Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    11/07/2025

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    • Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?
    • Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco come la Cina ha rovinato le ambizioni di Alibaba

    Ecco come la Cina ha rovinato le ambizioni di Alibaba

    Anusuya LahiriBy Anusuya Lahiri23/04/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ecco come la Cina ha rovinato le ambizioni di Alibaba
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il giro di vite normativo imposto dalle autorità cinesi su Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) ha infranto le sue ambizioni di diventare la Amazon.com Inc (NASDAQ:AMZN) cinese, riferisce Bloomberg.

    L’attività principale di Alibaba, l’e-commerce, è sotto assedio da parte delle autorità normative; i regolatori hanno anche costretto la sua divisione finanziaria a ritirarsi da alcune delle sue iniziative più redditizie.

    Ad aggravare la situazione di Alibaba ci hanno pensato i recenti problemi alla sua attività di cloud computing, Aliyun o AliCloud. Il cloud computing è una parte fondamentale della formula di Amazon; nel quarto trimestre del 2021 Amazon Web Services ha rappresentato oltre il 100% dell’utile operativo della società, dopo anni di investimenti che inizialmente non avevano ripagato.

    Daniel Zhang, l’amministratore delegato di Alibaba, prevede che il mercato cinese del cloud crescerà fino a raggiungere un’opportunità da migliaia di miliardi di yuan entro il 2025. Tuttavia, la Cina si è sempre più concentrata sull’uso e sulla sicurezza dei dati, rendendo la loro difesa una priorità per il governo. Nel tempo diverse istituzioni cinesi (come la China Construction Bank e gli enti locali) si sono quindi avvicinate alle piattaforme cloud di stato anziché a quelle di aziende private come Alibaba, osserva Bloomberg.

    Aliyun è stata sottoposta a particolari pressioni a causa del rapporto teso tra la società madre e il governo cinese; le critiche del co-fondatore di Alibaba Jack Ma ai regolatori erano giunte in seguito allo stop imposto all’ambiziosa IPO della sua affiliata fintech e alla massiccia sanzione comminata ad Alibaba.

    Da allora Alibaba si è scontrata con le autorità di regolamentazione sulla sicurezza informatica, incrementando le possibilità che il business cloud diventasse un bersaglio facile; a causa di ostacoli aziendali e politici, l’anno scorso Alibaba ha abbandonato l’idea di scorporare l’attività cloud.

    Nei servizi di infrastruttura cloud, la quota di mercato di Aliyun è scesa al 37% nel 2021 dal 46% del 2019, sebbene l’azienda continui a guidare il mercato; i nuovi fornitori di cloud, come Huawei Technologies Co — che vanta legami più amichevoli con il governo di Pechino — nello stesso periodo hanno raddoppiato la quota di mercato.

    Come scrive Bloomberg, probabilmente i fornitori di cloud sostenuti dallo stato trarranno il massimo vantaggio dalla spinta del governo cinese verso lo sviluppo interno di servizi cloud, che probabilmente fungerà da enorme impulso per i fornitori di cloud.

    A dicembre la Cina ha sospeso dopo sei mesi la cooperazione con Aliyun in merito a una piattaforma di cybersecurity per la condivisione delle informazioni, dopo che l’azienda non era riuscita a segnalare in tempo un difetto al suo software.

    Foto di Fooksou Lamimo tramite Wikimedia

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Crollo delle vendite e delle azioni: cosa sta succedendo a Tesla?

    Huang incontra Trump: cosa significa per il futuro delle azioni Nvidia?

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    11/07/2025

    BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.