Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » C’è voglia di credere alla ripartenza delle Borse, attenti alle trappole dell’Orso

    C’è voglia di credere alla ripartenza delle Borse, attenti alle trappole dell’Orso

    Financialounge.comBy Financialounge.com27/06/2022 Notizie internazionali 3 min. di lettura
    C’è voglia di credere alla ripartenza delle Borse, attenti alle trappole dell’Orso
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La ripresa dei flussi sui fondi azionari, sia in Italia che negli USA, mostra che gli investitori retail cominciano a credere all’uscita dalla fase di ribasso. E anche gli analisti di Wall Street continuano ad assegnare BUY

    Sembra proprio che gli investitori ‘retail’ che si affidano ai fondi per allocare i propri risparmi abbiano voglia di crederci. Quelli italiani a maggio hanno comprato fondi azionari per ben 2,5 miliardi, mentre hanno continuato a mostrare poca fiducia negli obbligazionari, con deflussi netti di 3,2 miliardi. Una scarsa fiducia che si è riflessa anche nel collocamento dell’ultimo BTP Italia, ben sotto le attese proprio nella componente retail. Anche in America, un mercato decisamente più grande, gli investitori retail la pensano allo stesso modo. Solo nelle ultime due settimane di maggio e nella prima di giugno hanno messo sui fondi azionari circa 28 miliardi di dollari, ma poi il trend si è invertito e nelle due settimane al 22 giugno i flussi segnavano uscite nette per oltre 20 miliardi, complice la delusione per il fallimento che aveva fatto seguito al rally finale del mese scorso. La sfiducia nelle obbligazioni comunque è rimasta con uscite nette dai relativi fondi per quasi 30 miliardi di dollari nelle ultime cinque settimane rilevate da Refinitiv. È solo ‘voglia’ di credere al recupero delle azioni dopo una prima parte dell’anno decisamente negativa, o qualcosa di più?

    LE TRAPPOLE SEMINATE DALL’ORSO

    Quando regna l’Orso, a Wall Street come a Milano, il suo divertimento preferito è ingannare i Tori con falsi rally, che sono solo una ghiotta occasione per i ribassisti per vendere ‘high’ e ricomprare ‘low’. L’Orso attuale ha già fatto il giochino tre volte a Wall Street, tra fine gennaio e inizio febbraio, nella seconda metà di marzo e nel finale di maggio, per poi far tornare lo S&P 500 più in basso di dove era partito. La storia dice che potrebbe non essere finita. Gli ultimi due mercati Orso importanti, se si esclude il ‘flash’ a V post Covid del 2020, sono stati quello seguito alla bolla delle dot.com del 2000 e quello innescato del crac Lehman nel 2008-2009. Nel primo caso si possono contare ben 6 falsi rally, prima di toccare il fondo nel 2003 quando il Toro si è rimesso a correre per 5 anni. Nel secondo sono stati solo uno di meno, ma poi la ripartenza è stata spettacolare e la corsa del Toro galoppante molto lunga. La storia ovviamente non si ripete, ma nel suo linguaggio ‘in rima’ sembra invitare a avere ancora un po’ di pazienza…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa

    L’ad di Banca Generali Mossa: “Integrazione con Mediobanca potrebbe avere senso”

    Trump sui social: “Dazi dell’80% alla Cina sembrano giusti”

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.