Close Menu
    Notizie più interessanti

    Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi

    21/10/2025

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    21/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi
    • La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    • I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però
    • Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo sui dazi, utili e fine shutdown
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche

    5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche

    Chris KatjeBy Chris Katje30/06/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Unione Europea sta portando avanti un piano per vietare la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel entro il 2035, ma cinque Paesi dell’UE si oppongono al divieto.

    Cosa è successo

    Il piano dell’Unione Europea rientra nell’ambito di un’iniziativa per combattere le emissioni di CO2 e contribuire ad aumentare la transizione verso i veicoli elettrici; l’obiettivo del piano implica la riduzione del 100% delle emissioni di CO2 dei veicoli entro il 2035 e vuole rendere l’Europa il primo continente a emissioni zero entro il 2050.

    Un report di Reuters mostra che cinque Paesi appartenenti all’Unione Europea vogliono rinviare la data e il piano del 2035. I Paesi elencati sono Bulgaria, Italia, Portogallo, Romania e Slovacchia.

    I cinque Paesi in questione vorrebbero che il piano richiedesse una riduzione del 90% delle emissioni di CO2 delle automobili entro il 2035 anziché del 100%; questi Paesi firmerebbero un piano per la riduzione del 100% delle emissioni entro il 2040. Inoltre, vorrebbero nel piano una riduzione dell’80% delle emissioni per i veicoli commerciali leggeri entro il 2035 e del 100% entro il 2040.

    “Devono essere stabiliti periodi di transizione adeguati e su misura”, afferma il documento visionato da Reuters.

    Un funzionario bulgaro ha affermato che va preso in considerazione il diverso potere d’acquisto tra i vari Paesi dell’Unione Europea, nonché la durata media della vita delle auto nuove di 15 anni.

    Anche il ministro delle finanze tedesco ha affermato che il Paese sta valutando la possibilità di non supportare l’obiettivo del 2035.

    Perché è importante

    L’Unione Europea è un gruppo di 27 Paesi che opera come unione politica ed economica; le leggi approvate dal gruppo verrebbero seguite dai membri dell’UE.

    Insieme alla normativa in sospeso sulla riduzione del 100% delle emissioni di CO2 entro il 2035, l’Unione Europea sta lavorando a un’altra legge. Questa richiederebbe ai Paesi membri di installare milioni di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nel corso di questo decennio.

    Molte aziende automobilistiche tradizionali hanno sostenuto il passaggio alle auto elettriche e alla riduzione delle emissioni; Ford Motor Company (NYSE:F) e Volvo Cars sono alcune delle aziende che hanno promesso sostegno pubblico al piano dell’Unione Europea.

    Il divieto sulle automobili tradizionali si applicherebbe solo alle vendite di veicoli nuovi e non inciderebbe su quelle attualmente in circolazione o sulle vendite di auto usate. Dato che un’auto che dura in media 15 anni, l’obiettivo sarebbe che quelle ancora in uso nel 2035 diventassero obsolete e fuori servizio entro il 2050.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    A emissioni zero Auto elettriche Emissioni di CO2 Unione Europea Veicoli con motore a combustione interna

    Continua a leggere

    I migliori analisti su 3 titoli con cedole oltre il 5%. Due sono “buy”, ma c’è un però

    Gucci vende il ramo beauty a L’Oréal: scopri i termini dell’accordo

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    Come guadagnare $500 al mese con Coca-Cola prima dei risultati del Q3

    I migliori 3 titoli del settore finanziario destinati a volare nel Q4

    • Popolare
    • Recenti

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi

    21/10/2025

    La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi

    21/10/2025

    Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici

    20/10/2025

    Notizie recenti

    • Allianz Global Investors illustra dieci motivi per (ri)considerare le azioni cinesi
    • La perdita del mercato cinese è la cosa migliore per Nvidia? Ecco la nostra analisi
    • Premi viaggio: Citi risponde con una nuova carta. Ecco costi e benefici
    • Intelligenza Artificiale, da monitorare gli impatti ambientali e sociali
    • Wall Street riparte al rialzo con ottimismo su dazi, utili e fine shutdown
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.