Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Il drop #3 degli NFT di RealFevr presenterà video di calcio della Serie A italiana

    Il drop #3 degli NFT di RealFevr presenterà video di calcio della Serie A italiana

    Benzinga Partner ContentBy Benzinga Partner Content07/06/2022 Criptovalute 5 min. di lettura
    Il drop #3 degli NFT di RealFevr presenterà video di calcio della Serie A italiana
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lisbona, 30 maggio – Il 15 giugno il marketplace per NFT RealFevr lancerà momenti video con licenza completa della Serie A, il principale campionato di calcio italiano.

    La startup ha già tenuto due drop di NFT nel 2021, offrendo momenti NFT di livello mondiale del campionato portoghese, con giocatori del calibro di Bruno Fernandes — ambasciatore globale e azionista di RealFevr — Cristiano Ronaldo, Iker Casillas, Ángel Di María e altri. Entrambi i drop sono andati esauriti in poche ore e le vendite totali hanno superato i 110.000 pacchetti, a testimonianza del chiaro interesse per questa innovazione di mercato.

    E ora RealFevr lancerà il suo “Drop # 3” con i migliori momenti della Serie A, riportando alla mente leggende come Ronaldinho, Francesco Totti, Roberto Baggio, Diego Simeone e Clarence Seedorf. Questo drop includerà anche i giocatori più iconici del Torino FC, partner del Drop #3 della piattaforma e fornitore di licenze dei momenti proposti; il club è stato per 7 volte vincitore della Serie A e ha una base di fan di 2 milioni di tifosi in tutto il mondo.

    I momenti NFT saranno disponibili in pacchetti, suddivisi nelle seguenti categorie e fasce di prezzo: BASE, contenente 3 oggetti da collezione (19 dollari); RARO, contenente 4 oggetti da collezione (64 dollari); SUPER RARO, contenente 5 oggetti da collezione (149 dollari) e ULTRA, contenente 10 oggetti da collezione (249 dollari) e che sarà disponibile solo in fase di prevendita ad accesso anticipato per gli utenti ammessi. I pacchetti saranno venduti in $FEVR, il token dell’ecosistema di RealFevr, tramite BNB Smart Chain (BSC).

    Gli NFT saranno ordinati nei consueti livelli di rarità di RealFevr:

    ● COMUNE – 5000 copie ciascuna

    ● SPECIALE – 2500 copie ciascuna

    ● EPICO – 500 copie ciascuna

    ● LEGGENDARIO – 50 copie ciascuno

    ● UNICO – 1 sola copia

    Al fine di massimizzare la consapevolezza del marchio Torino FC e di diffonderlo a livello globale, ogni pacchetto conterrà almeno un momento di un giocatore del Toro e anche i quattro UNICI saranno di calciatori Granata.

    Per ottenere questi storici ed eterni momenti calcistici, i potenziali collezionisti dovranno andare su www.realfevr.com e acquistare i pacchetti digitali disponibili durante il prossimo lancio. Proprio come nella vita reale, aprendo questi pacchetti digitali, i collezionisti e gli appassionati di calcio estrarranno diversi NFT casuali con momenti video e livelli di rarità differenti.

    RealFevr, startup fondata nel 2015, si sta espandendo allo scopo di diventare un’azienda leader nel settore degli NFT dopo aver lanciato il primo marketplace NFT per video di calcio con licenza completa, e mira a rivoluzionare l’ecosistema degli NFT combinando tecnologia innovativa e decentralizzazione blockchain, offrendo esclusivi oggetti da collezione in formato video la cui utilità andrà oltre il semplice punto di vista del collezionista: gli NFT infatti saranno anche oggetti giocabili nel futuro gioco digitale Play-&-Earn di RealFevr, “FEVR Battle Arena”, che attualmente è già in fase Alfa e che viene testato da dozzine di membri della community e giocatori esperti.

    Sul Torino FC:

    Il Torino Football Club, noto semplicemente come “Il Toro”, ha una lunga tradizione grazie alla sua storia gloriosa e alla sua base di tifosi solidale, che comprende oltre due milioni di tifosi in tutto il mondo.

    Nella sua illustre storia, il Torino FC ha vinto sette scudetti (1927/28, 1942/43, 1945/46, 1946/47, 1947/48, 1948/49 e 1975/76) e cinque coppe Italia (1935/36 , 1942/43, 1967/68, 1970/71 e 1992/93), rendendolo uno dei club di maggior successo nella storia del calcio italiano.

    Dopo aver consolidato la propria posizione in Serie A nel corso dell’ultimo decennio, negli ultimi anni il Torino FC ha raggiunto due volte l’Europa League (2014 e 2019): si tratta del miglior risultato ottenuto sotto la guida del Presidente Urbano Cairo.

    Su RealFevr:

    RealFevr è una startup portoghese responsabile del lancio del primo marketplace di NFT dedicato al calcio con contenuti in formato video. Tutti i momenti da collezione digitali sono completamente concessi in licenza, dunque hanno un valore intrinseco reale.

    RealFevr ha sede a Lisbona ed è stata creata nel 2015 con l’obiettivo di rivoluzionare il mercato delle Fantasy Leagues. La società si è rapidamente affermata nel mercato emergente della blockchain, degli NFT e dei cripto-asset, portando una visione nuova grazie a questo nuovo posizionamento.

    Tale visione si basa sull’obiettivo chiaro e ambizioso di fare di RealFevr il leader mondiale degli NFT di video sportivi, determinando il passaggio dalla raccolta delle “figurine” fisiche a quella di oggetti da collezione digitali e coinvolgenti.

    Attualmente la startup ha organizzato due drop di raccolte NFT con momenti video calcistici di livello mondiale che vedono protagonisti giocatori quali Bruno Fernandes — ambasciatore globale e azionista di RealFevr — Cristiano Ronaldo, Iker Casillas, Ángel Di María, Diogo Jota, Deco, Rúben Dias e altri. Entrambi i drop sono andati esauriti in poche ore e le vendite totali hanno superato i 110.000 pacchetti, a testimonianza del chiaro interesse per questa innovazione di mercato.

    L’azienda mira a rivoluzionare l’ecosistema degli NFT combinando tecnologia innovativa e decentralizzazione blockchain, offrendo esclusivi oggetti da collezione in formato video la cui utilità andrà oltre il semplice punto di vista del collezionista: gli NFT infatti saranno anche oggetti giocabili nel futuro gioco digitale Play-&-Earn di RealFevr, “FEVR Battle Arena”, che attualmente è già in fase Alfa e che viene testato da dozzine di membri della community e giocatori esperti.

    Continua a leggere

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.