Close Menu
    Notizie più interessanti

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    • Tutti parlano di OpenAI, ma questo titolo sta trasformando già l’hype sull’IA in ricavi reali
    • Generali Asset Management sovrappesa i titoli di Stato italiani, neutrale sui Treasury Usa
    • 3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Che cos’è una mini IPO?

    Che cos’è una mini IPO?

    Kevin VandenbossBy Kevin Vandenboss02/07/2022 Strategie di Trading 2 min. di lettura
    Che cos’è una mini IPO?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Far crescere un’azienda è difficile, soprattutto quando l’accesso al capitale è limitato; ogni anno migliaia di società con la capacità di poter avere un impatto positivo sul mondo falliscono semplicemente perché non hanno il capitale per ingrandirsi o per sostenere la propria crescita.

    Un’azienda non può fare molta strada raccogliendo capitali soltanto da amici e familiari, e l’accesso al capitale di rischio può essere estremamente difficile (per non parlare dei costi); i fondatori si trovano spesso costretti a cedere una quota di maggioranza della loro azienda ai venture capitalist nei primi round di finanziamento.

    L’altra opzione tradizionale è la raccolta di capitali attraverso un’offerta pubblica iniziale (IPO), con cui le azioni della società vengono vendute per poi essere scambiate in Borsa; questa è semplicemente una strada non percorribile per la maggior parte delle società in fase iniziale. Tale processo comporta un’enorme quantità di burocrazia e ingenti costi correnti.

    Regolamento A+: la “Mini IPO”

    Negli Stati Uniti, il JOBS Act ha stabilito il quadro per il Regolamento A+, che è stato creato per fornire alle piccole imprese un mezzo più snello ed economico per poter raccogliere capitali dai singoli investitori.

    Ai sensi del Regolamento A+, ora le aziende possono vendere titoli al grande pubblico, compresi gli investitori non accreditati, senza gli oneri e i costi che accompagnano il diventare una società che deve riferire pubblicamente.

    Questo regolamento ora viene utilizzato da diverse società per raccogliere capitali di crescita, finanziare affari immobiliari e persino frazionare e vendere azioni di asset come immobili, opere d’arte, oggetti da collezione e persino cavalli da corsa.

    Knightscope (NASDAQ:KSCP) ha recentemente effettuato due round di finanziamento attraverso il Regolamento A+ prima di quotarsi in Borsa sul NASDAQ.

    Dalmore Group, il principale broker-dealer per le raccolte di capitale nell’ambito del Regolamento A+, ha già aiutato oltre 200 aziende a raccogliere capitali ai sensi di questo regolamento; alcune aziende che attualmente hanno offerte includono Aptera Motors, Boxabl, Home Bistro, SafeRx e dozzine di altre.

    Benzinga discuterà con Etan Butler di Dalmore Group durante un evento live gratuito, che si terrà il 28 giugno 2022 alle ore 14:00 ET, su come le aziende possono utilizzare un processo semplificato per il lancio di un’offerta tramite il Regolamento A+. L’evento sarà anche in diretta su YouTube.

    Immagine di Prostock-studio su Shutterstock

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Dalmore Group Investimenti alternativi Regolamento A+

    Continua a leggere

    La mattinata nera di Netflix e altri 4 titoli prima della campanella

    3 titoli industriali che potresti rimpiangere di non aver comprato

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    5 market mover da non perdere: da Coca-Cola a Netflix, le azioni da monitorare oggi

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Polymarket si espande: ora puoi “scommettere” su Tesla, Nvidia e S&P 500

    16/10/2025

    Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street

    22/10/2025

    I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%

    22/10/2025

    Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti

    22/10/2025

    Notizie recenti

    • Obiettivo $100 per General Motors? Ecco le ultime previsioni di Wall Street
    • I migliori analisti di Wall Street puntano su 3 utilities con dividendi fino al 5,6%
    • Due titoli da vendere a ottobre? L’analisi tecnica che va contro il parere degli analisti
    • Mercati globali, la fiammata di volatilità limita la propensione al rischio
    • Criptovalute come la bolla dot-com? L’allarme di Jim Cramer che gela il mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.