Close Menu
    Notizie più interessanti

    Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari

    22/09/2025

    Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street

    22/09/2025

    Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari
    • Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street
    • Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia
    • Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro
    • Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione
    • Rottamazione quinquies: le misure per famiglie e imprese nel 2026
    • Il treno dell’IA continua a correre con  i “Longennial” Intel e Oracle
    • Fisco e partita IVA: cosa sapere sul pignoramento presso terzi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, September 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché la Chiesa d’Inghilterra vende obbligazioni?

    Perché la Chiesa d’Inghilterra vende obbligazioni?

    Phil HallBy Phil Hall10/07/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Perché la Chiesa d’Inghilterra vende obbligazioni?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Chiesa d’Inghilterra sta raccogliendo fondi attraverso la vendita di obbligazioni denominate in sterline sui mercati finanziari globali.

    Cosa è successo

    Secondo diversi resoconti dei media, Moody’s Investors Service avrebbe emesso un rating a lungo termine Aa1 e un rating di debito non garantito senior Aa1 per questi nuovi titoli obbligazionari, che vengono effettuati tramite Church Commissioners for England (CCE), l’ente di beneficenza che gestisce il portafoglio di investimenti da 12,1 miliardi di dollari della Chiesa d’Inghilterra.

    Moody’s ha spiegato che i suoi rating sono stati assegnati a causa del “profilo finanziario molto forte di CCE con una lunga esperienza di gestione sana degli investimenti, una significativa autonomia sulle sue distribuzioni rispetto al resto della Chiesa d’Inghilterra, una forte liquidità e una leva finanziaria minima, eccellenti standard di governance e strategia finanziaria e una probabilità estremamente bassa di un intervento del governo del Regno Unito che indebolirebbe significativamente il suo merito creditizio”.

    Perché è importante

    La Chiesa prevede di utilizzare i fondi raccolti dalla vendita delle obbligazioni per finanziare progetti sociali e iniziative di tecnologia pulita. 

    Tuttavia, non sembra certo il periodo più fortunato per emettere questi titoli: secondo i dati di Refinitv, l’emissione di obbligazioni societarie in Europa durante la prima metà dell’anno è in calo del 16% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, una situazione attribuita all’aumento dei tassi di interesse e all’impatto dell’inflazione sui rendimenti degli asset a reddito fisso.

    Un piccolo cenno storico: la Chiesa ha chiamato l’impresa Project Cranmer in onore dell’arcivescovo di Canterbury Thomas Cranmer, ovvero colui che coordinò il divorzio tra il re Enrico VIII e Caterina d’Aragona e che contribuì a gettare le basi della Riforma inglese; tuttavia, l’iniziativa di Cranmer alla fine non gli fu favorevole, dato che fu giustiziato per ordine della regina Maria I, la figlia di Enrico, che una volta ascesa al trono cercò di annullare la Riforma.

    Foto: cattedrale di St. Paul a Londra, per gentile concessione di Stefan Wiegand / Pixabay

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Chiesa di Inghilterra Moody's Vendita di obbligazioni

    Continua a leggere

    Il segreto è la pazienza? Ecco come questo investitore ha guadagnato $1M con le azioni Nvidia

    Scopri iOS 26: Liquid Glass, AI potenziata e nuove funzioni smart

    Jim Cramer: ecco i titoli USA da comprare e quelli da evitare oggi

    Azioni Philip Morris: l’azienda aumenta di nuovo il suo dividendo

    Nvidia investe $500 milioni nella britannica Wayve per la guida autonoma

    Azioni PepsiCo: quanto ne servono per incassare $500 al mese?

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    Mercato cripto: Bitcoin ed Ethereum aprono la settimana in calo

    15/09/2025

    Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari

    22/09/2025

    Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street

    22/09/2025

    Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • Esordio brillante per Lottomatica a Piazza Affari
    • Intel e Oracle, la riscossa delle aziende “Longennial” a Wall Street
    • Piazza Affari parte in rosso nonostante Fitch promuova l’Italia
    • Avvio prudente per le Borse europee, nuovo record per l’oro
    • Berlino non molla Commerzbank, UniCredit punta alla monetizzazione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.