Close Menu
    Notizie più interessanti

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    21/11/2025

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    21/11/2025

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%
    • Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto
    • Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?
    • Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda
    • Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità
    • Azioni Enviri (+33%): svelato l’accordo che sta scatenando il rally
    • Golden power del governo su Unicredit-Bpm, l’Ue apre procedura d’infrazione contro l’Italia
    • Il primato della ristorazione a tre stelle
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Criptovalute sotto pressione per la liquidazione di 3AC

    Criptovalute sotto pressione per la liquidazione di 3AC

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal30/06/2022 Criptovalute 5 min. di lettura
    Criptovalute sotto pressione per la liquidazione di 3AC
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì notte le due criptovalute principali Bitcoin ed Ethereum erano sotto pressione nonostante abbiano scambiato al di sopra dei livelli chiave, rispettivamente, di 20.000 e 1.000 dollari; al momento della pubblicazione, la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute era in calo del 2,89% a 875,3 miliardi di dollari.

    Andamento dei prezzi delle principali monete
    Moneta 24 ore 7 giorni Prezzo
    Bitcoin (CRYPTO:BTC) -2,7% -5,25% 19.487,41 dollari
    Ethereum (CRYPTO:ETH) -5,44% -3,33% 1.062,10 dollari
    Tether (CRYPTO:USDT) +0,03% -0,03% 0,9988 dollari
    Monete in maggior rialzo nelle ultime 24 ore (dati di CoinMarketCap)
    Criptovaluta Variazione % nelle ultime 24 ore (+/-) Prezzo
    TerraClassicUSD (USTC) -30,52% 0,0537 dollari
    0x (ZRX) +7,04% 0,3389 dollari
    Stacks (STX) -10,50% ​0,4001 dollari

    Perché è importante

    Martedì Bitcoin è scivolato sotto la soglia dei 20.000 dollari, toccando un minimo giornaliero di 19.937,79 dollari; nello stesso lasso di tempo Ethereum ha oscillato intorno alla soglia dei 1.000 dollari, ma è riuscito a mantenere il livello.

    I mercati delle criptovalute sono finiti sotto pressione dopo che è emersa la notizia che un tribunale delle Isole Vergini britanniche ha ordinato la liquidazione dell’hedge fund Three Arrows Capital (3AC) guidato da Zhu Su.

    Anche gli asset di rischio come le azioni sono rimasti deboli in un contesto di “ottimismo limitato” dopo l’uscita dei dati sugli utili forniti dai rivenditori, secondo Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA.

    L’analista ha osservato che gli investitori hanno rimosso 10 miliardi di dollari dai fondi azionari solo la scorsa settimana e sembra improbabile che il sentiment su un “atterraggio morbido” da parte della Federal Reserve migliorerà drasticamente.

    Moya ha poi aggiunto: “Se Bitcoin rompe al di sotto del recente minimo di circa 17.500 dollari, non c’è molto supporto fino al livello dei 14.500 dollari”.

    Mercoledì il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha affermato che la banca centrale non lascerà scivolare l’economia in un “regime di inflazione più elevata”, ha riferito Reuters. 

    “Il tempo scorre su quanto tempo rimarremo in un regime di bassa inflazione… Il rischio è che, a causa della molteplicità di shock, si inizi a passare a un regime di inflazione più elevata; il nostro compito è impedire letteralmente che ciò accada e impediremo che ciò accada”, ha affermato il banchiere centrale.

    Il trader di criptovaluta Justin Bennett ha affermato che la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute è probabilmente diretta verso il livello dei 700-730 miliardi di dollari. Questo rappresenta un ribasso di quasi un altro 19-22% rispetto ai livelli attuali.

    “Potremmo vedere un relief rally più importante da lì, ma tutto dipende da cosa succederà con l’inflazione, la Fed, ecc.”, ha dichiarato Bennett in un recente tweet. 

    $TOTAL is likely heading to $700-$730B. This has been my base case since May. We could see a more significant relief rally from there, but it all depends on what’s happening with inflation, the Fed, etc. $BTC $ETH pic.twitter.com/WSG7C2eXLn

    — Justin Bennett (@JustinBennettFX) June 29, 2022

    La società di analisi on-chain Glassnode ha affermato che mentre i “gamberetti”, ovvero i piccoli possessori di Bitcoin (con meno di 1 BTC) e le “balene”, ovvero i grandi possessori di Bitcoin (con più di 1.000 BTC) hanno accumulato, i miner hanno distribuito.

    Within the extremely challenging #Bitcoin market conditions of 2022, there are three entity cohorts with very interesting dynamics: – Shrimp < 1 $BTC are stacking – Whales > 1k $BTC are stacking – Miners are distributing A thread exploring these entities 1/4 pic.twitter.com/rxYcNxausS

    — glassnode (@glassnode) June 29, 2022

    I gamberetti hanno accumulato 36.750 BTC al mese, ovvero lo 0,2% dell’offerta circolante e 1,36 volte l’emissione mensile; le balene, invece, hanno acquistato 140.000 BTC al mese direttamente dagli exchange e rappresentano il 45,6% dell’offerta di Bitcoin, ha affermato Glassnode in un thread su Twitter.

    “I miner, che negli ultimi tempi sono stati sottoposti a un immenso stress da reddito, sono in modalità di distribuzione”, ha dichiarato Glassnode.

    Con l’esclusione di Patoshi (uno dei primi miner di Bitcoin, ritenuto da alcuni il fondatore di BTC Satoshi Nakamoto) e di alcuni sconosciuti, i miner detengono complessivamente 65.200 BTC e stanno distribuendo 3.000-4.000 BTC al mese, ha osservato Glassnode.

    Secondo Moya di OANDA, lo stress dei miner potrebbe portare a ulteriori vendite in futuro: “C’è il grosso rischio che i miner potrebbero essere costretti a cedere alcune delle loro partecipazioni a causa dell’impegno eccessivo con le GPU; la grande transizione di Ethereum verso un modello proof-of-stake (POS) è un punto di svolta che potrebbe danneggiare i miner che hanno finanziato molto hardware”.  

    Nel frattempo, con un aumento settimanale del prezzo di oltre il 12%, Dogecoin sembra essere un’eccezione alla flessione delle criptovalute; la meme coin ha registrato un aumento del 32% della sua attività di rete, secondo la piattaforma di market intelligence Santiment.

    Whatever your opinion may be on #Dogecoin and #ShibaInu, it appears as though they are each showing notable increases in network activity. Over the past 10 days especially, $DOGE (+32%) and $SHIB (+35%) have seen many returning network interactions. https://t.co/LDiWKEJIMg pic.twitter.com/JMjWQDzmtB

    — Santiment (@santimentfeed) June 29, 2022

    Leggi anche: Il legame tra il crollo di Bitcoin e i test di Kim Jong-Un

    Foto di Jin Odin su Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Una “cricca” vuole Bitcoin sopra i $90.000? Ecco la teoria di Jim Cramer

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Un Q4 “incredibile” per le criptovalute: ecco com’è andata finora

    17/11/2025

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    21/11/2025

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    21/11/2025

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    21/11/2025

    Notizie recenti

    Ecco i nuovi certificati di Vontobel con Maxi cedola e Barriera al 60%

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Intel “ruba segreti” a Taiwan Semiconductor? Il CEO smentisce tutto

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    Azioni Leonardo ancora giù: colpa della strategia “sell the rallies”?

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Il CEO di Nvidia critica la reazione del mercato all’eccezionale trimestre della sua azienda

    Legal & General lancia un ETF sui dividendi globali di alta qualità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.