Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La Bce al test dello scudo anti-spread: ecco cosa può cambiare sui mercati

    La Bce al test dello scudo anti-spread: ecco cosa può cambiare sui mercati

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/07/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    La Bce al test dello scudo anti-spread: ecco cosa può cambiare sui mercati
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Neuberger Berman sottolinea le differenze con la crisi del debito e analizza i nodi da chiarire sul funzionamento del nuovo strumento annunciato da Christine Lagarde

    Mercati e investitori si chiedono che sia in arrivo un’altra crisi dell’Eurozona, o se la BCE riuscirà ad elaborare uno strumento efficace per gestire la volatilità degli spread periferici. Negli USA l’obiettivo della Fed è frenare un’inflazione che corre all’8,6% senza provocare una recessione o perdite eccessive di posti di lavoro. La BCE dovrà raggiungere gli stessi due obiettivi partendo da tassi negativi e da un’inflazione che viaggia agli stessi livelli, ma ha anche una terza variabile da bilanciare, l’ampliamento degli spread tra i titoli di Stato tedeschi e quelli dei Paesi dell’Europa meridionale, che riporta alla mente la crisi esistenziale di un decennio fa.

    IL “TRILEMMA” DELLA BCE

    Neuberger Berman, nelle Prospettive settimanali del CIO firmate da Patrick Barbe, Head of European Investment Grade Fixed Income e Ugo Lancioni, Head of Global Currency, parla di dal titolo “trilemma della BCE”, partendo dal problema dell’inflazione e sottolineando che la debolezza dell’euro su dollaro non aiuta. La caduta della moneta unica ha contribuito all’aumento del costo dell’energia importata. Se la Fed è stata presa allo sprovvisto dalla corsa dei prezzi, la debolezza dell’euro è un’indicazione di quanto la BCE si trovi indietro. L’euro continua a perdere terreno nonostante i mercati scontino più rialzi dei tassi della BCE che della Fed nei prossimi tre anni…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano

    RoboCup 2025, Italia presente con il team IKARO

    Pictet Asset Management: la discesa del dollaro potrebbe essere quasi al termine

    Anima Sgr traccia un secondo semestre ancora guidato da incertezza e resilienza

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    I motivi dietro i record del Bitcoin

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.