Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Cosa può imparare Ford dalle auto Tesla?

    Cosa può imparare Ford dalle auto Tesla?

    Dan BudzynBy Dan Budzyn11/06/2022 Altri Mercati 4 min. di lettura
    Cosa può imparare Ford dalle auto Tesla?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo Pablo Picasso, “i bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano”. Nel 1896 Ford realizzò la sua prima auto e il suo furto più redditizio. Sebbene la produzione del quadriciclo sia stata un’impresa importante, giunse 11 anni dopo che due tedeschi, Gottlieb Daimler e Karl Benz, ebbero sviluppato la prima automobile a benzina. Il secolo successivo o giù di lì sarebbe stato buono con Ford, poiché l’azienda è rimasta in attività, ha prosperato e nel 2021 risultava avere un patrimonio di 257 miliardi di dollari. C’è motivo di credere che il piano più recente di Ford di rubare a un altro concorrente possa essere altrettanto fruttuoso.   

    Quando Pablo Picasso pronunciò la suddetta frase, sono sicuro che non avrebbe mai immaginato che sarebbe stata usata per discutere di auto elettriche; eppure, l’aforisma può essere applicato direttamente a ciò che Ford (NYSE:F) fece a Daimler e a Benz e a quello che sta attualmente facendo per imitare il successo di Tesla (NASDAQ:TSLA).

    Se non l’hai notato, Tesla non ha concessionarie. L’azienda di Elon Musk ha invece contrastato la tendenza sessantennale di storia delle vendite di auto facendo in modo che i consumatori acquistino direttamente dalla società. Questo nuovo metodo di vendita senza la necessità di un rivenditore è supportato da alcuni stati; questi infatti considerano il processo vantaggioso per i consumatori poiché rimuove il margine di profitto delle concessionarie e incoraggia pratiche commerciali migliori. I consumatori apprezzano la rimozione delle difficili trattative con i concessionari, e Tesla stessa non si imbatte mai nella seccatura di cercare di scaricare i veicoli non acquistati prima che il modello dell’anno prossimo arrivi sul mercato. Dunque, sebbene tu non possa acquistare d’impulso una Tesla, in teoria l’azienda capitalizza sul fatto che non c’è inventario in eccesso, ovvero non c’è spreco di denaro. 

    Gli altri motivi per cui Tesla evita i franchising con le concessionarie hanno meno a che fare con il marchio e più a che fare con il prodotto stesso. Le concessionarie tendono a guadagnare bene dai servizi, ad esempio i cambi d’olio, i servizi di trasmissione, etc.. Considerando il fatto che le auto elettriche non hanno trasmissioni né hanno bisogno di cambi d’olio, ci sono poche opportunità per il concessionario di fare soldi.    

    Ford ha osservato questo fenomeno, prendendo nota di come gli ordini online personalizzati riducano l’inventario e quanto poco i servizi di un’auto elettrica apportino a una concessionaria, così anche l’azienda di Dearborn ha cambiato rotta. Per acquistare un’auto elettrica Ford, dovrai ordinarla direttamente.   

    Quindi, se storicamente hai acquistato veicoli Ford e sei abituato ad aspettare fino alla fine dell’anno per acquistare l’inventario più economico, dovrai provare qualcosa di nuovo e ordinare in anticipo; se ti capita di vedere un nuovo veicolo elettrico Ford in una concessionaria, preparati a spendere più del dovuto, poiché sarà una rara occasione per averne uno immediatamente.

    Anche se Ford non sembra chiudere completamente le sue concessionarie in franchising, non è difficile prevedere uno scenario in cui tutte le concessionarie saranno solo di auto usate. Se le auto elettriche prodotte da Ford continuano a vendere rapidamente, è solo questione di tempo prima che altri marchi seguano l’esempio. 

    Questo è un altro esempio in cui Elon Musk funge da disgregatore dello status quo. È probabile che la scarsità di prodotti e la produzione efficiente fungeranno da combinazione redditizia per Ford, proprio come lo è stato per Tesla. Quanto tempo ci vorrà perché gli altri seguano l’esempio? Sarà la morte delle concessionarie? Solo il tempo potrà dirlo, ma potrebbe essere una buona idea investire nel ladro più anziano dell’industria automobilistica.    

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.