Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Microsoft è diventata più attraente di Apple?

    Microsoft è diventata più attraente di Apple?

    Adam EckertBy Adam Eckert26/05/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Microsoft è diventata più attraente di Apple?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) hanno tenuto bene rispetto alla maggior parte del mercato mentre la Federal Reserve continua a combattere l’inflazione galoppante.

    Questo è in parte il motivo per cui Karen Firestone di Aureus Asset Management ha deciso di tagliare la sua esposizione all’azienda di Cupertino.

    “Apple sta vendendo a un premio del 30% sul mercato”, ha dichiarato Firestone mercoledì al programma della CNBC ‘Fast Money Halftime Report’.

    Firestone ha deciso di ridimensionare la sua esposizione ad Apple anche a causa della natura del business dell’azienda.

    “È un titolo basato sul consumo, ricordate, e il consumatore è dove ci può essere debolezza”, ha detto, aggiungendo che tale debolezza potrebbe essere osservata negli utili pubblicati da Target Corp (NYSE:TGT).

    Inoltre, Firestone vede maggiori opportunità al rialzo e una migliore protezione dai rischi nel titolo Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT): “Riteniamo che Microsoft sia più resistente a una recessione”.

    L’investitrice ha spiegato alla CNBC che l’attenzione di Microsoft sul software aziendale, sul cloud storage e sul gaming dovrebbe aiutare l’azienda a superare eventuali ulteriori ribassi del mercato.

    “Anche se non sappiamo dove sia il minimo, sappiamo di essere ipervenduti in molti casi”, ha affermato Firestone, suggerendo che Microsoft è uno dei nomi in cui la vendita è esagerata.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione, Apple era in calo dello 0,10% a 140,13 dollari, mentre Microsoft era in rialzo dell’1,09% a 262,45 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Foto per gentile concessione di Apple e Microsoft

    CNBC Karen Firestone

    Continua a leggere

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.