Close Menu
    Notizie più interessanti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq
    • Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni
    • Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?
    • Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?
    • Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%
    • Ferrovie Nord Milano: utile in crescita spinto da trasporti ed energia
    • Mercato del vino rivoluzionato da nuovi stili di consumi
    • Schroders: le prospettive di crescita per l’economia statunitense sono solide
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in calo dopo settimana di perdite

    Pre-market: futures USA in calo dopo settimana di perdite

    Lisa LevinBy Lisa Levin05/07/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in calo dopo settimana di perdite
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Nei primi scambi in pre-market di martedì, i futures azionari statunitensi erano in territorio negativo dopo che Wall Street ha registrato un’altra settimana di perdite e giovedì scorso ha chiuso un primo semestre tra i peggiori degli ultimi decenni; comunque, venerdì l’indice Dow Jones è balzato di oltre 300 punti.

    I dati sugli ordini di fabbrica negli Stati Uniti per il mese di maggio verranno diffusi alle ore 10:00 ET: nel periodo considerato, gli analisti prevedono che gli ordini di fabbrica siano aumentati dello 0,5% dopo il +0,3% registrato nel mese precedente.

    Futures

    Nel frattempo i futures sull’indice Dow Jones cedevano 134 punti attestandosi a 30.927 e quelli sull’S&P 500 arretravano di 17 punti a quota 3.810,25; i futures sul Nasdaq erano in calo di 62,25 punti a 11.549.

    I prezzi del petrolio erano in aumento, coi futures sul Brent che segnavano +0,2% a 113,74 dollari al barile; i futures sul WTI erano in rialzo dell’1,2% a 109,71 dollari al barile. La scorsa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è aumentato di 1 unità a 595 piattaforme, secondo quanto riferito da Baker Hughes Inc.

    Attualmente gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 89.567.320 contagi e circa 1.043.370 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 43.532.780 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 32.536.300.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i listini europei erano negativi in apertura. L’indice STOXX Europe 600 arretrava dello 0,4%, il FTSE 100 di Londra era in calo dell’1%, l’indice spagnolo IBEX 35 cedeva lo 0,4%, l’indice francese CAC 40 perdeva l’1% e il tedesco DAX segnava -0,8%. A giugno l’indice PMI servizi S&P Global/CIPS per il Regno Unito è stato rivisto al rialzo a 54,3 rispetto a una lettura preliminare di 53,4; nello stesso mese, le immatricolazioni di auto nuove nel Paese hanno avuto una flessione del 24,3% su base annua a 140.958 unità. Nel mese di giugno, l’indice PMI servizi S&P Global dell’Eurozona è stato rivisto al rialzo a 53 rispetto a un livello preliminare di 52,8, il PMI servizi della Germania è stato confermato a 52,4, il PMI servizi S&P Global della Spagna è sceso a 54 da 56,5 di maggio e il PMI servizi della Francia è arretrato a 53,9 da 58,3 di maggio.

    Mercati asiatici

    I mercati asiatici hanno chiuso contrastati. L’indice giapponese Nikkei ha guadagnato l’1,03%, mentre l’indice cinese Shanghai Composite è arretrato dello 0,04%; l’Hang Seng di Hong Kong ha avuto un rialzo dello 0,1%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,25% mentre l’indiano BSE Sensex ha segnato -0,19%. Durante l’ultima riunione la Reserve Bank of Australia ha aumentato il tasso di interesse di 50 punti base all’1,35%. A giugno l’indice PMI costruzioni dell’Australia fornito da Ai Group è sceso a 46,2 rispetto al 50,9 di maggio e il PMI servizi del Paese è sceso a 52,6 da 53,2. Nel mese di giugno, l’indice PMI servizi dell’India è salito a 59,2 da 58,9 del mese precedente, il PMI servizi generali di Caixin China è aumentato a 54,5 da 41,4 di maggio e il PMI servizi del Giappone è salito a 54 da 52,6 del mese precedente.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Goldman Sachs hanno declassato il titolo Zenvia Inc. (NASDAQ:ZENV) da Buy a Neutral e hanno annunciato un target price di 3,4 dollari.

    Venerdì le azioni Zenvia sono salite dell’1,9% chiudendo a 2,15 dollari.

    Leggi anche: 5 titoli da monitorare oggi, 5 luglio 2022

    Ultime notizie

    • Bank OZK (NASDAQ:OZK) ha aumentato il dividendo trimestrale da 0,31 a 0,32 dollari per azione; il consiglio di amministrazione della società ha anche annunciato un dividendo azionario privilegiato.
    • AstraZeneca PLC (NASDAQ:AZN) ha accettato di acquisire TeneoTwo, incluso il suo dispositivo di attivazione dei linfociti T, attraverso un pagamento anticipato di 100 milioni di dollari più altri pagamenti intermedi fino alla cifra di 1,168 miliardi.
    • Bright Green Corporation (NASDAQ:BGXX) ha rivelato che il CEO Ed Robinson si dimetterà, mentre il consiglio di amministrazione della società ha nominato il presidente del board, Terry Rafih, come CEO ad interim.
    • I volumi di scambio sui principali exchange di criptovalute indiani sono diminuiti del 70% dopo l’entrata in vigore di una nuova tassa sulle transazioni il 1° luglio.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    L’arma di Elon Musk contro la crisi energetica dell’IA (e non è Tesla)

    Elon Musk ha una soluzione per la carenza di manodopera e si chiama Optimus

    La guerra dei chip si intensifica: Amazon e Microsoft “tradiscono” Nvidia

    • Popolare
    • Recenti

    Secondo un noto analista Bitcoin è a un bivio: se fallisce questo test, il prezzo potrebbe dimezzarsi

    10/11/2025

    Robert Kiyosaki prevede che il Bitcoin raggiungerà i 250.000 dollari

    10/11/2025

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    14/11/2025

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    14/11/2025

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    14/11/2025

    Notizie recenti

    Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    Persi  miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    Dazi, Trump abbassa le tariffe per la Svizzera al 15%

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.