Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » McKinsey: il metaverso varrà $5.000 miliardi nel 2030

    McKinsey: il metaverso varrà $5.000 miliardi nel 2030

    Shiv JunejaBy Shiv Juneja26/06/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    McKinsey: il metaverso varrà .000 miliardi nel 2030
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società di consulenza globale McKinsey & Company prevede che il settore del metaverso diventerà un’economia da 5.000 miliardi di dollari entro l’anno 2030.

    Cosa è successo

    McKinsey ha offerto questa stima in un report pubblicato il 15 giugno intitolato ‘Value Creation in the Metaverse’. La società di consulenza fornisce diversi punti salienti e un’analisi sul potenziale di crescita del metaverso, compreso il suo tasso di adozione e la sua influenza sui comportamenti dei consumatori e dei produttori.

    Inoltre, il report di McKinsey ha affermato che la valutazione di 5.000 miliardi di dollari sarà costituita principalmente dall’e-commerce (2.000-2.600 miliardi), dall’apprendimento virtuale (180-270 miliardi) e dalla pubblicità (140-206 miliardi).

    Il report ha raccolto dati dai dirigenti di 448 aziende e da 3.104 consumatori di 11 Paesi. La società di consulenza ha studiato e ritenuto che il metaverso sia da suddividere in cinque attività di consumo: didattica a distanza, e-commerce, fitness, socializzazione e giochi digitali.

    I dirigenti citati nel report hanno offerto prospettive diverse: il 31% degli intervistati si dichiara incerto sul metaverso, il 25% ritiene che il metaverso alimenterà una crescita dei margini del 15% per le loro aziende e circa il 30% dei dirigenti crede che il metaverso cambierà i processi industriali.

    Perché è importante 

    Il metaverso ha subito un’importante ondata di afflusso di capitali negli ultimi 18 mesi: nel 2021 sono stati investiti in questo settore 57 miliardi di dollari da parte di società di private equity e di venture capital; il report ha inoltre evidenziato che da inizio anno il metaverso ha visto investimenti istituzionali per 120 miliardi di dollari.

    Oltre all’interesse degli investitori istituzionali, il metaverso ha sperimentato un brand engagement su larga scala, essendo un popolare mezzo di marketing per le aziende di tutti i settori.

    Il settore è stato ulteriormente rafforzato dalla crescente tecnologia sottostante, con numerose aziende e istituzioni che hanno allocato risorse per ottimizzare la tecnologia del metaverso. Pertanto, poiché le generazioni più giovani di oggi stanno già acquistando, esercitandosi e socializzando nel metaverso, man mano che il settore continuerà a crescere, il destino delle principali industrie potrebbe essere intrecciato con quello del metaverso.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    McKinsey metaverso

    Continua a leggere

    Peter Schiff avvisa i possessori di Bitcoin: “Uscite dal mercato prima che accada questo”

    Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo

    Perché il picco di Bitcoin è ancora molto lontano secondo questo milionario

    Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani

    Perché Bitcoin è tornato sopra i $111K? La vera notizia non è sul grafico

    “È stato perseguitato da Biden”: Trump grazia Changpeng Zhao

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.