Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti!”
    • Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Pre-market: futures USA in lieve ribasso, attesa per gli utili

    Pre-market: futures USA in lieve ribasso, attesa per gli utili

    Priya NigamBy Priya Nigam14/04/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in lieve ribasso, attesa per gli utili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in leggero calo dopo che nella sessione precedente l’indice Nasdaq Composite aveva chiuso a 13.643,59, in rialzo di circa 272 punti. La sessione pre-market era iniziata in lieve rialzo dopo una buona performance dei titoli del settore tecnologico, ma nel tardo pre-market il mercato è vacillato in vista della pubblicazione degli utili da parte delle principali banche statunitensi.

    Giovedì gli investitori sono in attesa dei report degli utili da Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), Citigroup Inc (NYSE:C), Morgan Stanley (NYSE:MS) e Wells Fargo & Co (NYSE:WFC). JPMorgan Chase ha mancato le stime degli analisti sugli utili, portando a un calo del 3% del titolo.

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones perdevano 25 punti attestandosi a 34.457 e quelli sull’S&P 500 arretravano di 4,75 punti a quota 4.437,75; i futures sul Nasdaq 100 erano in aumento di 9,5 punti a 14.231.

    I prezzi del petrolio sono scesi, coi futures sul Brent in calo dello 0,69% a 108,09 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un ribasso dello 0,68% a 103,54 dollari al barile.

    Dopo un movimento al rialzo di tre giorni all’inizio di questa settimana, gli investitori hanno valutato i segnali contrastanti in termini di offerta petrolifera. Sebbene l’offerta globale di petrolio si riduca, il mercato ha scontato l’impatto di un dato maggiore del previsto sulle scorte di petrolio statunitense.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno aperto in lieve aumento. L’indice FTSE 100 di Londra cedeva lo 0,28%, mentre lo spagnolo Ibex 35 era in rialzo dello 0,07%, l’indice STOXX Europe 600 saliva dello 0,02%, l’indice francese CAC 40 era in aumento dello 0,27% e il tedesco DAX segnava +0,04%.

    Ad aprile la Banca Centrale Europea dovrebbe mantenere invariati i tassi di interesse a un minimo record; allo scopo di aumentare la fiducia degli investitori, probabilmente la BCE ribadirà l’intenzione di rinunciare più rapidamente al programma di stimoli e definirà un piano per porre fine al programma di acquisto di asset. Il tasso annuo di inflazione in Francia e in Italia è accelerato rispettivamente al 4,5% e al 6,7%, un livello superiore alle stime preliminari su entrambi i fronti.

    I mercati asiatici hanno chiuso la sessione in rialzo: l’indice giapponese Nikkei ha guadagnato l’1,22%, l’Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,67%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dello 0,59% e il cinese Shanghai Composite ha fatto segnare +1,22%; l’indice indiano BSE Sensex è rimasto chiuso per festività.

    La Cina ha pubblicato i dati sugli investimenti diretti esteri per il primo trimestre del 2022, che si attestano a 59,9 miliardi di dollari, in aumento del 25,6% su base annua. La disoccupazione destagionalizzata in Australia è rimasta invariata intorno al 4%, in linea con il consenso di mercato del 3,9%. 

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di New Street Research hanno innalzato il rating del titolo NVIDIA (NASDAQ:NVDA) a Buy e hanno fissato un target price a 12 mesi di 280 dollari, prevedendo un rialzo potenziale del 26,11%.

    In pre-market le azioni NVIDIA erano in aumento dello 0,01% a 222,05 dollari.

    Ultime notizie

    Le azioni di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Limited (NYSE:TSM) hanno registrato un aumento dopo che la società ha pubblicato risultati del 1° trimestre superiori alle previsioni degli analisti. Il fornitore di chip per Apple e Nvidia prevede un solido trend della domanda da parte dei segmenti automobilistico e HPC (calcolo ad alte prestazioni).

    A causa delle elevate cifre sull’inflazione, il dollaro USA ha perso terreno contro la sterlina britannica (0,9%) e l’euro (0,54%); giovedì mattina l’indice del dollaro era a quota 99,818. 

    I funzionari cinesi hanno fornito un cuscinetto al mercato promettendo di aumentare la capacità creditizia delle banche nel prossimo futuro; la dichiarazione ha causato una ripresa dei titoli azionari di Shanghai, le cui aziende hanno combattuto l’impatto delle rigorose misure di lockdown da COVID-19 in diverse città del Paese.

    Il Senato del Brasile ha approvato una legislazione per autorizzare e regolamentare gli asset di criptovaluta; se la legge verrà votata anche dalla Camera dei Deputati e approvata dal presidente brasiliano, la nazione sudamericana potrebbe diventare il nuovo paradiso per il mining di Bitcoin.

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    Tesla compra Rivian? L’indiscrezione scuote il mondo delle auto elettriche

    5 azioni del Vecchio Continente da mettere nel proprio portafoglio

    Novo Nordisk presenta “Wegovy in pillola”: rivoluzione per i farmaci dimagranti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    09/05/2025

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    09/05/2025

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    • L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”
    • Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”
    • Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.