Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché si produce meno gas nonostante la domanda?

    Perché si produce meno gas nonostante la domanda?

    Vandana SinghBy Vandana Singh03/05/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Perché si produce meno gas nonostante la domanda?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sebbene molti Paesi nel mondo stiano cercando nuovi fornitori per cercare di interrompere la loro dipendenza dal gas russo dopo il conflitto in Ucraina, la crescita della produzione di gas naturale degli Stati Uniti sta diminuendo.

    Gli Stati Uniti sono già il maggior produttore mondiale di gas naturale, ma i due pilastri della produzione, la regione degli Appalachi e il Texas occidentale, stanno vedendo un rallentamento della crescita; le aziende danno la colpa alla mancanza di un’adeguata infrastruttura di gasdotti, nonostante i prezzi siano vicini ai massimi da 14 anni, scrive Reuters.

    In Appalachia, che ha fornito circa il 37% del gas statunitense nel 2021, la crescita è rallentata. È infatti diventato sempre più difficile per le aziende energetiche costruire nuove tubazioni.

    Con i condotti del Bacino Permiano che si riempiono rapidamente, gli analisti hanno affermato che l’anno prossimo la crescita della produzione in questo bacino del Texas e New Mexico potrebbe rallentare in modo significativo; questo a meno che le aziende non inizino a costruire presto nuove condutture. 

     

    Le maggiori economie europee importano circa 18,3 miliardi di piedi cubi al giorno (bcfd) dalla Russia; gli Stati Uniti attualmente possono esportare circa 9,8 bcfd come gas naturale liquefatto (GNL).  

    Diverse aziende stanno cercando di aumentare le esportazioni; tuttavia non è prevista una nuova sostanziale capacità di esportazione del GNL per almeno due anni.

    La costruzione di condutture ha subito un rallentamento e la crescita della produzione è scesa a una media del 4% nel 2020 e nel 2021.

    L’Appalachia “si sta avvicinando ai limiti della capacità di asporto”, hanno detto gli analisti di Bank of America; gli stessi stimano che ci sarà “poca o nessuna crescita della produzione” fino a quando non entreranno in servizio nuove tubazioni. 

    Nel 2020 il gasdotto Atlantic Coast è stato cancellato dopo che i costi erano passati da 6-6,5 a 8 miliardi di dollari.

    Il gasdotto Mountain Valley da 6,2 miliardi di dollari di Equitrans Midstream Corp (NYSE:ETRN) non è stato completato a causa di procedimenti legali in corso. 

    Diverse aziende energetiche sono interessate a costruire nuovi tubi nel Permiano; tra queste le divisioni di Enterprise Products Partners LP (NYSE:EPD), Kinder Morgan Inc (NYSE:KMI) ed Energy Transfer (NYSE:ET).

    Foto di Anita Starzycka via Pixabay

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere

    10/05/2025

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.