Close Menu
    Notizie più interessanti

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    • Small cap europee tornate molto interessanti per l’investitore attivo
    • Mercato obbligazionario: ecco le scelte di Capital Group nel credito e nei mercati emergenti
    • RBC BlueBay spiega perché le obbligazioni bancarie sono tra le più interessanti
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ethereum sta sui $1.000: ecco il caso rialzista e ribassista

    Ethereum sta sui $1.000: ecco il caso rialzista e ribassista

    Melanie SchafferBy Melanie Schaffer01/07/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Ethereum sta sui .000: ecco il caso rialzista e ribassista
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì Ethereum (CRYPTO:ETH) era in ribasso di oltre il 7%, scambiando pericolosamente vicino ai 1.000 dollari; la criptovaluta li ha testati come supporto il 18 e 19 giugno per poi rimbalzare.

    Più volte un titolo o una criptovaluta testa un’area di supporto o di resistenza, più debole diventa quell’area, e questa potrebbe essere una cattiva notizia per gli investitori rialzisti. Inoltre, il calo di giovedì ha annullato la tendenza al rialzo di Ethereum, suggerendo che la criptovaluta potrebbe entrare in una nuova tendenza al ribasso.

    Una tendenza al ribasso si verifica quando un titolo registra costantemente una serie di minimi inferiori e massimi inferiori sul grafico.

    I minimi inferiori indicano che i ribassisti hanno il controllo, mentre i massimi inferiori intermittenti indicano periodi di consolidamento.

    I trader possono utilizzare le medie mobili per cercare di identificare una tendenza al ribasso; le medie mobili discendenti su un arco di tempo inferiore (come le medie mobili esponenziali a otto o 21 giorni) indicano che il titolo è in una forte tendenza al ribasso a breve termine.

    Le medie mobili discendenti a lungo termine (come la media mobile semplice a 200 giorni) indicano una tendenza al ribasso a lungo termine.

    Un titolo spesso segnala la presenza di un minimo inferiore stampando una candela di inversione come una doji, un engulfing rialzista o una candela a martello; analogamente, la presenza di un massimo inferiore può essere segnalata quando viene registrata una candela doji, gravestone oppure dragonfly. Inoltre, i minimi inferiori e i massimi inferiori avvengono spesso ai livelli di resistenza e supporto.

    Durante una tendenza al ribasso, il “trend è tuo amico” finché non lo è più. Esistono dei modi sia per i trader rialzisti che per quelli ribassisti di operare su un titolo:

    • I trader ribassisti che detengono già una posizione in un titolo possono essere fiduciosi che la tendenza al ribasso proseguirà a meno che il titolo non raggiunga un massimo superiore; chi cerca di prendere una posizione durante una tendenza al ribasso solitamente trova l’ingresso più sicuro sul massimo inferiore.
    • I trader rialzisti possono entrare al minimo inferiore e uscire al massimo inferiore; questi possono entrare anche quando la tendenza al ribasso si interrompe e il titolo raggiunge un massimo superiore, indicando la possibilità di un’inversione verso una tendenza al rialzo.

    Il grafico di Ethereum

    Quando Ethereum è sceso al di sotto del minimo superiore del 22 e 23 giugno vicino alla soglia dei 1.042 dollari, la criptovaluta ha annullato la tendenza a rialzo in cui aveva iniziato a scambiare il 19 giugno. Se sta per verificarsi una tendenza al ribasso, ciò sarà confermato una volta che Ethereum rimbalzerà al rialzo registrando un massimo inferiore al di sotto dei 1.280 dollari.

    • I trader ribassisti che non hanno ancora aperto una posizione possono attendere che venga stampata una candela di inversione sotto quel livello per prendere una posizione short; i trader rialzisti sperano invece che Ethereum rimbalzi di nuovo vicino al livello dei 1.000 dollari, il che potrebbe creare un pattern rialzista a triplo minimo nel caso in cui l’area tenga come supporto.
    • Il calo di giovedì si è verificato con volumi di scambio superiori alla media, il che favorisce i ribassisti perché ciò suggerisce un certo grado di vendita dettata dalla paura e di short interest. Al momento della pubblicazione, il volume di Ethereum era di circa 272.000 ETH su Coinbase rispetto a una media a 10 giorni di 234.418 ETH.
    • Se Ethereum chiude la giornata di trading vicino al prezzo minimo di giornata, la criptovaluta stamperà una candela Marubozu ribassista, che potrebbe indicare un ritorno di prezzi più bassi durante la sessione di venerdì; il secondo scenario più probabile è che Ethereum formi una barra interna da consolidare, il che sarebbe ribassista per la sessione giornaliera di sabato.
    • Ethereum ha una resistenza sopra i 1.081 e i 1.245 dollari e supporto sotto i 1.000 e i 905 dollari.

    Foto: Raggedstone tramite Shutterstock 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano

    Dogecoin schizza dell’11% dopo che Bit Origin annuncia riserva strategica dedicata

    Criptovalute in rialzo dopo l’ok della Camera USA ai disegni di legge

    Regolamentazione cripto negli USA: Camera approva leggi su stablecoin, vigilanza e divieto CBDC

    Ethereum sfida la resistenza a 4.000$: analisi del rally del 24% e prospettive

    Rally delle criptovalute decolla con Trump che smentisce la rimozione di Powell

    • Popolare
    • Recenti

    XRP torna sopra i 3 $ per la prima volta da gennaio e mira ai massimi storici

    14/07/2025

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Bitcoin può raggiungere 1 milione di dollari: la previsione di Samson Mow

    14/07/2025

    L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali

    19/07/2025

    Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian

    19/07/2025

    Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value

    19/07/2025

    Notizie recenti

    • L’analisi di Man Group sulla sfida dell’euro al dollaro per il dominio sui mercati globali
    • Instabilità economica USA scuote profondamente i mercati globali, avverte l’economista El-Erian
    • Credito Investment Grade statunitense: J.P. Morgan AM predilige i titoli value
    • Argento si prepara a un potenziale breakout grazie all’aumento dei tassi di leasing
    • Bitcoin come barriera definitiva contro la svalutazione: il plauso di Anthony Pompliano
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.