Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    15/10/2025

    Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale

    15/10/2025

    Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi

    15/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    • Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi
    • Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%
    • Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?
    • Consorzio BlackRock, Nvidia e xAI compra Aligned Data Centers per 40 miliardi di dollari
    • Jamie Dimon sull’IA: “Non è una bolla, ma…”, ecco la sua previsione
    • TIM tra le migliori a Piazza Affari: il risiko delle tlc europee riaccende la speculazione
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Credit Suisse: ancora pressione sulle banche centrali, ecco come si muoveranno

    Credit Suisse: ancora pressione sulle banche centrali, ecco come si muoveranno

    Financialounge.comBy Financialounge.com18/06/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Credit Suisse: ancora pressione sulle banche centrali, ecco come si muoveranno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gli esperti di Credit Suisse analizzano le prossime mosse della Fed e della Bce, alle prese con un’inflazione che, soprattutto in Europa, non ha raggiunto il picco

    Gli esperti di Credit Suisse si aspettano un atteggiamento ancora aggressivo delle banche centrali per tenere a bada l’inflazione. Inoltre, guardando all’attività manifatturiera globale, le attese sono per un rimbalzo dopo la recente debolezza, anche se i miglioramenti saranno di breve durata.

    RIMBALZO EFFIMERO DEL MANIFATTURIERO

    L’attenzione dei mercati, dunque, continua a rimanere concentrata sulla politica monetaria. Guardando invece al comparto manifatturiero globale, gli esperti di Credit Suisse si aspettano un rimbalzo di breve termine dopo giugno. Rimbalzo che arriva dopo le difficoltà note, dettate principalmente dai lockdown in Cina e dalla guerra in Ucraina. “Tuttavia, è probabile che la ripresa del settore manifatturiero sia di breve durata. La contrazione dei redditi reali, l’inasprimento delle condizioni finanziarie e il calo della fiducia delle imprese sono tutti fattori che ostacoleranno la domanda globale nei prossimi trimestri e ci aspettiamo un periodo di crescita più debole nei prossimi 18 mesi”, spiegano da Credit Suisse. Dati questi elementi, le attese per la crescita globale per il 2023 sono del 2,7% contro il 3,2% del 2022…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse Ue in rialzo con la Francia forse fuori dal caos politico

    Stellantis corre in Borsa dopo l’annuncio del maxi investimento negli Usa

    Edmond de Rothschild annuncia la creazione di un Advisory Board in Italia

    Mediobanca verso il delisting? Maione: “Valuteremo col nuovo cda”

    Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale

    Consorzio BlackRock, Nvidia e xAI compra Aligned Data Centers per 40 miliardi di dollari

    • Popolare
    • Recenti

    Mercato cripto: qualcosa di grande bolle sotto la superficie?

    09/10/2025

    Dopo il record dell’oro, Bitcoin è pronto a ritoccare il suo ATH?

    10/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte

    15/10/2025

    Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale

    15/10/2025

    Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi

    15/10/2025

    Notizie recenti

    • Comprare azioni Microsoft prima degli utili? La stagionalità potrebbe essere dalla tua parte
    • Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile per le sue attività a livello globale
    • Jerome Powell lascia la porta aperta: cosa aspettarsi dai prossimi tagli dei tassi
    • Wall Street punta su 3 azioni sanitarie con dividendi superiori al 3%
    • Azioni UPS: il guru di Mad Money lancia l’allarme. Perché non ci crede più?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.