Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Perché Apple dovrebbe possedere la propria supply chain

    Perché Apple dovrebbe possedere la propria supply chain

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline07/05/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Perché Apple dovrebbe possedere la propria supply chain
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La settimana scorsa Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) ha messo in guardia da un impatto negativo da 4-8 miliardi di dollari per le misure di lockdown in Cina; secondo Mark Gurman di Bloomberg, Apple potrebbe far bene a costruire la propria supply chain dell’assemblaggio.

    Apple dipende fortemente dalla Cina

    Nonostante l’affermazione di Apple secondo cui la sua supply chain è globale, secondo Gurman l’azienda è “tremendamente” dipendente dalla Cina per la produzione. Come osserva il giornalista esperto di Apple, il colosso di Cupertino si procura già molti dei suoi componenti — compresi quelli presenti all’interno di iPhone, iPad, Mac e altri prodotti — dagli Stati Uniti, dall’India, dal Vietnam, dal Giappone e da altre parti del mondo; secondo Gurman, il vero problema è il processo di assemblaggio noto come FATP (assemblaggio finale, test e imballaggio), che viene fatto prevalentemente in Cina.

    Come spiega l’analista di Bloomberg, questo modello è stato sperimentato dallo stesso CEO di Apple Tim Cook, quando l’azienda ha attinto a costi del lavoro più bassi e alle prevalenti politiche governative di sostegno nel Paese; il modello ha anche aiutato l’azienda a vendere i suoi prodotti in Cina, ha aggiunto Gurman.

    Cook difende la strategia cinese

    Nonostante le misure di lockdown in Cina abbiano colpito la produzione dei dispositivi Apple, portando a meno inventario e a meno vendite nelle ultime settimane, Cook ha difeso fermamente la sua strategia di produzione cinese durante la chiamata degli utili, ha osservato Gurman.

    Secondo lo specialista di Apple, Cook potrebbe avere ragione, dato che nel secondo trimestre Apple ha generato circa 80 miliardi di dollari dalle vendite di hardware, meglio dei 62 miliardi previsti dagli analisti.

    La via d’uscita

    Gurman crede che Apple dovrebbe abbandonare l’idea di gestire tutta la parte finale dell’assemblaggio in Cina. Come osserva il giornalista, certe parti dell’assemblaggio del Mac Pro 2019 vengono eseguite negli Stati Uniti; tuttavia certe configurazioni del nuovo Mac Studio vengono assemblate in Malesia, gli iMac sono realizzati in Irlanda e Thailandia e alcuni AirPods recenti sono assemblati in Vietnam.

    Tuttavia, aggiunge Gurman, Apple produce i suoi dispositivi di più alto profilo — come iPhone, iPad e Apple Watch — principalmente in Cina; negli ultimi anni tuttavia l’azienda ha cercato di espandere le sue operazioni di assemblaggio dell’iPhone in Brasile e ha costruito alcune unità anche in India.

    Ad ogni modo, il numero di iPhone costruiti al di fuori della Cina non è ancora rilevante, ha osservato lo specialista di Apple; l’azienda dovrebbe lavorare con i suoi partner di produzione o trovarne di nuovi per creare altri impianti in India, Thailandia, Irlanda, Brasile, Vietnam, Malesia e persino negli Stati Uniti al fine di diversificare l’assemblaggio finale dei suoi prodotti.

    L’uscita dalla Cina potrebbe danneggiare i profitti di Apple; avere il proprio processo di assemblaggio concentrato nel Paese, però, significherà anche dover subire continue interruzioni, ha detto Gurman.

    “Con una scorta di denaro di quasi 200 miliardi di dollari e profitti apparentemente illimitati, forse Apple dovrebbe valutare la costruzione della propria supply chain dell’assemblaggio”, ha concluso l’analista.

    Foto per gentile concessione di apple.com

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Mark Gurman

    Continua a leggere

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.