Close Menu
    Notizie più interessanti

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    15/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    • Azioni Sonnet BioTherapeutics in forte crescita dopo fusione con Rorschach I e Atlas Merchant
    • Sondaggio Benzinga: quale azienda toccherà per prima i 5.000 miliardi?
    • Azioni Salesforce in calo del 22%: analisi della performance e prospettive future
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 9 titoli da monitorare durante una recessione

    9 titoli da monitorare durante una recessione

    AJ FabinoBy AJ Fabino19/05/2022 Strategie di Trading 4 min. di lettura
    9 titoli da monitorare durante una recessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli Stati Uniti si stanno dirigendo una recessione?

    Questa è la domanda incombente nella mente degli americani da quando l’inflazione ha raggiunto l’8,5% a marzo, insieme ad altri indicatori come l’aumento dei tassi di interesse e l’inversione della curva dei rendimenti nel mercato obbligazionario.

    I principali economisti statunitensi sono divisi sull’inevitabilità di una recessione. L’ex amministratore delegato di Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS) Lloyd Blankfein ha dichiarato durante il fine settimana: “È sicuramente un fattore di rischio molto, molto elevato”, ma ritiene che la Federal Reserve stia rispondendo bene al rischio. 

    Il capo economista di Moody’s Corporation (NYSE:MCO) Mark Zandi ha previsto una probabilità del 35% che l’America entrerà in recessione nei prossimi due anni; Elon Musk su Twitter Inc. (NYSE:TWTR) ha predetto una recessione già per l’estate di quest’anno.

    A prescindere dalle prospettive contrastanti, è essenziale guardare ai fatti e a ciò che storicamente ha preceduto una recessione.

    Il 29 marzo la curva dei rendimenti si è invertita per la prima volta dal 2019: l’inversione della curva si verifica quando i Treasury a breve termine pagano un tasso di interesse più elevato rispetto ai Treasury a lungo termine; inoltre, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha indicato un aumento di 50 punti base, rispetto al tradizionale 0,25% dell’ultima riunione del FOMC (Federal Open Market Committee).

    La definizione nota di recessione è un periodo di temporaneo declino economico durante il quale il commercio e l’attività industriale sono ridotti; generalmente viene identificato da un calo del PIL per due trimestri consecutivi. Secondo l’Ufficio di analisi economica degli Stati Uniti, il PIL americano è sceso a un tasso annuo dell’1,4%, in calo dal 6,9% del quarto trimestre del 2021.

    Sebbene le prospettive macroeconomiche siano nella migliore delle ipotesi pessimistiche, è fondamentale comprendere le tendenze di mercato più ampie che indicano dove si muove il denaro, come il ciclo economico e la rotazione settoriale.

    Notoriamente una recessione è una parte naturale di un’economia in crescita e del ciclo economico. Il ciclo può essere definito semplicemente come il momento in cui l’economia passa da una fase di crescita a una recessione e poi di nuovo alla crescita; questa è probabilmente la forza più influente sui mercati perché si riferisce direttamente ai prezzi delle azioni rispetto ai profitti delle società.

    Il rapporto del mercato azionario con il ciclo economico risiede nei vari settori che compongono i mercati, i quali sono sensibili alle diverse fasi del ciclo.

    Sei ancora confuso? Questo dovrebbe rendere tutto più semplice.

    Alcuni settori sovraperformano quando l’economia è in crescita (industriali, titoli di consumo, mercato immobiliare) e altri quando l’economia è in recessione (sanitario, alimentari, beni di prima necessità, utility).

    Questa è nota come rotazione settoriale, ovvero il modo in cui gli investitori muovono il denaro durante le varie fasi del ciclo economico.

    Quando l’economia si muove verso una recessione, gli investitori di solito ruotano verso settori meno sensibili al ciclo economico, come beni di prima necessità e utility; questi sono noti come settori difensivi perché possono offrire un livello relativo di protezione durante una crisi economica.

    Alcuni di questi nomi difensivi includono:

    Coca-Cola Co (NYSE:KO)
    Albertsons Companies Inc (NYSE:ACI)
    Altria Group Inc (NYSE:MO)
    NRG Energy Inc (NYSE:NRG)
    PG&E Corporation (NYSE:PCG)
    Clearway Energy Inc (NYSE:CWEN)
    National HealthCare Corporation (NYSE:NHC)
    HealthStream, Inc. (NASDAQ:HSTM)
    Regencell Bioscience Holdings Ltd (NASDAQ:RGC)

    All’estremità opposta, quando si esce da una recessione, gli investitori si orientano verso nomi altamente sensibili al ciclo, come i titoli industriali e i beni di consumo ciclici.

    Alcuni di questi nomi includono: 

    Caterpillar Inc (NYSE:CAT)
    Johnson & Johnson (NYSE:JNJ)
    Ecolab Inc (NYSE:ECL)
    Chevron Corp. (NYSE:CVX)
    Tesla Inc (NASDAQ:TSLA)
    JPMorgan Chase & Co. (NYSE:JPM)
    Boeing Co (NYSE:BA)
    Mastercard Inc (NYSE:MA)

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    FOMC Inflazione Jerome Powell Le liste di AJ Lista Lloyd Blankfein Recessione

    Continua a leggere

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3

    Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì

    Cambio Euro/Dollaro: correzione tecnica in attesa di nuovi segnali

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Scaramucci contro Dogecoin, ma svela le 3 crypto che ha in portafoglio

    09/07/2025

    Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO

    15/07/2025

    Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno

    15/07/2025

    Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori

    15/07/2025

    Notizie recenti

    • Nvidia riprende le vendite della GPU H20 in Cina e lancia l’RTX PRO
    • Mercato criptovalute in frenata in attesa del CPI USA mensile di giugno
    • Palantir, Trade Desk, Tilray, Sonnet Biotherapeutics e Tesla: 5 titoli nel radar degli investitori
    • Azionario: quando la volatilità è elevata, i dividendi possono attutire il colpo
    • Risultati fintech del secondo trimestre mostrano solidità e ricavi del terzo trimestre in accelerazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.