Kline crede che questi siano generalmente qui per restare. “La cosa più importante per me è che fanno ovviamente parte della rivoluzione delle criptovalute. Loro sono qui. Sono un tassello di questo concetto”, afferma.

    Allo stesso modo, Kline si aspetta una maggiore volatilità e sottolinea che il mercato è ancora “in una fase molto speculativa”. “Tutto dipenderà da quanto queste criptovalute verranno adottate e da quanto siano utili”, aggiunge.

    Gli analisti chiedono cautela quando investono in meme coin

    In ogni caso, gli analisti avvertono che investire in criptovalute meme non è sempre una scommessa sicura. “Molte persone giocheranno con queste monete cercando di scegliere il prossimo Doge o il prossimo Shiba. E molte persone cadono nel dimenticatoio”, dice a Finanzas.com Jason Desimone, direttore della blockchain di Ubik Group.

    Quando si investe in meme coin, gli esperti raccomandano di fare attenzione quando si decide su quali token investire per evitare di cadere in possibili truffe. Questo è già stato visto in alcune occasioni, quando gli sviluppatori hanno semiabbandonato il progetto fuggendo con i fondi degli investitori.

    Un esempio di ciò è il token Squid Game ispirato alla serie Netflix Inc (NASDAQ:NFLX) “The Squid Game“, che ha visto un aumento e un calo di valore simili lo scorso anno. Nonostante sia stato etichettato come un’ovvia truffa, il prezzo del token è aumentato di un incredibile 83.000% prima di crollare a zero.

    Per questo, stare attenti sarà sempre un pregio quando si tratta di investire in questo tipo di valuta. Come diceva Benjamin Franklin: “la sfiducia e la cautela sono i genitori della sicurezza”.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    Immagine di Pixabay

    Continua a leggere

    Bitcoin: piccoli investitori in fuga, mentre le “balene” accumulano

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    Dogecoin, innescato lo stesso indicatore che precedette il rally del 101%

    Bitcoin verso gli $86.000, mentre Ethereum, XRP e Dogecoin si stabilizzano

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.