Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, November 15
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche

    5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche

    Chris KatjeBy Chris Katje30/06/2022 Altri Mercati 3 min. di lettura
    5 Paesi si oppongono al piano UE sulle auto elettriche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Unione Europea sta portando avanti un piano per vietare la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel entro il 2035, ma cinque Paesi dell’UE si oppongono al divieto.

    Cosa è successo

    Il piano dell’Unione Europea rientra nell’ambito di un’iniziativa per combattere le emissioni di CO2 e contribuire ad aumentare la transizione verso i veicoli elettrici; l’obiettivo del piano implica la riduzione del 100% delle emissioni di CO2 dei veicoli entro il 2035 e vuole rendere l’Europa il primo continente a emissioni zero entro il 2050.

    Un report di Reuters mostra che cinque Paesi appartenenti all’Unione Europea vogliono rinviare la data e il piano del 2035. I Paesi elencati sono Bulgaria, Italia, Portogallo, Romania e Slovacchia.

    I cinque Paesi in questione vorrebbero che il piano richiedesse una riduzione del 90% delle emissioni di CO2 delle automobili entro il 2035 anziché del 100%; questi Paesi firmerebbero un piano per la riduzione del 100% delle emissioni entro il 2040. Inoltre, vorrebbero nel piano una riduzione dell’80% delle emissioni per i veicoli commerciali leggeri entro il 2035 e del 100% entro il 2040.

    “Devono essere stabiliti periodi di transizione adeguati e su misura”, afferma il documento visionato da Reuters.

    Un funzionario bulgaro ha affermato che va preso in considerazione il diverso potere d’acquisto tra i vari Paesi dell’Unione Europea, nonché la durata media della vita delle auto nuove di 15 anni.

    Anche il ministro delle finanze tedesco ha affermato che il Paese sta valutando la possibilità di non supportare l’obiettivo del 2035.

    Perché è importante

    L’Unione Europea è un gruppo di 27 Paesi che opera come unione politica ed economica; le leggi approvate dal gruppo verrebbero seguite dai membri dell’UE.

    Insieme alla normativa in sospeso sulla riduzione del 100% delle emissioni di CO2 entro il 2035, l’Unione Europea sta lavorando a un’altra legge. Questa richiederebbe ai Paesi membri di installare milioni di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nel corso di questo decennio.

    Molte aziende automobilistiche tradizionali hanno sostenuto il passaggio alle auto elettriche e alla riduzione delle emissioni; Ford Motor Company (NYSE:F) e Volvo Cars sono alcune delle aziende che hanno promesso sostegno pubblico al piano dell’Unione Europea.

    Il divieto sulle automobili tradizionali si applicherebbe solo alle vendite di veicoli nuovi e non inciderebbe su quelle attualmente in circolazione o sulle vendite di auto usate. Dato che un’auto che dura in media 15 anni, l’obiettivo sarebbe che quelle ancora in uso nel 2035 diventassero obsolete e fuori servizio entro il 2050.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    A emissioni zero Auto elettriche Emissioni di CO2 Unione Europea Veicoli con motore a combustione interna

    Continua a leggere

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Crolli, sorprese e attese: 5 titoli caldi da tenere d’occhio questo venerdì

    Mad Money Lightning Round: i 3 titoli che Cramer ha messo nel mirino

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.