Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia

    01/10/2025

    Consulenti e investitori sempre più attratti dai certificati di investimento

    01/10/2025

    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e XRP in calo a causa dello Shutdown degli USA

    01/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia
    • Consulenti e investitori sempre più attratti dai certificati di investimento
    • Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e XRP in calo a causa dello Shutdown degli USA
    • A Piazza Affari farmaceutici in luce, Recordati scatta in testa (+2%)
    • Piazza Affari apre in calo: focus su Cucinelli e settore bancario
    • Washington nel caos: a mezzanotte è iniziato lo Shutdown del governo
    • Mercato azionario, le opportunità da cogliere in Polonia
    • SPID a pagamento? Ecco le alternative gratuite a Poste Italiane
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 1
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PGIM Fixed Income rafforza il settore analisi e prospettive macroeconomiche

    PGIM Fixed Income rafforza il settore analisi e prospettive macroeconomiche

    Financialounge.comBy Financialounge.com26/06/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM Fixed Income rafforza il settore analisi e prospettive macroeconomiche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Daleep Singh, ex vice consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, è il nuovo chief global economist

    PGIM Fixed Income ha nominato Daleep Singh come chief global economist e head of global macroeconomic research, a partire dal 21 giugno 2022. Singh entra in PGIM Fixed Income in seguito a esperienze presso la Casa Bianca, dove è stato vice consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti per l’economia internazionale e vice direttore del Consiglio economico nazionale. In questa veste, è stato il principale consulente di economia internazionale del Presidente Biden, guidando la formulazione delle politiche nel crocevia tra economia e sicurezza nazionale. Nel corso dell’incarico Singh si è occupato dello sviluppo della politica fiscale e tributaria e della definizione della strategia economica degli Stati Uniti con la Cina.

    IL MANAGER HA AVUTO ANCHE UN RUOLO AL G7

    Singh ha inoltre rappresentato il presidente al G7, al G20 e all’APEC. Prima di entrare a far parte dell’amministrazione Biden, Singh è stato vicepresidente esecutivo e head of the markets group della Fed di New York, dove ha guidato un team di quasi 600 risorse che ha supervisionato l’intero portafoglio dell’istituto durante la fase più intensa della pandemia. Dal 2011 al 2017 ha lavorato presso il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti come assistente segretario facente funzione per i mercati finanziari e vice assistente segretario per l’Europa e l’Eurasia. Prima dell’incarico al Dipartimento del Tesoro, Singh ha lavorato per Goldman Sachs, con un focus su tassi di interesse e su mercati valutari statunitensi…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Consulenti e investitori sempre più attratti dai certificati di investimento

    A Piazza Affari farmaceutici in luce, Recordati scatta in testa (+2%)

    Mercato azionario, le opportunità da cogliere in Polonia

    BNP Paribas: un premio ‘booster’ nei certificati Cash Collect Memory Step Down

    Dividendi globali a livelli record: 1.140 miliardi di dollari nel primo semestre 2025

    Raccolta fondi a 6 miliardi ad agosto, da inizio anno superati i 27,4 miliardi

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    24/09/2025

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    25/09/2025

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    26/09/2025

    Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia

    01/10/2025

    Consulenti e investitori sempre più attratti dai certificati di investimento

    01/10/2025

    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e XRP in calo a causa dello Shutdown degli USA

    01/10/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Eni: il mercato guarda al futuro dopo l’accordo sull’energia
    • Consulenti e investitori sempre più attratti dai certificati di investimento
    • Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e XRP in calo a causa dello Shutdown degli USA
    • A Piazza Affari farmaceutici in luce, Recordati scatta in testa (+2%)
    • Piazza Affari apre in calo: focus su Cucinelli e settore bancario
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.