Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » 5 titoli di ristorazione che potrebbero fare m&a

    5 titoli di ristorazione che potrebbero fare m&a

    Chris KatjeBy Chris Katje31/05/2022 Strategie di Trading 6 min. di lettura
    5 titoli di ristorazione con m&a in vista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le azioni di un’importante catena di fast food hanno avuto un’impennata sulle voci di una potenziale acquisizione da parte di una nota società di investimenti; tale mossa farebbe seguito a un 2021 frenetico, che ha visto diverse grandi transazioni nel settore. Ecco dunque uno sguardo ai possibili scenari sulle attività di fusione e acquisizione nel settore della ristorazione.

    Cosa è successo

    Un nuovo deposito normativo di Wendy’s Co (NASDAQ:WEN) ha mostrato che Trian Fund Management possiede il 19,4% di Wendy’s (insieme ai suoi partner); il fondo gestito da Nelson Peltz ha dichiarato nel deposito che valuterà l’ipotesi di una transazione, che potrebbe essere una fusione oppure un’acquisizione.

    Una transazione che includa Wendy’s sarebbe una delle più grandi nel settore della ristorazione degli ultimi anni, data l’attuale capitalizzazione di mercato della società di 3,5 miliardi di dollari.

    Mercoledì gli altri titoli del settore della ristorazione sono balzati sulla scia del possibile accordo per Wendy’s, con altre mosse possibili nel prossimo futuro.

    L’anno scorso Jack in the Box (NASDAQ:JACK) ha acquisito Del Taco Restaurants, una società quotata in Borsa di cucina messicana.

    Restaurant Brands International (NYSE:QSR) ha acquisito l’azienda privata Firehouse Subs.

    Ecco alcuni titoli della ristorazione che potrebbero suscitare interesse in termini di fusioni o acquisizioni.

    1. Papa Johns: la catena di pizzerie Papa Johns International (NASDAQ:PZZA) è stata per anni un candidato all’acquisizione, con il suo ex fondatore che ha persino suggerito che avrebbe comprato la società; la catena viene menzionata spesso, poiché la pizza è una parte del settore della ristorazione che ha visto una crescita decente nonostante si tratti di un mercato altamente competitivo.

    Nel recente report del primo trimestre, Papa Johns ha registrato un fatturato di 542,7 milioni di dollari, in rialzo del 6% su base annua. Insieme alla crescita dei ricavi, la catena ha riferito di aver aperto 62 nuove unità nette nel trimestre e di aver aumentato i piani di apertura dei ristoranti; Papa Johns prevede che nell’anno fiscale 2022 verranno aperte 280-320 unità. In futuro, la catena punta a una crescita unitaria netta annua compresa tra il 6 e l’8%, incluso un accordo per l’apertura di oltre 1.350 negozi in Cina attraverso una nuova partnership.

    Papa Johns ha chiuso il primo trimestre con 3.127 ristoranti negli Stati Uniti e 2.170 nei mercati internazionali; la società ha 608 sedi di proprietà negli Stati Uniti, mentre gran parte delle altre sono in franchising.

    2. Bloomin’ Brands: proprietario del marchio di ristoranti Outback Steakhouse, Bloomin’ Brands (NASDAQ:BLMN) è stato un altro popolare obiettivo di acquisizione nel corso degli anni.Il portafoglio di marchi di casual dining della società potrebbe essere attraente per un investitore di private equity; Bloomin’ Brands ha oltre 1.450 ristoranti in 47 stati USA e 17 nazioni.

    Nell’ultimo trimestre Bloomin’ Brands ha registrato un fatturato di 1,1 miliardi di dollari (+15,5% su base annua), con vendite comparabili in aumento del 36% negli Stati Uniti; la società ha migliorato le sue prospettive per l’intero anno sulla scia del report.

    Bloomin’ Brands ha 1.163 sedi di proprietà dell’azienda e 287 sedi in franchising, che in futuro potrebbero rappresentare un’opportunità di sbloccare valore per un nuovo acquirente.

    Le azioni BLMN scambiano a 19,05 dollari, vicino all’estremità inferiore dell’intervallo a 52 settimane compreso tra 17,27 e 30,40 dollari; con una capitalizzazione di mercato di 1,5 miliardi e il prezzo delle azioni in calo, questo potrebbe essere il momento giusto per qualcuno di fare una scommessa su questa società.

    3. Brinker International: proprietario di Chili’s e Maggiano’s, Brinker International (NYSE:EAT) ha recentemente annunciato che il suo CEO Wyman Roberts andrà in pensione a giugno; Roberts ha guidato l’azienda dal 2013 e ha trascorso oltre 17 anni all’interno di Brinker. Una fase di transizione ai massimi livelli dirigenziali a volte può indurre a riflettere se sia il caso di procedere o meno con un’acquisizione o una fusione.

    Brinker ha più di 1.600 ristoranti in 29 Paesi e recentemente ha anche lanciato diversi marchi virtuali, tra cui Its Just Wings.

    4. BurgerFi: la catena di ‘better burger’ (ovvero hamburger di qualità premium serviti a un ritmo da fast food) BurgerFi (NASDAQ:BFI) si è quotata in Borsa tramite fusione SPAC alla fine del 2020. La società potrebbe essere una scommessa interessante per il proprietario di una società di ristorazione in cerca di esposizione al segmento ‘fast casual’ (ovvero catene dall’offerta qualitativamente superiore di prodotto, ambiente e servizio rispetto ai fast food), o per una catena relativamente piccola con margini di espansione.

    Alla fine del 2021 BurgerFi ha acquisito Anthony’s Coal Fired Pizza & Wings per diversificare la propria attività, il che potrebbe fornire ad un’azienda di esperienza la possibilità di sbloccare del valore.

    Nel primo trimestre 2022 la società ha aperto sei nuove sedi BurgerFi e intende lanciare 15-20 nuove sedi in questo anno fiscale.

    BurgerFi ha 124 sedi, di cui 97 in franchising e 27 di proprietà; la società possiede anche altri 61 ristoranti al di fuori del marchio BurgerFi.

    L’azienda è ben nota in alcuni stati USA ed è stato il principale marchio di Fast Casual nel 2021, nonché una delle catene di ristorazione in più rapida crescita degli USA nella categoria dei better burger.

    5. Potbelly Corp: il marchio di paninoteche Potbelly Corp (NASDAQ:PBPB) si è quotato in Borsa nel 2013 a 14 dollari per azione; dopo un ottimo debutto sui mercati quotati, le azioni hanno subito un forte calo e ora scambiano a 5,17 dollari. Con una capitalizzazione di mercato di 147 milioni di dollari, la catena potrebbe apparire attraente per un’acquisizione o per una fusione con un altro marchio a un prezzo premium.

    Nel primo trimestre Potbelly ha registrato una crescita delle vendite same-store pari al 24,4%, segnando il quarto trimestre consecutivo di vendite same-store positive; tali risultati sono stati dettati da una robusta crescita digitale, il che potrebbe rappresentare un segnale di ulteriore crescita. Nel primo trimestre il fatturato totale è aumentato del 26% a 98,2 milioni di dollari.

    La società ha oltre 400 negozi di proprietà, il che potrebbe fare dell’azienda una scommessa per sbloccare valore da parte di un nuovo proprietario o partner nel passaggio a un modello in franchising.

    Nota bene: l’autore ha una posizione long in azioni BFI.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Acquisizioni Fusioni Nelson Peltz private equity Titoli di ristorazione Trian Fund Management LP

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.