Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bed Bath & Beyond vale davvero solo $2 per azione?

    Bed Bath & Beyond vale davvero solo $2 per azione?

    Chris KatjeBy Chris Katje01/07/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Bed Bath & Beyond vale davvero solo  per azione?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì il rivenditore Bed Bath & Beyond Inc. (NASDAQ:BBBY) ha riportato gli utili del primo trimestre e la partenza del suo CEO Mark Tritton; l’addio dell’amministratore delegato ha suscitato una risposta sarcastica da parte di Ryan Cohen, un importante azionista della società. 

    Ecco come gli analisti hanno commentato gli utili dell’azienda e l’abbandono del CEO.

    Cosa dicono gli analisti su Bed Bath & Beyond

    Simeon Gutman di Morgan Stanley ha offerto una raccomandazione Underweight e ha abbassato il target price da 7 a 2 dollari.

    L’analista di Telsey Advisory Group Cristina Fernandez ha fornito un rating Underperform e ha abbassato il prezzo obiettivo da 6 a 3 dollari.

    Bradley Thomas, analista di KeyBanc Capital Markets, ha un rating Underweight e ha abbassato il target di prezzo da 5,50 a 2 dollari.

    Il punto di vista degli analisti

    La trasformazione di Bed Bath & Beyond non sta prendendo piede secondo Gutman di Morgan Stanley, che prevede un ulteriore ribasso per il titolo.

    “Ora la situazione è più precaria in quanto non solo i ricavi stanno diminuendo, ma anche lo stato patrimoniale e il flusso di cassa si sono deteriorati, e la corretta execution di un’inversione di tendenza sarà difficile”, ha affermato Gutman.

    L’analista si riferisce alle aziende che vedono un aumento dei ricambi a livello dirigenziale durante le trasformazioni, il che rende l’execution più complicata.

    “La grande domanda per il titolo è il valore di Buy Buy Baby, poiché sembra che il mercato attribuisca un valore minimo o nullo (o addirittura negativo) a Bed Bath”.

    Buy Buy Baby vende abbigliamento, materiali e altri articoli da utilizzare con neonati e bambini piccoli ed è di proprietà di Bed Bath & Beyond. 

    Gutman pensa che potrebbe esserci un valore potenziale compreso tra 500 e 600 milioni di dollari per il marchio Buy Buy Baby, maggiore dell’attuale capitalizzazione di mercato della stessa Bed Bath & Beyond.

    Fernandez di Telsey definisce deludente il primo trimestre di Bed Bath & Beyond, poiché l’azienda ha mancato le stime sulle vendite e sugli utili per azione.

    “(Bed Bath & Beyond) continua ad affrontare un contesto di consumo più impegnativo, una minore domanda per le sue categorie di prodotti chiave, perdite più ampie di quote di mercato e interruzioni della supply chain”, ha dichiarato Fernandez.

    L’analista ha anche evidenziato l’annuncio della società sulla partenza del CEO Mark Tritton e del Chief Merchandising Officer Joe Hartsig.

    La società ha registrato vendite comparabili di giugno in calo del 20%, segno di una debolezza anche nel secondo trimestre.

    Secondo Thomas di KeyBanc, l’azienda ha dovuto affrontare importanti difficoltà, con i problemi di inventario e della supply chain come fattori contrari.

    “Guardando al futuro, il management rimane impegnato nella possibile vendita del suo marchio Buy Buy Baby. A parte questo potenziale catalizzatore, alla fine crediamo che i fondamentali indichino un prezzo delle azioni più basso”, ha dichiarato Thomas.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione pre-market di venerdì le azioni di Bed Bath & Beyond erano in calo dell’1,01% a 4,92 dollari.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Foto: Sundry Photography tramite Shutterstock 

    Bradley Thomas Cristina Fernandez KeyBanc Mark Tritton Morgan Stanley Ryan Cohen Simeon Gutman Telsey Titoli al dettaglio

    Continua a leggere

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    Gli analisti di Wall Street indicano 3 titoli tech con dividendi generosi

    Shopify: gli analisti abbassano i target, ma BMO va controcorrente. Chi ha ragione?

    Gli analisti di Wall Street svelano 3 azioni con i dividendi più golosi

    Dividendi nel settore sanitario: 3 titoli con rendimenti fino al 5,5%

    Dividendi superiori al 10%? 3 titoli finanziari sotto la lente degli esperti

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.