Close Menu
    Notizie più interessanti

    Allianz rinnova il suo impegno green: volontari in azione per il World CleanUp Day

    25/09/2025

    Richieste record per il terzo Yankee Bond di Cassa Depositi e Prestiti

    25/09/2025

    Azioni MFE: la semestrale che può rilanciare il titolo a Piazza Affari

    25/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz rinnova il suo impegno green: volontari in azione per il World CleanUp Day
    • Richieste record per il terzo Yankee Bond di Cassa Depositi e Prestiti
    • Azioni MFE: la semestrale che può rilanciare il titolo a Piazza Affari
    • Ascolti radio nel primo semestre: sul podio RTL 102.5, Radio Italia e RDS
    • Blitz di Tesla sui principali social: ecco cosa chiede ai suoi investitori
    • Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario
    • Generali, trattative con Natixis avanti fino a fine anno
    • Fitch alza il rating di UniCredit e Intesa Sanpaolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Credit Suisse: ancora pressione sulle banche centrali, ecco come si muoveranno

    Credit Suisse: ancora pressione sulle banche centrali, ecco come si muoveranno

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/06/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Credit Suisse: ancora pressione sulle banche centrali, ecco come si muoveranno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli esperti di Credit Suisse analizzano le prossime mosse della Fed e della Bce, alle prese con un’inflazione che, soprattutto in Europa, non ha raggiunto il picco

    Gli esperti di Credit Suisse si aspettano un atteggiamento ancora aggressivo delle banche centrali per tenere a bada l’inflazione. Inoltre, guardando all’attività manifatturiera globale, le attese sono per un rimbalzo dopo la recente debolezza, anche se i miglioramenti saranno di breve durata.

    RIMBALZO EFFIMERO DEL MANIFATTURIERO

    L’attenzione dei mercati, dunque, continua a rimanere concentrata sulla politica monetaria. Guardando invece al comparto manifatturiero globale, gli esperti di Credit Suisse si aspettano un rimbalzo di breve termine dopo giugno. Rimbalzo che arriva dopo le difficoltà note, dettate principalmente dai lockdown in Cina e dalla guerra in Ucraina. “Tuttavia, è probabile che la ripresa del settore manifatturiero sia di breve durata. La contrazione dei redditi reali, l’inasprimento delle condizioni finanziarie e il calo della fiducia delle imprese sono tutti fattori che ostacoleranno la domanda globale nei prossimi trimestri e ci aspettiamo un periodo di crescita più debole nei prossimi 18 mesi”, spiegano da Credit Suisse. Dati questi elementi, le attese per la crescita globale per il 2023 sono del 2,7% contro il 3,2% del 2022…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Allianz rinnova il suo impegno green: volontari in azione per il World CleanUp Day

    Richieste record per il terzo Yankee Bond di Cassa Depositi e Prestiti

    Ascolti radio nel primo semestre: sul podio RTL 102.5, Radio Italia e RDS

    Generali, trattative con Natixis avanti fino a fine anno

    Fitch alza il rating di UniCredit e Intesa Sanpaolo

    Tether verso una maxi raccolta da record: obiettivo 20 miliardi di dollari

    • Popolare
    • Recenti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    18/09/2025

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    19/09/2025

    Allianz rinnova il suo impegno green: volontari in azione per il World CleanUp Day

    25/09/2025

    Richieste record per il terzo Yankee Bond di Cassa Depositi e Prestiti

    25/09/2025

    Azioni MFE: la semestrale che può rilanciare il titolo a Piazza Affari

    25/09/2025

    Notizie recenti

    • Allianz rinnova il suo impegno green: volontari in azione per il World CleanUp Day
    • Richieste record per il terzo Yankee Bond di Cassa Depositi e Prestiti
    • Azioni MFE: la semestrale che può rilanciare il titolo a Piazza Affari
    • Ascolti radio nel primo semestre: sul podio RTL 102.5, Radio Italia e RDS
    • Blitz di Tesla sui principali social: ecco cosa chiede ai suoi investitori
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.