Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie
    • Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”
    • Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive
    • Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui
    • Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders
    • Bitcoin ha perso oltre $40.000 dal suo ATH: è ora di acquistare?
    • 2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere
    • Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Microsoft si prepara a un rallentamento economico

    Microsoft si prepara a un rallentamento economico

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer03/06/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Microsoft si prepara a un rallentamento economico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) ha perso quasi il 3% dopo aver abbassato la guidance sugli utili per azione del quarto trimestre da una stima compresa tra 2,28 e 2,35 dollari a un nuovo intervallo compreso tra 2,24 e 2,32 dollari; le stime degli analisti indicavano utili per azione trimestrali di 2,33 dollari.

    Nella sessione intraday il titolo stava cercando di cancellare questa perdita, muovendosi in rialzo di circa l’1,65% rispetto all’apertura nel mezzo di un’inversione dei mercati generali, che ha visto l’indice S&P 500 guadagnare circa lo 0,8%.

    Microsoft è soltanto l’ultima di una serie di aziende tech ad aver ridotto gli utili previsti; il 24 maggio Snap, Inc. (NYSE:SNAP) ha ridotto i ricavi stimati per il secondo trimestre, citando il deterioramento dei fattori macroeconomici che hanno avuto un impatto negativo sulla sua attività. Il titolo è crollato del 40% il giorno di negoziazione successivo.

    Le aziende stanno risentendo degli effetti dell’aumento dell’inflazione e del rialzo dei tassi di interesse, con la Federal Reserve che attualmente si sta muovendo sul filo del rasoio per ridurre l’inflazione senza provocare una recessione che potrebbe causare una sostanziale riduzione del fatturato di Microsoft.

    Inoltre, gli investitori non sono sicuri di quanto il mercato abbia scontato l’inasprimento quantitativo iniziato mercoledì e di come esso influenzerà il mercato; comunque, il gap inferiore sul grafico di Microsoft potrebbe essere semplicemente un sano ritracciamento correttivo all’interno di una tendenza al rialzo, poiché il titolo lavora per stampare un minimo più alto.

    Il grafico di Microsoft

    Microsoft ha annullato la sua tendenza al ribasso il 27 maggio, quando il titolo è balzato al di sopra del più recente massimo inferiore, che era stato registrato il 17 maggio a quota 268,33 dollari; se il minimo giornaliero di giovedì fungerà da minimo più alto, verrà confermato il trend rialzista, rendendo possibile un massimo più alto sopra il massimo giornaliero di mercoledì al livello dei 277,69 dollari.

    • Se Microsoft chiuderà la giornata di trading vicino al massimo di giornata oppure invariato, il titolo registrerà, rispettivamente, una candela a martello oppure una candela doji sul grafico giornaliero, il che potrebbe indicare prezzi più alti in arrivo venerdì; se invece il titolo chiuderà la sessione vicino al minimo di giornata, la wick superiore lunga potrebbe suggerire un ribasso del titolo nelle prossime giornate di trading.
    • Microsoft ha due gap superiori nel suo grafico, il primo compreso tra 293,30 e 296,28 dollari e il secondo compreso tra 307 e 309,87 dollari; i gap sui grafici vengono colmati circa il 90% delle volte, dunque lo scenario più probabile è che in futuro il titolo salirà per colmare questi intervalli di trading.
    • Microsoft ha una resistenza sopra i 271,36 e i 276,90 dollari e supporto sotto i 263,19 e i 256,84 dollari.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    2 titoli del settore immobiliare che forse sarebbe meglio vendere

    Gli analisti esprimono il loro parere su 3 azioni con rendimenti da dividendo superiori al 4%

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    • Popolare
    • Recenti

    La nuova politica del Giappone potrebbe far esplodere il Bitcoin: ecco perché

    17/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Bitcoin sotto i 90.000 dollari: ci attende un 2026 di “sofferenza”?

    18/11/2025

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    22/11/2025

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    22/11/2025

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    22/11/2025

    Notizie recenti

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Bollette, come tagliare i costi: la guida a bonus e nuove tecnologie

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Come capire le abitudini finanziarie del partner senza chiedere “quanto guadagni?”

    Utility e infrastrutture energetiche midstream Usa: PGIM traccia le prospettive

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Il consiglio di Warren Buffett per i nuovi investitori: iniziate da qui

    Rischi e opportunità di investimento per il 2026: ecco la view di Schroders

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.