Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail
    • Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally
    • Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo
    • Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire
    • Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa
    • Rally di Pony AI dopo la trimestrale (+14%): ecco tutti i dettagli
    • Intesa Sanpaolo scommette su Nutras, la startup degli integratori
    • L’Ucraina accetta l’accordo di pace Usa, Borse europee in rialzo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Stablecoin: cosa sono, come funzionano, quali sono?

    Stablecoin: cosa sono, come funzionano, quali sono?

    AJ FabinoBy AJ Fabino28/11/2022 Finanza personale 3 min. di lettura
    Stablecoin: cosa sono, come funzionano, quali sono?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le stablecoin sono criptovalute il cui valore è legato ad asset quali il dollaro USA, metalli preziosi come l’oro, gli immobili e persino altre criptovalute al fine di mantenerne il valore.

    Le stablecoin sono state create in risposta alla volatilità dei mercati delle criptovalute, fornendo stabilità dei prezzi attraverso asset di riserva; la criptovaluta dovrebbe continuare a fungere da mezzo di scambio e da strumento per immagazzinare ricchezza, mantenendo il potere d’acquisto nel corso del tempo. Stablecoin come USD Coin (CRYPTO:USDC) hanno successo dove crypto instabili come Bitcoin (CRYPTO:BTC) ed Ethereum (CRYPTO:ETH) non ce l’hanno.

    Queste monete indicizzate al dollaro, a differenza di Bitcoin ed Ethereum, non sono destinate al trading o agli investimenti. Sono infatti progettate per rendere più agevole il trading su numerosi exchange di criptovalute; invece di acquistare Bitcoin con valuta fiat, un utente può acquistare una stablecoin con valuta fiat e poi scambiare la stablecoin con un’altra criptovaluta.

    I vantaggi sono mobilità, accessibilità e sicurezza, poiché queste monete non sono vincolate a istituzioni o sistemi centralizzati grazie alla loro struttura decentralizzata.

    Le stablecoin possono essere associate a uno specifico crypto exchange, come USD Coin con Coinbase Global Inc (NASDAQ:COIN) e Tether (CRYPTO:USDT) con Bitfinex.   

    Esistono tre tipi di stablecoin: garantite da valuta fiat, garantite da criptovaluta e non garantite (algoritmiche); di seguito sono riportate delle brevi descrizioni. (Definizioni fornite da corporatefinanceinstitute.)

    Stablecoin garantite da valuta fiat

    Le stablecoin garantite da valuta fiat sono garantite da valute sovrane come il dollaro USA; questo significa che per emettere un certo numero di token di una determinata criptovaluta, l’emittente deve offrire come garanzia delle riserve in dollari dello stesso valore.

    Si possono usare anche materie prime come l’oro; le riserve sono spesso mantenute da custodi che operano in modo indipendente e che vengono regolarmente sottoposti a revisione contabile per verificarne la conformità. Le criptovalute supportate da depositi in dollari includono Tether e USD Coin.

    Alcune famose stablecoin fiat sono:

    • USD Coin
    • TrustToken
    • Tether (CRYPTO:USDT)
    • Gemini Dollar (CRYPTO:GUSD)

    Stablecoin garantite da criptovaluta

    Il valore delle stablecoin garantite da criptovaluta è ancorato a quello di altre criptovalute. Dato che in questo caso anche l’asset sottostante è una criptovaluta, non è una scelta convenzionalmente sicura e anch’essa può essere altamente volatile.

    Il termine usato per riferirsi a questi tipi di stablecoin è “sovra-collateralizzazione”: ciò significa che potrebbe essere necessaria una quantità relativamente grande di criptovalute di riserva per emettere anche un numero limitato di token.

    Alcune note stablecoin supportate da criptovalute sono:

    • MakerDAO (CRYPTO:MKR)
    • Synthetix (CRYPTO:SNX)
    • Reserve (CRYPTO:RSV)  

    Stablecoin non garantite (algoritmiche)

    Le stablecoin non garantite non comportano l’uso di alcun asset di riserva; la loro stabilità deriva da un meccanismo di lavoro, come una banca centrale.

    Ad esempio, la moneta base della criptovaluta utilizza un meccanismo di consenso per determinare se debba aumentare o diminuire l’offerta di token in base alle necessità. 

    Alcune famose stablecoin algoritmiche sono:

    • Terra (CRYPTO:LUNA): Clicca qui per saperne di più.
    • Frax (CRYPTO:FRAX)
    • FEI USD (CRYPTO:FEI)  

    Secondo CoinMarketCap esistono 98 stablecoin. Ecco le prime 10, ordinate per capitalizzazione di mercato:

    1. Tether: 83.172.427.823 dollari
    2. USD Coin: 48.414.660.313 dollari
    3. Binance USD (CRYPTO:BUSD): 17.246.290.409 dollari
    4. Terra: 16.240.652.738 dollari
    5. Dai (CRYPTO:DAI): 7.388.215.695 dollari
    6. TrueUSD (CRYPTO:TUSD): 1.295.840.635 dollari
    7. Pax Dollar (CRYPTO:USDP): 947.339.037 dollari
    8. Neutrino USD (CRYPTO:USDN): 900.077.210 dollari
    9. Fei USD: 419.300.349 dollari
    10. USDD (CRYPTO:USDD): 256.691.157 dollari

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Bifinex DAI FEI USD FTX Gemini Dollar Le liste di AJ Lista Neutrino USD Pax Dollar Riserva Stablecoin Synthetix True USD TrustToken USDD
    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    20/11/2025

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    25/11/2025

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    25/11/2025

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    25/11/2025

    Notizie recenti

    Nuovo ELTIF sui mercati privati firmato Amundi: focus su transizioni e investitori retail

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Crollo delle azioni AMD: questo report ha cancellato mesi di rally

    Manovra, l’Ue promuove l’Italia e sospende la procedura per deficit eccessivo

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Consumatori USA “stanchi”: il segnale che spinge la Fed ad agire

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Eni si rafforza in Nigeria: scopri i nuovi target per il titolo in Borsa

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.