Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    • “Senza la parola Prosecco rinunciamo al mercato facile, ma vinciamo sulla qualità”
    • Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco come Apple ha generato più ricavi da gaming di Microsoft

    Ecco come Apple ha generato più ricavi da gaming di Microsoft

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline05/06/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ecco come Apple ha generato più ricavi da gaming di Microsoft
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I ricavi da gaming sono in crescita e, secondo quanto riferito, dovrebbero superare i 200 miliardi di dollari nel 2022 dopo aver raggiunto i 192,7 miliardi di dollari l’anno scorso: le misure di lockdown in vigore durante la pandemia e la spesa dei consumatori sono stati catalizzatori positivi per il settore.

    I guadagni insperati di Apple dal gaming

    Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) si è classificata al terzo posto nell’elenco delle società quotate in Borsa con i maggiori ricavi da gaming.

    Nel 2021 il fatturato da gaming di Cupertino è stato di 15,3 miliardi di dollari, in aumento del 17,7% su base annua, ha affermato Statista, citando Newzoo; per inciso, il produttore di console Xbox Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT) nello stesso periodo ha incassato ricavi da gaming pari a 12,9 miliardi di dollari.

    Il colosso tecnologico cinese Tencent Holdings Limited (OTC:TCEHY) e il gigante giapponese dell’elettronica di consumo Sony Group Corporation (NYSE:SONY) hanno conquistato rispettivamente la prima e la seconda posizione: Tencent ha aumentato i suoi ricavi del 9,9%, mentre quelli di Sony sono scesi del 2,3%.

    Fonte: Newzoo via Statista

    Leggi anche: Il business dei servizi Apple è fiorito nel 2021

    L’aggiornamento dei titoli internazionali di Tencent ‘Clash Royale’ e ‘League of Legends’ ha fatto registrare un forte engagement e solidi ricavi, con quest’ultimo che ha beneficiato della promozione incrociata attraverso la serie ‘Arcane’ di Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX).

    La fonte dei ricavi da gaming di Apple 

    La robusta posizione di mercato di Apple nel settore del gaming dovrebbe sorprendere, in quanto l’azienda non produce né console di gioco né videogiochi.

    A settembre 2019 Apple ha lanciato un servizio di abbonamento per videogiochi chiamato Apple Arcade: si tratta della maggior iniziativa intrapresa dalla società nel settore del gaming. Attraverso il servizio, Cupertino offre una raccolta di giochi per dispositivi mobili, inclusi gli originali Arcade, i classici e i preferiti dell’App Store; l’abbonamento costa 4,99 dollari al mese e i giochi disponibili tramite il servizio, privi di pubblicità, possono essere acquistati in-app.

    Apple incassa una commissione del 30% su tutti gli acquisti in-app effettuati sull’App Store; nel 2021 i ricavi da giochi mobili sono cresciuti del 12,5%, secondo i dati di Newzoo.

    Dal punto di vista del profitto, la posizione di Apple nel mercato dei giochi è invidiabile: secondo Visual Capitalist, nel 2019 Apple ha generato 2 miliardi di dollari di risultato operativo in più dal gaming rispetto al risultato operativo combinato di Nintendo Company Limited (OTC:NTDOY), Microsoft, Sony e Activision Blizzard, Inc. (NASDAQ:ATVI).

    Tale risultato è facilmente comprensibile: a differenza degli sviluppatori di giochi, che devono mettere mano al proprio portafoglio per creare i giochi, la gran parte di ciò che Apple guadagna dalle commissioni sull’App Store va direttamente alla voce “Utili”.

    Questo è proprio il motivo per cui Epic Games è finita ai ferri corti con Apple: lo sviluppatore di Fortnite ha chiesto che Apple consentisse i pagamenti fuori dall’App Store o che riducesse la commissione addebitata agli sviluppatori di giochi.

    Anche l’accordo proposto da Microsoft per l’acquisto di Activision rappresenta una minaccia per il posizionamento di Apple nel mercato dei giochi.

    Le azioni Apple hanno chiuso la sessione di venerdì in rialzo del 4,08% a 149,64 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    09/05/2025

    Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.