Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » YouTube chiude il canale del Parlamento russo

    YouTube chiude il canale del Parlamento russo

    AJ FabinoBy AJ Fabino11/04/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    YouTube chiude il canale del Parlamento russo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel contesto della guerra in corso in Ucraina, YouTube — consociata di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) — ha chiuso Duma TV, canale russo gestito dallo stato presente sulla piattaforma, citando una violazione dei termini e dei servizi.

    “Se scopriamo che un account viola i nostri Termini di servizio, intraprendiamo le azioni appropriate. I nostri team stanno monitorando attentamente la situazione per eventuali aggiornamenti e modifiche”, ha scritto Google a Reuters in un comunicato.

    Questo è il terzo media sostenuto dal Cremlino che viene bloccato da YouTube: all’inizio di marzo erano stati banditi Sputnik e RT.

    Duma TV è il canale YouTube della camera bassa del parlamento russo, la Duma di Stato; il canale ha lo scopo di trasmettere commenti fatti da funzionari governativi, sessioni tenute dal parlamento e programmi di proprietà statale.

    Sembra che il canale abbia ben 145.000 iscritti e che le visualizzazioni totali dei video pubblicati siano state oltre 100 milioni. 

    Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, ha scritto in un post su Telegram: “A quanto pare YouTube ha firmato il proprio verdetto. Salvate i contenuti e trasferiteli sulle piattaforme russe. E fatelo velocemente”. La dichiarazione indica che la Russia potrebbe decidere di vietare completamente YouTube nel Paese.

    A metà marzo la Russia ha limitato l’accesso a Facebook — consociata di Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) — Twitter Inc (NYSE:TWTR) e Instagram in base alla sua legge sull’estremismo, dopo che l’agenzia di sicurezza russa FSB aveva dichiarato che Meta stava creando una “realtà alternativa in cui si accendeva l’odio per i russi”; a tal fine, un tribunale di Mosca ha affermato che le piattaforme “svolgevano attività estremiste”.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Duma TV Maria Zakharova YouTube

    Continua a leggere

    Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    Ecco 2 titoli tech che potrebbero essere pronti per una correzione

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.