Close Menu
    Notizie più interessanti

    Exor, sconto record in Borsa: cosa sta spaventando gli investitori?

    19/09/2025

    Amundi mantiene un approccio leggermente positivo sugli asset a rischio

    19/09/2025

    Mediobanca: utili oltre le attese e dividendi d’oro per gli azionisti

    19/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Exor, sconto record in Borsa: cosa sta spaventando gli investitori?
    • Amundi mantiene un approccio leggermente positivo sugli asset a rischio
    • Mediobanca: utili oltre le attese e dividendi d’oro per gli azionisti
    • Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri
    • Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni
    • Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola
    • 3 azioni industriali con dividendo oltre il 5% da non ignorare
    • Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, September 19
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Dalla crisi Ucraina impatto limitato sui bond High Yield, Usa preferibili all’Europa

    Dalla crisi Ucraina impatto limitato sui bond High Yield, Usa preferibili all’Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/06/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Dalla crisi Ucraina impatto limitato sui bond High Yield, Usa preferibili all’Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Claudio da Gama Rose, Institutional Portfolio Manager, di BlueBay Asset Management spiega che dopo l’impatto iniziale la guerra non dà più la direzione. Preferenza agli USA motivata da minor rischio recessione

    La crisi in Ucraina ha avuto un impatto ‘sistemico’ sugli spread e in generale sull’universo High Yield nelle primissime settimane di guerra, ma successivamente si è passati a una fase in cui le notizie quotidiane dal fronte degli scontri non stanno più guidando la direzione dei prezzi dei bond High Yield. L’impatto economico comunque rimane di lungo termine e per le aziende significa dover operare con l’assunzione che le sanzioni contro la Russia resteranno in vigore fino a che l’amministrazione Putin venga rimossa, ma anche fino a che punto i politici europei avranno la volontà di implementarle. Non ci sono rimedi a breve termine per la dipendenza dell’Europa dal gas naturale russo, che vede gli USA molto meno impattati essendo esportatori netti di gas verso il resto del mondo e avendo incrementato la capacità di produrre LNG negli ultimi anni.

    IMPATTO ENERGIA PIU’ FORTE IN EUROPA

    Per questo, Claudio da Gama Rose, Institutional Portfolio Manager, di BlueBay Asset Management, ritiene che i venti contrari che soffiano sulle aziende dalla crisi ucraina siano rappresentati dagli elevati costi dell’energia uniti alle strozzature delle catene di fornitura causate dalla strategia zero-covid della Cina. Dalla prospettiva del credito, sottolinea l’esperto di BlueBay AM, questo ha un impatto più forte sull’Europa che sugli USA e prevede che nel vecchio continente i tassi di default si rivelino dell’1-2% più elevati rispetto a quanto stimato a inizio anno…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Amundi mantiene un approccio leggermente positivo sugli asset a rischio

    Wall Street riparte aggiornando i record storici con Intel che vola

    Generali Investments: le sfide geopolitiche non minano la resilienza dei mercati emergenti

    Banco Bpm, Castagna conferma l’interesse per Credit Agricole Italia. Ma anche per Mps

    Milanesi in coda ai box della Beauty Week

    Tre crediti EFPA ai consulenti finanziari che parteciperanno all’evento di Borsa Italiana il 23 ottobre

    • Popolare
    • Recenti

    Peter Schiff provoca i Bitcoiners, ma la reazione non si fa attendere

    15/09/2025

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Exor, sconto record in Borsa: cosa sta spaventando gli investitori?

    19/09/2025

    Amundi mantiene un approccio leggermente positivo sugli asset a rischio

    19/09/2025

    Mediobanca: utili oltre le attese e dividendi d’oro per gli azionisti

    19/09/2025

    Notizie recenti

    • Exor, sconto record in Borsa: cosa sta spaventando gli investitori?
    • Amundi mantiene un approccio leggermente positivo sugli asset a rischio
    • Mediobanca: utili oltre le attese e dividendi d’oro per gli azionisti
    • Taglio dei tassi: secondo Goldman Sachs ne arriveranno altri
    • Nvidia riaccende Intel: l’accordo da $5 miliardi fa volare le azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.