Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Amazon pensa di bloccare “salario minimo” e “libertà”?

    Amazon pensa di bloccare “salario minimo” e “libertà”?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal05/04/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Amazon pensa di bloccare “salario minimo” e “libertà”?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo quanto riferito, Amazon.com, Inc (NASDAQ:AMZN) starebbe progettando di segnalare e bloccare alcune parole chiave collegate ai sindacati sull’app di messaggistica interna.

    Cosa è successo

    Le parole sulla watchlist di Amazon includerebbero, tra le altre, “sindacato”, “salario minimo”, “petizione”, “libertà”, “robot” e “rappresentanza”, secondo un report di The Intercept.

    “I nostri team pensano sempre a nuovi modi per aiutare i dipendenti a interagire tra loro”, ha dichiarato un portavoce di Amazon, secondo il report.

    “Questo particolare programma non è stato ancora approvato e potrebbe cambiare in modo significativo o addirittura non essere lanciato affatto”.

    Perché è importante

    Il “monitoraggio automatico delle cattive parole” è stato ideato dopo una riunione tenutasi a novembre dell’anno scorso, secondo The Intercept.

    Il sistema di monitoraggio blocca parolacce e parole chiave non adatte, e i gestori di Amazon avranno l’autorità di segnalare o di sopprimere i post che ritengono inappropriati, secondo i documenti analizzati da The Intercept.

    Secondo il report, il programma pilota dovrebbe essere lanciato questo mese, ma un portavoce di Amazon avrebbe dichiarato: “Non ci sono piani per la scrematura di molte delle parole che hai invocato. Gli unici tipi di parole che possono essere vagliate sono quelle offensive o moleste, il che ha lo scopo di proteggere il nostro team”.

    Venerdì, per la prima volta nella storia di Amazon, i lavoratori dell’azienda in un magazzino di Staten Island hanno votato a favore della formazione di un sindacato.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Amazon hanno chiuso la sessione regolare di lunedì in rialzo del 2,9% a 3.366,93 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

    App di messaggistica Sindacati Sorveglianza

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.