Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • L’accordo USA-UK accende Piazza Affari: cosa c’è dietro?
    • Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le principali criptovalute rimbalzano dopo il weekend

    Le principali criptovalute rimbalzano dopo il weekend

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal21/06/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Le principali criptovalute rimbalzano dopo il weekend
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì notte Bitcoin ed Ethereum scambiavano al di sopra dei livelli psicologici chiave dopo essere arretrati al di sotto di essi durante il fine settimana lungo; la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute è aumentata dell’1,1% a 906 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) +0,65% -9% 20.504,76 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) +0,7% -7,6% 1.119,88 dollari
    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) +0,02% +9,9% 0,06 dollari
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    Synthetix (SNX) +57,8% 3,23 dollari
    1inch Network (1INCH) +20,5% 0,69 dollari
    Arweave (AR) +18,2% ​10,13 dollari

    Perché è importante

    Lunedì notte le criptovalute mostravano un andamento vivace insieme ad altri asset di rischio dopo che Bitcoin ed Ethereum erano scesi al di sotto dei livelli di 20.000 e 1.000 dollari durante il fine settimana.

    Nel corso del weekend le due maggiori criptovalute per capitalizzazione di mercato avevano toccato minimi rispettivamente di 17.708,62 e 896,11 dollari.

    Al momento della pubblicazione, i futures sugli indici S&P 500 e Nasdaq erano entrambi in rialzo di oltre l’1%.

    I timori di recessione si sono radicati nel mercato: secondo Craig Erlam, analista di mercato senior di OANDA, l’inflazione è passata dall’essere la preoccupazione principale all’unica.

    “La speranza ora è che qualsiasi recessione sia lieve e breve, ma la situazione si sta evolvendo così rapidamente che è difficile conoscerla con vera certezza“, ha scritto Erlam in una nota.

    L’analista ha osservato il rapido calo di Bitcoin al di sotto dei 20.000 dollari e ha affermato che si tratta di un livello critico molto reclamizzato.

    “La mentalità da HODler viene davvero messa alla prova e quelli che non hanno ancora ceduto potrebbero essere tentati come non lo sono mai stati”.

    Gli investitori osserveranno la presentazione da parte del presidente della Federal Reserve Jerome Powell del Report di politica monetaria al Congresso USA durante questa settimana breve di contrattazioni.

    Next week, Chair Powell presents the Monetary Policy Report to Congress. The Federal Reserve Chair testifies twice each year on economic developments & monetary policy. (2/2) Learn more: https://t.co/pgnEGEOsSt

    — Federal Reserve (@federalreserve) June 17, 2022

    Glassnode ha affermato che la scorsa settimana il mercato di Bitcoin ha subito un “massiccio evento di riduzione della leva finanziaria”, mettendo sotto pressione miner, detentori a lungo termine e il mercato complessivo. 

    “Le tessere del domino in calo dell’attuale mercato ribassista stanno avanzando verso una nuova fase. Accanto ai miner, anche i titolari a lungo termine stanno iniziando a sentire la pressione, costringendo molti di loro a vendere a un ritmo accelerato”, ha dichiarato la società di analisi on-chain in un post sul suo blog.

    Offerta totale di Bitcoin detenuta dai titolari a lungo termine — Per gentile concessione di Glassnode

    I dati di Glassnode indicano che nell’ultima settimana l’offerta detenuta dai titolari a lungo termine è diminuita di 178.000 BTC, pari all’1,31% di tutte le loro partecipazioni.

    Il sentiment del mercato continua a essere segnato da ‘Extreme Fear’ (paura estrema), secondo il ‘Crypto & Fear Index’ di Alternative.me.

    Il trader di criptovalute Justin Bennett ha dichiarato su Twitter che l’attuale “rimbalzo” sembra essere debole e potrebbe essere un’altra “bull trap” che anticipa la prossima ondata di vendite.

    L’analista ha affermato che la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute potrebbe toccare i 670-730 miliardi di dollari prima che si verifichi un relief rally. 

    This bounce looks weak so far. Most likely another bull trap before the next round of selling. I still think we see $TOTAL reach the $670-$730B area before a relief rally. That’s 17-25% below current levels.

    — Justin Bennett (@JustinBennettFX) June 20, 2022

    La fascia inferiore dell’intervallo proposto da Bennett implicherebbe che la capitalizzazione di mercato scenda di un altro 26,05% dai livelli attuali.

    Michaël van de Poppe ha dichiarato che la principale criptovaluta al mondo dovrà superare la resistenza vicino ai 20.500 dollari per una continuazione verso quota 23.000 dollari.

    Good morning! The markets looking pretty ok, if you’d ask me.#Bitcoin needs to clear that resistance around $20.5K and then we’d be good for continuation towards $23K.

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) June 20, 2022

    Il trader ha poi twittato che se Ethereum riuscirà a mantenere i 1.085 dollari, suppone che la prossima volta vedremo i 1.250 dollari.

    If $1,085 holds for #Ethereum, then I’m assuming we’ll be seeing $1,250 next. pic.twitter.com/xb6dY2ulvM

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) June 20, 2022

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    Bitcoin a $100.000? I bookmaker di Polymarket scommettono forte

    Balene Bitcoin si risvegliano dopo oltre 10 anni: cosa significa per il mercato?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    09/05/2025

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    09/05/2025

    Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    • Merz: “Dazi, accettabile 10% Usa? Meglio zero tariffe”
    • Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì
    • Trump conferma l’intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.