Close Menu
    Notizie più interessanti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders
    • Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare
    • L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA
    • Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati
    • Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer
    • A Wall Street si torna a sperare in un taglio dei tassi Fed a dicembre
    • EssilorLuxottica punta Armani: sul tavolo una quota tra il 5% e il 10%
    • Novo Nordisk: il farmaco per l’Alzheimer non funziona e il titolo va picco
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Fitness nel metaverso? Le crypto motivano l’81% delle persone

    Fitness nel metaverso? Le crypto motivano l’81% delle persone

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant30/05/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Fitness nel metaverso? Le crypto motivano l’81% delle persone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo un nuovo studio, l’81% delle persone negli Stati Uniti sarebbe motivato a mantenersi in forma guadagnando criptovaluta per esercitarsi nel metaverso.

    Lo studio, condotto dal sito web di fitness FitRated, ha intervistato oltre 1.000 americani di diversa estrazione, tipi di corpo ed esperienze di investimento per valutare quanto le persone sarebbero motivate ad allenarsi nel metaverso.

    I punti salienti dello studio

    Lo studio ha scoperto che l’81% delle persone sarebbe motivato a mantenersi in forma guadagnando criptovalute per l’esercizio; tre persone su quattro si sono dette interessate a iscriversi ad abbonamenti in palestra con criptovaluta.

    Non sorprende che oltre il 60% degli intervistati si allenerebbe 5 giorni alla settimana per un anno per guadagnare 1 Bitcoin (CRYPTO:BTC).

    In un precedente esperimento del National Bureau of Economic Research è emerso che il denaro non motiva le persone ad andare in palestra; ma secondo i dati di questo sondaggio, la tecnologia blockchain potrebbe farlo.

    Il 63% delle persone concorda sul fatto che una maggiore motivazione al fitness sia uno dei vantaggi principali della tecnologia blockchain; secondo il sondaggio, gli intervistati hanno anche previsto e valutato un maggior numero di programmi di ricompensa (60,4%) e una migliore trasparenza (51,2%) insieme a questa nuova dinamica del fitness.

    La criptovaluta preferita

    BTC è risultata la valuta più richiesta tra coloro che accetterebbero ricompense in crypto in cambio dell’esercizio fisico; la seconda valuta digitale al mondo per valore, Ethereum (CRYPTO:ETH), è anche la seconda criptovaluta più desiderata come ricompensa, eppure questo trend si è interrotto subito dopo. La terza criptovaluta più richiesta in cambio di esercizio è stata Dogecoin (CRYPTO:DOGE).

    Quali sono le attività fisiche preferite per guadagnare premi in crypto?

    Evidentemente, le criptovalute motivano le attività fisiche in cui bisogna coprire molta distanza, come ad esempio camminare (49,1%), andare in bicicletta (47,2%) o correre (39,3%); gli allenamenti che rimangono relegati in un solo luogo, come la boxe o il sollevamento pesi, non sono risultati così allettanti, almeno in cambio di criptovaluta; attività come le arti marziali sono motivate da una ricompensa in crypto solo per il 15% degli intervistati. Forse coloro che si dedicano a questi tipi di esercizio trovano motivazione altrove, mentre coloro che hanno bisogno di incentivi finanziari vogliono iniziare in un posto semplice, come camminare.

    L’importanza dell’impegno a lungo termine

    In risposta al sondaggio, Alex Baghdjian, esperto di criptovalute nonché co-fondatore e partner di Funday, afferma che il “move-to-earn” sta attirando un maggior numero di persone che non hanno abbracciato il Web3 o le criptovalute a provarli.

    Baghdjian vede questo concetto come un modo strategico per avere sempre più persone interessate a saperne di più sulla tecnologia blockchain: “Dato che i giochi play-to-earn hanno sempre avuto un enorme successo, non c’è dubbio che questo modello potrebbe essere altrettanto popolare e diventare mainstream; ci dev’essere una partecipazione continua insieme agli investitori affinché possa avere veramente successo”.

    Il dott. Dung Trinh, co-fondatore di MdDAO, afferma che il concetto di “Pay to Move” è una nuova idea che sta guadagnando popolarità; incentivare comportamenti sani attraverso il pagamento in criptovaluta alimenterà lo slancio di quest’idea.

    “Sappiamo tutti che l’esercizio fisico è importante per la nostra salute e per abbassare/prevenire le malattie croniche; molti piani sanitari hanno iniziato a incentivare i loro membri a svolgere attività sanitarie preventive come mammografie, colonscopia, ecc. Aggiungere esercizio a queste attività ha senso”, afferma Trinh. 

    Tuttavia, Amar Gautam, co-fondatore e CEO della piattaforma fintech per il trading di criptovalute HyperlinQ, ha una visione diversa in merito.

    “Non credo che i soldi possano motivare qualcuno ad allenarsi a lungo termine. Dev’essere una motivazione diversa dal denaro: le criptovalute come incentivo all’attività fisica sono una cosa temporanea”, secondo Amar.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    Dogecoin, innescato lo stesso indicatore che precedette il rally del 101%

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Bitcoin verso gli $86.000, mentre Ethereum, XRP e Dogecoin si stabilizzano

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    20/11/2025

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    24/11/2025

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    24/11/2025

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    24/11/2025

    Notizie recenti

    Mercati Usa, come leggere il quadro macro secondo Schroders

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    L’impero di Amazon: 900 data center che alimentano la rivoluzione IA

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Dividendi fino al 4%: 3 titoli nel mirino degli analisti più accurati

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Questo titolo è un “ottimo investimento” secondo Jim Cramer

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.