Close Menu
    Notizie più interessanti

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    • Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi
    • Ultimo rally per Ethereum? Ecco la previsione che indica un nuovo massimo
    • STM nel mirino di Barclays: target tagliato, resta “Underweight”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 26
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in lieve rialzo, attesa report PIL

    Pre-market: futures USA in lieve rialzo, attesa report PIL

    Lisa LevinBy Lisa Levin29/06/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in lieve rialzo, attesa report PIL
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in leggero aumento dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones aveva perso circa 500 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di General Mills, Inc. (NYSE:GIS), McCormick & Company, Incorporated (NYSE:MKC) e Paychex, Inc. (NASDAQ:PAYX).

    Il report del primo trimestre sul prodotto interno lordo degli Stati Uniti sarà pubblicato alle ore 8:30 ET: si ipotizza che la terza stima sul PIL del primo trimestre risulti pressoché invariata, a quota -1,4%, rispetto alla seconda stima di un -1,5%. Gli analisti prevedono che la spesa per consumi personali negli USA resti invariata a un tasso di crescita del 3,1%. La presidente della Federal Reserve di Cleveland, Loretta Mester, parlerà alle 6:30 ET; il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, interverrà alle 9:00 ET.

    Leggi anche: 5 titoli da monitorare oggi, 29 giugno 2022

    Futures

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones guadagnavano 40 punti attestandosi a 30.973 e quelli sull’S&P 500 salivano di 3,25 punti a quota 3.828,75; i futures sul Nasdaq erano in aumento di 7 punti a 11.681,25.

    I prezzi del petrolio erano in lieve ribasso, coi futures sul Brent che segnavano -0,2% a 113,61 dollari al barile; i futures sul WTI erano in calo dello 0,1% a 111,62 dollari al barile. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle scorte di petrolio degli Stati Uniti sarà pubblicato alle ore 10:30 ET; nella settimana terminata il 24 giugno le scorte di greggio degli USA sono diminuite di 3,799 milioni di barili, ha comunicato l’American Petroleum Institute.

    Attualmente gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 89.030.720 contagi e circa 1.041.350 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 43.436.430 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 32.207.080.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i mercati europei erano negativi in apertura. L’indice STOXX Europe 600 cedeva lo 0,8%, il FTSE 100 di Londra era in calo dello 0,5%, l’indice spagnolo IBEX 35 perdeva l’1,1%, l’indice francese CAC 40 era in rosso dello 0,6% e il tedesco DAX segnava -1,2%. Nel mese di maggio le vendite al dettaglio in Spagna sono cresciute dell’1,4% su base annua rispetto al +1,6% rivisto del mese precedente; a giugno il tasso di inflazione annuale nel Paese è salito al 10,2% dall’8,7% di maggio. A maggio i prestiti alle famiglie nell’Eurozona sono aumentati del 4,6% su base annua.

    Mercati asiatici

    I listini asiatici hanno chiuso la sessione in territorio negativo; l’indice giapponese Nikkei ha infatti ceduto lo 0,91%, l’indice cinese Shanghai Composite ha perso l’1,4%, l’Hang Seng di Hong Kong ha lasciato sul terreno l’1,88%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è sceso dello 0,94% e l’indiano BSE Sensex ha segnato -0,28%. A giugno l’indice di fiducia dei consumatori in Giappone è sceso a un minimo a 18 mesi di 32,1; a maggio le vendite al dettaglio nel Paese sono aumentate del 3,6% su base annua. Nel mese di maggio le vendite al dettaglio in Australia sono cresciute dello 0,9% rispetto al mese precedente toccando un nuovo record di 34,23 miliardi di dollari australiani.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Deutsche Bank hanno declassato il titolo Crown Castle International Corp. (NYSE:CCI) da Buy a Hold e hanno abbassato il target price da 204 a 183 dollari.

    Nella sessione pre-market di mercoledì le azioni di Crown Castle erano in calo del 1,6% a 165,90 dollari.

    Ultime notizie

    • Tesla Inc (NASDAQ: TSLA) ha licenziato 200 lavoratori stipendiati e a contratto dal suo team Autopilot in California, ha riferito Bloomberg News, citando alcune fonti vicine alla questione.
    • AeroVironment, Inc. (NASDAQ:AVAV) ha riportato risultati del quarto trimestre peggiori del previsto e ha pubblicato una debole guidance sugli utili per l’esercizio 2023.
    • Nel 2° trimestre Progress Software Corporation (NASDAQ:PRGS) ha registrato una crescita dei ricavi del 21% su base annua a 148,7 milioni di dollari, in aumento del 24% su base valutaria costante; il fatturato rettificato è stato di 150,9 milioni di dollari (+17% su base annua), in aumento del 19% su base valutaria costante, battendo la stima di consenso che si attestava a 146,93 milioni.
    • 89bio, Inc. (NASDAQ:ETNB) ha riportato la sottoscrizione di una proposta di offerta pubblica da 75 milioni di dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    Perché Apple ha perso la causa miliardaria sull’App Store nel Regno Unito?

    Due notizie in 24 ore spingono questo titolo tech verso nuovi massimi

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    Perché questo titolo è salito più del 6% durante la notte?

    Ecco la notizia che ha spinto le azioni Wellgistics Health in orbita

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    L’adozione aziendale di Bitcoin è aumentata del 40% nel Q3: ecco il report

    19/10/2025

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    25/10/2025

    Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?

    25/10/2025

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    25/10/2025

    Notizie recenti

    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    • Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.