Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    • Standard Ethics conferma il rating su Saipem: cosa significa per il mercato?
    • È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale
    • Cathie Wood punta forte su un gigante dei chip e non è Nvidia
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 21 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Rischio recessione più percepito, ma non ancora prezzata. Sul credito serve pazienza

    Rischio recessione più percepito, ma non ancora prezzata. Sul credito serve pazienza

    Financialounge.comBy Financialounge.com29/06/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Rischio recessione più percepito, ma non ancora prezzata. Sul credito serve pazienza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Robeco, in un commento di James Stuttard, Head of Global Macro team, spiega quali sono le implicazioni per i mercati di banche centrali determinate contro l’inflazione anche a rischio di distruzione della domanda

    È sempre più accettato che la distruzione della domanda, con inevitabili rischi di recessione, sia un prezzo da pagare per contenere l’inflazione, e le banche centrali sono determinate a vincere la partita. La Fed deve semplicemente affrontare la sfida bidimensionale di sacrificare la crescita, ma per altre banche centrali la sfida appare in tridimensionale. La BCE deve affrontare anche i rischi di frammentazione, poiché una politica restrittiva risveglia le preoccupazioni sulla sostenibilità dei debiti periferici, e ha ora poco tempo per progettare uno strumento d’emergenza legalmente conforme ed efficace per salvare ancora una volta una periferia sempre più indebitata.

    NON ANCORA VISIBILE IL PICCO DELL’INFLAZIONE

    La Banca Centrale Cinese deve considerare l’aspetto macroprudenziale, dato l’estremo indebitamento corporate e le ampie e crescenti crepe nel settore immobiliare, oltre alle persistenti sfide del Covid. Bank of Japan si trova ad affrontare un mix unico di rischio macroprudenziale e liquidità del mercato dei titoli di Stato giapponesi, con la sua politica prevalente ora apertamente messa in discussione. Secondo James Stuttard, Head of Global Macro team di Robeco, con l’inflazione in continua crescita e con il picco non ancora pienamente visibile, un potenziale sollievo dall’aumento aggressivo dei tassi e dalla volatilità di mercato sembra ancora lontano…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale

    È di nuovo scontro tra Usa e Cina, questa volta sui chip per l’Intelligenza artificiale

    Il tennis allunga la vita e fa invecchiare meglio

    Salgono i titoli della difesa per ipotesi di un fondo Ue da 150 miliardi per la sicurezza

    A Piazza Affari corrono Leonardo e Fincantieri

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro

    21/05/2025

    Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale

    21/05/2025

    Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • IVA e imprese: il rischio nascosto che potrebbe costare caro
    • Ecco come Google cambierà con l’intelligenza artificiale
    • Nexi avvia il buyback da 300 milioni: come ha reagito il mercato
    • Supply chain e logistica, cosa cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Palantir accelera nel settore enterprise: è ora di investire nel titolo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.