Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    • I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale
    • Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”
    • Azioni Enel, 11 rialzi consecutivi: focus sulle previsioni per il 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Oggi si riunisce il Federal Open Market Committee

    Oggi si riunisce il Federal Open Market Committee

    Robert KuczmarskiBy Robert Kuczmarski14/06/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Oggi si riunisce il Federal Open Market Committee
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli investitori, che attendono con ansia l’imminente riunione del Federal Open Market Committee (FOMC) il 14 giugno, si aspettano un altro rialzo dei tassi di interesse nel tentativo di rallentare l’inflazione.

    I membri del board dei governatori della Federal Reserve Loretta Mester e Lael Brainard prevedono un altro aumento di 50 punti base nelle riunioni di giugno e luglio, a meno che l’inflazione non inizi a diminuire; tuttavia, l’inflazione persiste e i funzionari della Fed hanno espresso forte accordo su un aumento dei tassi di 50 punti base a giugno.

    Il presidente della Federal Reserve di St. Louis, James Bullard, ha segnalato che un tasso sui fondi federali del 2% sarebbe considerato neutrale alla luce dell’attuale situazione economica; con il persistere dell’inflazione, “la fascia obiettivo dei tassi sui fondi dovrebbe essere compresa tra l’1,75% e il 2% entro la fine di luglio”, secondo quanto riferisce il Wall Street Journal.

    Leggi anche: L’S&P 500 entra ufficialmente in territorio ribassista 

    Come riportato nei verbali di maggio, la fascia obiettivo dei tassi sui fondi federali è stata portata allo 0,75-1%, con un ulteriore aumento dello 0,50% approvato per la riunione di giugno del FOMC; se l’inflazione subirà un calo costante verso settembre, i membri della Fed hanno indicato che valuteranno la possibilità di rallentare i rialzi dei tassi di interesse.

    In sostanza, sembra che la Federal Reserve non prenderà una decisione di emergenza sull’aumento dei tassi prima della prossima riunione, in quanto ciò potrebbe essere visto come un segno di debolezza; inoltre, a partire dal 1° giugno la Fed ha iniziato a ridurre il suo bilancio, consentendo alla fine il deflusso di 95 miliardi di dollari al mese di Treasury e titoli garantiti da mutui.

    Secondo la CNBC, “i banchieri centrali volevano essere chiari sul fatto che la riduzione degli asset — il tapering — non fosse un precursore di un imminente rialzo dei tassi”.

    Poiché l’inflazione è aumentata dell’8,6% su base annua a maggio e l’inflazione core ha registrato un aumento dello 0,6%, la maggior parte dei membri del board dei governatori della Fed sta suggerendo l’idea di alzare aggressivamente i tassi finché non si registrerà una decelerazione degli aumenti di prezzo.

    Con mormorii di stagflazione e recessione, il prossimo incontro della Fed fornirà agli investitori maggiori informazioni sulla situazione economica degli Stati Uniti.

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    James Bullard Lael Brainard Loretta Mester Riunione del FOMC

    Continua a leggere

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    Nuovo massimo storico per Nvidia e Jensen Huang vende parte delle sue azioni

    I titoli da tenere d’occhio oggi: novità in arrivo per Actelis e XCel

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025

    27/09/2025

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    03/10/2025

    Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Notizie recenti

    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    • Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.