Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    • Luna Rossa Prada Pirelli, la barca che vola sull’acqua
    • Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 24 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Gli Stati Uniti sono sull’orlo di una recessione?

    Gli Stati Uniti sono sull’orlo di una recessione?

    Mark O'DonnellBy Mark O'Donnell21/06/2022 Notizie Economiche 4 min. di lettura
    Gli Stati Uniti sono sull’orlo di una recessione?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quasi il 70% degli economisti accademici recentemente intervistati dal Financial Times — in collaborazione con l’Initiative on Global Markets presso la Booth School of Business dell’Università di Chicago — prevede che l’economia statunitense finirà in recessione nel 2023.   

    Tra coloro che stimano al prossimo anno l’inizio di una nuova recessione negli Stati Uniti, la maggior parte di questi prevede che essa inizierà nel primo o nel secondo trimestre. 

    I segnali che indicano una recessione negli Stati Uniti 

    Nel primo trimestre di quest’anno l’economia statunitense ha subito una contrazione dell’1,5% su base annua, il primo calo del PIL dal secondo trimestre del 2020, al culmine delle misure di lockdown anti-Covid. Sebbene molti economisti prevedano una ripresa economica nel trimestre in corso, le incertezze continuano a offuscare le loro prospettive a causa dei problemi geopolitici e dei rallentamenti nella supply chain, in parte attribuibili ai lockdown adottati quest’anno in Cina.    

    Nonostante il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti a maggio sia rimasto stabile per il terzo mese consecutivo al 3,6% e gli stipendi del settore non agricolo siano aumentati di 390.000 unità il mese scorso, alcuni funzionari della Federal Reserve temono che i loro sforzi per contrastare l’inflazione aumentando i tassi di interesse possano portare a un aumento della disoccupazione, ha riferito il Wall Street Journal la settimana scorsa.   

    “Sicuramente potremmo vedere la disoccupazione salire leggermente, ma non in modo enorme”, ha dichiarato ai giornalisti il presidente della Federal Reserve di New York, John Williams, più di un mese fa; circa una settimana dopo, il presidente della Fed Jerome Powell ha riferito in un’intervista al Journal che realizzare un “atterraggio morbido” non significa che il tasso di disoccupazione debba rimanere al 3,6%, “che è un tasso molto, molto basso”.

    L’ex capo della Federal Reserve di New York, Bill Dudley, all’inizio di maggio ha affermato che è “molto, molto improbabile” che la Fed possa domare l’inflazione senza innescare una recessione, poiché la banca centrale ha ancora bisogno di spingere in alto il tasso di disoccupazione; portare questo tasso ad appena il 4,25% costituirebbe una “performance magistrale da parte della banca centrale”, ha dichiarato meno di un mese fa il membro del Board dei governatori Christopher Waller durante uno dei suoi interventi.     

    Domare l’inflazione senza scatenare una recessione 

    Sebbene molti esperti ritengano che la probabilità di una recessione sia in aumento, alcuni di questi sono ancora fiduciosi che la Federal Reserve possa raggiungere i suoi obiettivi di inflazione senza scatenare una recessione, adducendo la costante forza del mercato del lavoro e gli oltre 2.000 miliardi di dollari di liquidità in eccesso nei bilanci delle famiglie, secondo Bloomberg.   

    Mark Zandi, capo economista di Moody’s Analytics, è ottimista sul fatto che la Fed possa farcela. 

    “Penso ancora che ce la faremo senza avere una recessione, ma ovviamente siamo molto, molto stretti perché i rischi sono molto alti”, ha dichiarato Zandi, come riportato da Bloomberg. Peter Hooper, ex funzionario della Fed ed economista di Deutsche Bank, è stato tra i primi a prevedere una recessione, anche se dice di poter ancora vedere alcuni scenari per evitarla; il presidente di Goldman Sachs Lloyd Blankfein, con un tweet pubblicato all’inizio di questo mese, ha detto che ci attendono tempi più rischiosi, ma l’economia “può atterrare dolcemente”.        

    “Moderiamo un po’ la negatività sulle prospettive economiche: se gestisco una grande azienda ovviamente mi preparo al peggio, ma l’economia sta partendo da una posizione solida, con più posti di lavoro che beneficiari di sussidi, e si sta adattando a tassi più alti”, ha dichiarato Blankfein.    

    Il mese prossimo gli Stati Uniti pubblicheranno le stime avanzate sul PIL del secondo trimestre, fornendo ulteriori indizi sulla possibilità che la più grande economia del mondo possa registrare o meno la sua prima crisi economica dalla Grande Recessione (2007-2009), che è stata la recessione più lunga dalla Grande Depressione degli anni ’30. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    I titoli da comprare secondo gli esperti di Wall Street

    Vertiv nel mirino di Jim Cramer: perché è un’azione da tenere d’occhio

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?

    23/05/2025

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    23/05/2025

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • DOGE: il prezzo potrebbe raggiungere 1 dollaro grazie a Bitcoin?
    • Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?
    • Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE
    • 3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano
    • Fincantieri e Sauditi per il controllo del Mar Rosso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.