Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    • INPS avverte gli utenti: ecco come evitare le truffe online
    • Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban
    • Moody’s conferma il rating dell’Italia e migliora l’outlook da stabile a positivo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 25 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Europa, c’è una strategia per ridurre la dipendenza dal gas?

    Europa, c’è una strategia per ridurre la dipendenza dal gas?

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli23/06/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    Europa, c’è una strategia per ridurre la dipendenza dal gas?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giungono ulteriori cattive notizie dall’Europa per quanto riguarda il gas. 

    Il problema ora è il prossimo inverno, quando i consumi torneranno a crescere di molto a causa del riscaldamento degli edifici. 

    Ovviamente la causa principale è il perpetuarsi della guerra in Ucraina e delle sanzioni alla Russia, visto che la reazione del governo di Vladimir Putin è quella di ridurre in maniera drastica la fornitura di gas ai paesi europei che appoggiano il paese invaso. 

    La Germania lancia allarme piano gas

    Infatti la Germania ha appena deciso di attivare l’allarme relativo al piano di emergenza sul gas. Attualmente nel Paese l’approvvigionamento è ancora garantito, ma il gas da ora viene considerato un bene scarso. 

    L’obiettivo del governo tedesco in realtà sarebbe quello di ridurre l’uso del gas già durante l’estate, per poter riempire i depositi in preparazione dell’inverno. Nel caso in cui invece non si riuscisse a ridurre l’utilizzo estivo, e non si riuscissero a riempire i depositi, è possibile ipotizzare che in inverno potrebbero essere costretti a razionarlo. 

    Le prospettive per il gas in Italia

    La situazione in Italia potrebbe non essere molto differente. 

    L’ipotesi che sta iniziando a circolare è che la Russia possa arrivare al blocco totale delle forniture all’Europa, costringendo i paesi che sostengono l’Ucraina a dover cercare il gas altrove. 

    Purtroppo in questo momento sembra assolutamente impossibile che i Paesi europei possano fare del tutto a meno del gas. Inoltre non sembra che vi siano soluzioni efficaci per sostituire interamente il gas russo con gas naturale proveniente da altre parti nel mondo. 

    Quindi sembra più che ovvio che la UE necessiti di una strategia, possibilmente condivisa, per far fronte al problema sia sul breve che sul medio periodo. A questo punto sarebbe ancora meglio se la strategia prevedesse anche soluzioni a lungo termine. 

    Quale strategia, se ce n’è una?

    Sicuramente ricorrere a fonti di energia alternative e rinnovabili non sarebbe sufficiente a risolvere il problema sul breve periodo. Ad esempio per ammissione dello stesso ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, il nuovo piano italiano per le rinnovabili avrà effetti solamente nei prossimi tre anni, e dovrebbe essere portato a compimento non prima del 2030. 

    Per ora le uniche due soluzioni sul breve periodo sembrano essere il riempimento degli stoccaggi, o al massimo il ricorso al razionamento. Nemmeno il ricorso a fonti alternative non rinnovabili sembra venire preso in considerazione sul breve periodo, anche perchè convertire i riscaldamenti a gas degli edifici non è assolutamente fattibile in tempi brevi. 

    In Italia attualmente gli stoccaggi sono pieni al 55%, e secondo Cingolani anche con un eventuale taglio del 50% delle forniture dalla Russia, l’obiettivo del pieno riempimento entro fine anno sarebbe raggiungibile. Per questo motivo il Comitato ministeriale italiano di emergenza sul gas per ora non ha ritenuto di dover passare dall’attuale livello di preallarme a quello di allarme, come in Germania. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Addio a Shark Tank: i migliori investimenti fatti da Mark Cuban

    Dave Ramsey: le 4 lezioni sul denaro da insegnare ai tuoi figli

    Le azioni Ferrari crollano: colpa dei dazi USA-UE?

    Tensioni commerciali: Trump annuncia dazi del 50% sulle importazioni dall’UE

    3 titoli industriali con dividendi elevati che gli analisti consigliano

    Le 3 azioni sanitarie che potrebbero esplodere nel Q2

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?

    25/05/2025

    Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025

    25/05/2025

    Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori

    25/05/2025

    Notizie recenti

    • Postepay Standard, Evolution o Digital: quale scegliere nel 2025?
    • Schroders prevede che la Fed resterà in pausa sui tassi per tutto il 2025
    • Torna il Btp Italia: inflazione sotto controllo e vantaggi fiscali per i risparmiatori
    • La nuova era di Google, che vuole far le scarpe a ChatGPT
    • Temu e Shein nel mirino dell’UE: nuova tassa sui pacchi “economici”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.