Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    04/11/2025

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    04/11/2025

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    04/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight
    • Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”
    • Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre
    • Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%
    • Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre
    • Il governo potrebbe far cassa con una tassa agevolata sull’oro
    • 5 titoli sotto la lente oggi: da Uber a Pfizer, passando per AMD
    • Via libera della Bce: Caltagirone potrà salire fino al 20% in Mps
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, November 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La SEC multa Ernst & Young per 100 milioni di dollari

    La SEC multa Ernst & Young per 100 milioni di dollari

    Phil HallBy Phil Hall28/06/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    La SEC multa Ernst & Young per 100 milioni di dollari
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì il colosso della contabilità Ernst & Young LLP (EY) è stato multato per 100 milioni di dollari dalla Securities and Exchange Commission (SEC), accettando un accordo di risoluzione delle accuse secondo cui i suoi professionisti della revisione contabile hanno imbrogliato agli esami necessari per ottenere e mantenere le licenze da revisori dei conti (Certified Public Accountant – CPA).

    EY è stata anche accusata di aver nascosto le prove di questo comportamento scorretto alla divisione esecutiva della SEC durante le indagini.

    Cosa è successo

    Secondo una dichiarazione della SEC, EY ha riconosciuto che “un numero significativo” dei suoi revisori contabili ha imbrogliato nella componente etica degli esami per CPA e nei vari corsi di formazione professionale continua richiesti per mantenere le licenze nel corso di diversi anni.

    La SEC ha anche evidenziato che EY “ha presentato delle osservazioni comunicando alla Divisione che EY non aveva problemi attuali con la frode quando, in realtà, la società era stata informata di possibili imbrogli in un esame etico per CPA”, aggiungendo che la società non ha fatto alcuno sforzo per correggere le sue osservazioni anche dopo che un’indagine interna aveva confermato che la frode era in atto.

    Nel frattempo

    Oltre all’ammenda, EY sarà tenuta a mantenere due consulenti indipendenti separati, uno per rivedere le politiche e le procedure dello studio in materia di etica e integrità, un altro per rivedere la condotta di EY in merito ai suoi fallimenti in materia di trasparenza.

    “La SEC non permetterà la presentazione di informazioni fuorvianti o qualsiasi azione che ritardi o vanifichi il nostro mandato di proteggere gli investitori e i nostri mercati”, ha dichiarato Melissa R. Hodgman, direttrice associata della divisione esecutiva della SEC.

    “Ernst & Young deve affrontare importanti sanzioni e ampie misure correttive per garantire che la sua cultura e la sua condotta soddisfino gli standard etici richiesti da coloro che sono responsabili dell’integrità dei nostri mercati dei capitali”.

    Foto: AVI 1111/Wikimedia Commons

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    CPA Ernst & Young Securities and Exchange Commission

    Continua a leggere

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    Boom economico e mancanza di posti di lavoro: è questo il futuro che ci aspetta?

    5 titoli sotto la lente oggi: da Uber a Pfizer, passando per AMD

    Azioni Palantir: i conti del Q3 sono da record, ma il mercato è cauto

    Nuovo massimo storico per le azioni Amazon: cosa sta succedendo?

    Nvidia e Microsoft volano: accordo da 15 miliardi che sposta l’asse dell’IA in Medio Oriente

    • Popolare
    • Recenti

    CZ vuole lo scontro definitivo: Saylor contro Schiff. Accetterà?

    28/10/2025

    L’allarme di Peter Schiff su Bitcoin: “Pronto a crollare”. Ma cosa ci dicono i grafici?

    29/10/2025

    Dogecoin bloccato a quota $0,20: sta entrando nella sua terza fase parabolica?

    28/10/2025

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    04/11/2025

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    04/11/2025

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    04/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco i due ETF monetari di Invesco con rendimenti superiori ai tassi di interesse overnight

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    Nvidia e il mercato cinese, parla Jim Cramer: “Trump non ha vietato tutto”

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    Azioni Stellantis: immatricolazioni in crescita in Italia, ma il titolo soffre

    Mps, dalla Bce via libera a Caltagirone per arrivare al 20%

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di 0.000 a novembre

    Bitcoin in caduta libera: si prevede un calo al di sotto di $100.000 a novembre

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.