Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro Dollaro: le ultime analisi sui supporti chiave

    16/09/2025

    L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria

    16/09/2025

    Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa

    16/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro Dollaro: le ultime analisi sui supporti chiave
    • L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria
    • Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    • La strategia di Mps: dopo Mediobanca si punta a Generali?
    • Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump
    • Tre azioni energetiche con dividendi oltre il 9%: cosa dicono gli analisti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 16
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dollaro sempre forte nel breve termine, ma euro resiliente: ecco perché

    Dollaro sempre forte nel breve termine, ma euro resiliente: ecco perché

    Financialounge.comBy Financialounge.com24/05/2022 Notizie internazionali 1 min. di lettura
    Dollaro sempre forte nel breve termine, ma euro resiliente: ecco perché
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Christian Zima, gestore obbligazionario di Raiffeisen Capital Management, spiega che la forza del biglietto verde durerà ancora, ma le mosse della Bce sosterranno anche l’euro

    Il dollaro americano gode di una valutazione relativamente elevata, sostenuta dalle aspettative di rialzo dei tassi d’interesse, da un livello di rendimento generalmente più alto sul mercato obbligazionario statunitense rispetto alle obbligazioni tedesche, da flussi verso i beni rifugio dovuti alla guerra in Ucraina e, infine, dal fatto che gli Stati Uniti non dipendono dall’energia estera.

    I FATTORI A SOSTEGNO

    Christian Zima, gestore obbligazionario di Raiffeisen Capital Management, ricorda che gli Stati Uniti hanno un enorme deficit strutturale delle partite correnti, che comporta la necessità di afflussi netti di capitale di almeno 2 miliardi di dollari al giorno. Inoltre, il mercato è posizionato sulla valuta statunitense, anche se ha ridotto leggermente l’esposizione nelle ultime settimane. Infine, è probabile che la Fed aumenti i tassi a ogni riunione del FOMC quest’anno, favorendo la sopravvalutazione del biglietto verde, almeno nel breve…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria

    Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione

    Accordo Cina-Usa per TikTok, venerdì incontro tra Xi e Trump

    Candriam: ecco tre fattori che potrebbero spingere l’azionario europeo

    Ubs valuta di trasferirsi negli Stati Uniti contro le nuove norme bancarie della Svizzera

    Swatch lancia l’orologio contro i dazi di Trump

    • Popolare
    • Recenti

    Previsioni Bitcoin: ecco quando dovrebbe toccare quota $140.000

    09/09/2025

    Previsioni XRP: il token stabile attorno i $3, a quando il nuovo ATH?

    09/09/2025

    Azioni Eightco in rally: cosa si nasconde dietro il rialzo del 3.000%?

    09/09/2025

    Cambio Euro Dollaro: le ultime analisi sui supporti chiave

    16/09/2025

    L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria

    16/09/2025

    Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa

    16/09/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro Dollaro: le ultime analisi sui supporti chiave
    • L’analisi di AllianzGI sulla settimana che sarà dominata dalla politica monetaria
    • Stipendi bassi e precarietà: ecco cosa impedisce di comprare casa
    • Le azioni Tesla volano grazie all’ultima mossa di Musk: ecco cosa è successo
    • Alphabet (Google) supera i tremila miliardi di capitalizzazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.