Apple, i lockdown in Cina potrebbero ridurre la domanda

Ecco le nuove previsioni del noto analista Ming-Chi Kuo sul produttore di iPhone, pubblicate attraverso una serie di tweet

Apple, i lockdown in Cina potrebbero ridurre la domanda
1' di lettura

Un rinomato analista di Apple Inc. (NASDAQ:AAPL) mercoledì ha suggerito che la situazione dei lockdown anti-Covid adottati in Cina potrebbe evolversi insapettatamente; si tratterebbe infatti più di un problema di domanda che di produzione per il colosso tech di Cupertino.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

La politica cinese ‘Zero Covid’ avrà un impatto più rilevante sul lato della domanda che su quello della produzione, ha detto l’analista di TFI Securities Ming-Chi Kuo in una serie di tweet.

“È un potenziale rischio di sistema nella [seconda] metà del 2022 per tutti i marchi e i fornitori a monte”, ha dichiarato l’analista.

Spiegando il suo ragionamento, Kuo ha detto che il rischio sul lato della domanda si verifica quando aumenta il consumo di elementi essenziali; ciò lascia meno da spendere per i beni voluttuari come l’elettronica di consumo.

Rispondendo a un report di Reuters secondo cui Hon Hai Precision Industry Co., Ltd. (OTC:HNHPF) non starebbe interrompendo la produzione nel suo stabilimento di Zhengzhou (città colpita dal COVID-19); Kuo ha detto che se le restrizioni in città non verranno rimosse entro giugno, la produzione di iPhone 14 potrebbe essere influenzata dall’allocazione logistica e della manodopera.

Perché è importante

Apple prevede di lanciare una ricca linea di prodotti nella seconda metà dell’anno; il periodo è anche tradizionalmente più solido per l’azienda, dato che comprende i trimestri del rientro a scuola e delle vacanze natalizie.

Dunque, lo spettro di una produzione inferiore e di una domanda più debole non promette nulla di buono per l’azienda.

Movimento dei prezzi 

Le azioni Apple hanno chiuso la sessione di mercoledì in rialzo del 4,10% a 166,02 dollari. Dati di Benzinga Pro.

Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.