Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Netflix continua a perdere abbonati ma aumentano i ricavi

    Netflix continua a perdere abbonati ma aumentano i ricavi

    Dylan WechslerBy Dylan Wechsler29/06/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Netflix continua a perdere abbonati ma aumentano i ricavi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Netflix Inc. (NASDAQ:NFLX) continua a spingere verso un rebranding aziendale, poiché il colosso dello streaming un tempo inarrestabile sta vedendo altri abbonati lasciare la piattaforma.

    Cosa è successo 

    Come riferisce InvestorPlace, Netflix prevede di perdere due milioni di abbonati nel 2° trimestre del 2022; ciò avviene dopo che l’azienda ha subito la sua prima perdita di abbonati in un decennio durante il 1° trimestre di quest’anno.

    Nel suo report sugli utili del primo trimestre, Netflix ha registrato un calo di 200.000 abbonati, facendo riferimento a problemi come l’inflazione, i costanti sconvolgimenti dovuti al COVID-19 e l’invasione russa dell’Ucraina.

    Il rebranding aziendale precedentemente citato include l’introduzione di nuovi e intriganti titoli, oltre a una riduzione della possibilità di condividere le password. L’azienda ha stretto una partnership con la stimata sceneggiatrice Shondra Rhimes, che ha portato a compimento due dei maggiori successi della piattaforma: si tratta delle serie Bridgerton e Inventing Anna, che hanno portato complessivamente 1,139 miliardi di ore visualizzate sulla piattaforma. 

    Netflix ha citato anche l’introduzione del suo nuovo software “doppio pollice in su”, che consentirà al suo software di intelligenza artificiale di curare meglio le pagine suggerite per gli abbonati.

    Questi cambiamenti sembrano portare risultati positivi per l’azienda, ma il rebranding include anche idee che cambieranno il modo in cui i consumatori utilizzano la piattaforma. 

    Per molti anni, infatti, Netflix è stata aperta alla condivisione delle password, permettendo a diverse persone di famiglie diverse di utilizzare una sola password; tuttavia, l’azienda ha avviato un giro di vite sulla condivisione delle password nel tentativo di incrementare i profitti e il numero di abbonati. 

    NPR ha reso noto che Netflix testerà un nuovo aumento dei prezzi in tre Paesi: Cile, Costa Rica e Perù. Il programma includerà un aumento di prezzo di 2,99 dollari per gli account che hanno più di due profili associati a un accesso.

    NPR ha intervistato vari clienti della piattaforma e ha ricevuto numerose lamentele legate a questa modifica. Un intervistato ha chiesto: “Come ti aspetti che le famiglie gestiscano la condivisione delle password in caso di divorziati, dei loro figli o di studenti universitari lontani da casa?”

    I concorrenti di Netflix guadagnano terreno

    Mentre Netflix perde abbonati, il suo concorrente principale The Walt Disney Co. (NYSE:DIS) continua a far crescere il suo servizio di streaming Disney+: nei primi tre mesi del 2022 il servizio ha guadagnato 7,9 milioni di clienti a pagamento, superando le stime degli analisti che si attestavano a 5,2 milioni, come riporta Variety News.

    Disney+ continua a colmare il divario con Netflix, con 205,6 milioni di abbonati rispetto ai 221,6 milioni di abbonati Netflix.

    Nonostante il calo degli abbonati, si prevede comunque che Netflix registrerà un aumento dei ricavi del 10% nel secondo trimestre, ma è probabile che la crescita rallenterà dato che l’azienda continua a perdere abbonati.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Shondra Rhimes

    Continua a leggere

    Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    Le scelte di Cathie Wood: perché Ark ora punta forte su questo titolo?

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.