Close Menu
    Notizie più interessanti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso
    • Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa
    • Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo
    • 3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti
    • Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”
    • Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente
    • 3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4
    • Il ruggito di Sony: utili sopra le attese e PS5 in gran spolvero
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Samsung: il tech sarà in difficoltà per tutto il 2022

    Samsung: il tech sarà in difficoltà per tutto il 2022

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline28/04/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Samsung: il tech sarà in difficoltà per tutto il 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il settore tecnologico ha guidato il sell-off osservato sul mercato dall’inizio del 2022, come evidente dal calo di oltre il 20% da inizio anno dell’Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ).

    Diversi catalizzatori negativi hanno lavorato all’unisono per causare la flessione di questo settore leader di mercato, e sembra esserci ulteriore spazio per questi fattori negativi.

    Cosa è successo

    Il colosso sudcoreano dell’elettronica Samsung prevede che i rischi macroeconomici persisteranno nella seconda metà dell’anno, secondo quanto dichiarato giovedì dall’azienda.

    Durante la chiamata degli utili, la società ha più volte approfondito i rischi per il settore, tra cui il possibile impatto della guerra tra Russia e Ucraina, l’impennata dell’inflazione e le misure lockdown anti-Covid in Cina, ha riferito Bloomberg.

    “È una sfida immensa prevedere la durata degli effetti a catena sul mercato di varie questioni macro come la guerra russo-ucraina e l’inflazione globale”, ha dichiarato Jinman Han, vicepresidente esecutivo dell’attività dei chip di memoria di Samsung.

    Ad ogni modo, nel primo trimestre Samsung ha registrato un aumento del 51% dell’utile operativo a 14.120 miliardi di won (11 miliardi di dollari) e un fatturato record di 77.780 miliardi di won; la società ha affermato che la sua attività di dispositivi mobili e elettrodomestici, denominata Device Experience, ha registrato il fatturato più alto dal 2013; il business dei chip e dei display, collettivamente chiamato Device Solutions, ha registrato ricavi trimestrali record.

    I ricavi derivanti dai chip di memoria per server sono stati da record, ha aggiunto la società.

    Per rispondere alle incertezze derivanti dal contesto macroeconomico e dalle questioni geopolitiche, Samsung ha affermato che darà priorità ai processi avanzati per i componenti e che rafforzerà la gamma premium e la posizione di leadership nel settore della trasformazione digitale.

    Leggi anche: Apple, le chiusure da COVID-19 in Cina iniziano a pesare

    Perché è importante

    La recrudescenza del COVID-19 in Cina è diventata l’ultima minaccia a rappresentare un rischio al ribasso per il settore tecnologico. I fornitori e gli assemblatori della gran parte delle big tech hanno stabilimenti in Cina; le misure di lockdown nel Paese hanno sconvolto i piani di produzione dei fornitori e, a loro volta, le quotazioni di questi imponenti titoli tecnologici.

    Gran parte dell’impatto si farà sentire nel secondo trimestre, poiché il Covid ha colpito verso la fine del primo trimestre; l’entità dell’impatto dipenderà dalla rapidità con cui i fornitori aumenteranno la produzione.

    Ming-Chi Kuo, analista di TFI Securities, ha recentemente avvertito che “il peggio per i titoli tecnologici potrebbe ancora venire”.

    Comunque, Kuo ha affermato che questo impatto potrebbe essere mitigato da una graduale ripresa della produzione in Cina, da una guidance/commento positivo da parte delle aziende tech in occasione delle chiamate degli utili e da un rimbalzo tecnico dai livelli depressi.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Jinman Han Samsung

    Continua a leggere

    Alibaba o Baidu? Jim Cramer sceglie il suo cavallo (cinese) vincente

    Investire come Nancy Pelosi? Ecco 7 titoli che condivide con il Dow Jones

    5 titoli da tenere d’occhio oggi prima dell’apertura di Wall Street

    Il rally è finito? 2 titoli che hanno corso troppo e ora rischiano il crollo

    3 azioni tech che potrebbero salvare il tuo portafoglio nel Q4

    Borse, la settimana si apre con 5 nomi caldi prima della campanella

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Crollo Bitcoin: siamo ufficialmente in un mercato ribassista, ma “entusiasmante”?

    05/11/2025

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    11/11/2025

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    11/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Notizie recenti

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    20 azioni che rappresentano la metà dell’S&P 500 – Ecco perché è rischioso

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Azioni Fineco ai massimi: è troppo tardi per comprare? L’analisi completa

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    3 azioni con dividendi elevati consigliati dai migliori analisti

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Il grande bluff dell’oro? I dubbi di Damodaran e Buffet sul “folle aumento”

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.