Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » La Finlandia spaventa i mercati

    La Finlandia spaventa i mercati

    Marco CavicchioliBy Marco Cavicchioli29/06/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    La Finlandia spaventa i mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri, in serata, è stata diffusa la notizia che la Turchia ha rimosso il veto per l’ingresso di Finlandia e Svezia nella NATO. 

    I mercati finanziari, già in rosso a causa dei timori di recessione, non l’hanno presa affatto bene. 

    La reazione dei mercati europei

    In particolare oggi i mercati europei sono in netta sofferenza, con perdite per ora superiori all’1%. Ieri erano i mercati USA in sofferenza, proprio a causa dei crescenti timori per l’arrivo di una recessione, mentre nella notte anche i mercati asiatici hanno fatto registrare perdite. 

    Da notare però che il prezzo dell’oro non solo non è salito, ma addirittura è sceso. Oggi ha toccato per un breve momento un livello inferiore ai 1.815$ l’oncia, ovvero più del 12% inferiore ai massimi annuali fatti registrare l’8 marzo. 

    Pertanto quella che è in atto non è un’ondata di panico dovuta alla paura concreta di un imminente allargamento del conflitto con la Russia, ma sembra invece un riposizionamento che inizia a scontare questa ipotesi ancora remota. 

    Il rischio (teorico) di un conflitto allargato

    Se infatti da un lato la paura per una nuova possibile recessione pare decisamente fondata e concreta, è difficile che i mercati non l’abbiano già prezzata. Ormai sono settimane, se non mesi, che questa ipotesi circola con forza. 

    Dall’altro lato però la paura di un reale allargamento del conflitto a breve sembra più teorica che concreta. Ciononostante, come spesso accade, i mercati provano a “mettersi avanti”, iniziando forse a scontare in parte anche l’incremento di un tale rischio. 

    D’altronde sono giorni che sembra possibile, anche se poco probabile, che la situazione che vede scontrarsi NATO e Russia possa evolvere, e non certo per il meglio. 

    La Finlandia scatenerà la corsa all’oro?

    Circa una settimana fa è scoppiato il caso del possibile blocco della Lituania ai trasporti provenienti dalla Russia e diretti verso l’enclave russa di Kaliningrad. Questa enclave non confina nè con la Russia, nè con paesi russofili come la Bielorussia, ma solo con Lituania e Polonia, entrambi paesi appartenenti alla NATO. 

    Già in seguito a quella notizia i mercati finanziari europei avevano perso significativamente terreno, proprio a causa dei timori di un allargamento del conflitto. La notizia di ieri sera sull’ormai sempre più probabile adesione della Finlandia alla NATO non fa che aizzare questi timori rendendo questa ipotesi un po’ più probabile, sebbene ancora nel complesso apparentemente poco probabile. La Finlandia infatti confina direttamente con la Russia. 

    In un tale scenario non si è ancora scatenata una corsa all’oro, come tra febbraio ed i primi di marzo, ma sembra stiano già iniziando i riposizionamenti per poter scontare il prima possibile il rischio reale di un allargamento del conflitto che potrebbe coinvolgere direttamente anche paesi NATO. 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.