Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Charlie Munger punta sulla Cina nonostante i rischi

    Charlie Munger punta sulla Cina nonostante i rischi

    Chris KatjeBy Chris Katje02/05/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Charlie Munger punta sulla Cina nonostante i rischi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ultimo anno le azioni di molte aziende cinesi che scambiano sui mercati statunitensi hanno subito dei cali a causa del timore di irregolarità contabili, di maggiori controlli e della possibilità di subire il delisting dalle piazze di scambio USA. Questo non ha impedito al vicepresidente di Berkshire Hathaway Inc (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) Charlie Munger di essere un fan degli investimenti in società cinesi.

    Cosa è successo

    Munger ha affermato che gli investimenti in società cinesi sono accompagnati da tensioni e rischi.

    “Il governo cinese ha fatto preoccupare gli investitori degli Stati Uniti che investono in Cina, maggiormente negli ultimi mesi e anni”, ha detto Munger.

    Il commento è giunto in risposta a una domanda rivolta durante l’assemblea annuale degli azionisti di Berkshire Hathaway in cui si chiedeva degli investimenti in Paesi con regimi autoritari, citando la Russia e la guerra in Ucraina.

    Munger ha affermato che ad essere colpite sono state le azioni dei titoli cinesi, in particolare quelli del settore Internet; comunque, ha osservato che le recenti analisi fatte sulla Cina suggeriscono alcuni segnali di miglioramento.

    “Vediamo dei segnali di speranza”.

    Nonostante i rischi, Munger ritiene che ci siano buone opportunità per investire in società cinesi.

    “Il motivo per cui ho investito in Cina è che compro società molto migliori a prezzi molto più bassi. E sono disposto a correre un po’ più di rischio per entrare nelle società migliori a prezzi più bassi”.

    Munger ha affermato che altri investitori potrebbero aver raggiunto la conclusione opposta, e che le preoccupazioni per la Cina sono più elevate rispetto a 50 anni fa.

    Il presidente di Berkshire Hathaway Warren Buffett ha scelto di tacere sulla questione degli investimenti in titoli cinesi e in regimi autoritari.

    “Non ho nulla da aggiungere”, ha detto Buffett.

    Perché è importante  

    Nel 1° trimestre del 2021 l’hedge fund del Daily Journal di Munger ha assunto una posizione nel leader tecnologico cinese Alibaba Group Holdings Inc (NYSE:BABA); l’investitore ha incrementato la sua posizione in BABA nel corso di diversi trimestri.

    All’inizio di quest’anno è emerso che l’hedge fund di Munger ha più che dimezzato la sua posizione in Alibaba, passando da 602.060 azioni alla fine del 2021 a 300.000 azioni alla fine del 1° trimestre 2022.

    I commenti di Munger suggeriscono una prospettiva rialzista sul colosso cinese dell’e-commerce, con alcuni rischi attribuiti all’azienda stessa.

    Movimento dei prezzi

    Le azioni Alibaba hanno ceduto il 19% da inizio anno e nel corso degli ultimi 12 mesi hanno perso oltre il 58% del loro valore; venerdì le azioni Alibaba hanno chiuso a 97,09 dollari, rispetto a un intervallo a 52 settimane compreso tra 73,28 e 236,17 dollari.

    Foto creata con un’immagine tratta dal su Flickr 

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Charlie Munger Daily Journal Titoli cinesi Warren Buffett

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.