Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    17/05/2025

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    17/05/2025

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    17/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    • Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza
    • PGIM Real Estate spiega il vantaggio difensivo dei titoli immobiliari
    • Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    sabato 17 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’indice S&P 500 terminerà il 2022 in rialzo?

    L’indice S&P 500 terminerà il 2022 in rialzo?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline11/07/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    L’indice S&P 500 terminerà il 2022 in rialzo?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel primo semestre del 2022 i mercati azionari hanno attraversato un periodo difficile; tuttavia gli analisti di Wall Street sono fiduciosi in un miglioramento per il resto dell’anno.

    Pesano i fattori macroeconomici e geopolitici

    Nei primi sei mesi dell’anno l’indice S&P 500 ha perso il 18,2%, chiudendo il semestre a quota 3.785,38 punti; finora l’indice ha scambiato in un intervallo compreso tra 4.818,62 (4 gennaio) e 3.636,87 (17 giugno).

    Gli investitori hanno iniziato l’anno in tono nervoso, a disagio per la possibilità che la Federal Reserve aumentasse i tassi di interesse allo scopo di contenere l’inflazione. A peggiorare le cose, alla fine di febbraio la Russia ha intrapreso una guerra con l’Ucraina; le tensioni geopolitiche hanno così spinto al rialzo i prezzi delle materie prime e dell’energia, alimentando ulteriormente la pressione inflazionistica.

    La banca centrale statunitense non ha avuto altra scelta che aumentare i tassi sui Fed Funds di un quarto di punto percentuale a marzo, dopo averli mantenuti a livelli prossimi allo zero per quasi due anni dall’inizio della pandemia di COVID-19.

    Da allora la Fed ha alzato i tassi di 50 punti base alla riunione di maggio e ha compiuto un aumento ancora più aggressivo di 75 punti base alla riunione di giugno; in virtù di questi aumenti, il tasso sui fondi federali è ora compreso tra l’1,5% e l’1,75%. Con l’inflazione che non mostra segni di raffreddamento, la banca centrale ha quindi segnalato che potrebbero seguire rialzi più aggressivi dei tassi.

    Non tutti però approvano l’approccio aggressivo della Federal Reserve. Alcuni economisti e analisti hanno espresso preoccupazione per il fatto che tassi più elevati potrebbero soffocare la crescita economica e far presagire il rischio di una recessione prolungata.

    Gli analisti si aspettano un’inversione

    Le società di analisi di Wall Street prevedono che l’indice S&P 500 si riprenderà dai minimi, ma solo alcuni di loro sono dell’opinione che l’indice chiuderà l’anno in territorio positivo.

    Gli utili per azione (EPS) dell’S&P 500 vengono calcolati aggregando le stime sugli EPS di tutte le società che lo compongono.

    Il punto di vista di Benzinga

    Il mercato potrebbe posizionarsi per un rimbalzo dopo due trimestri di sottoperformance. Ciò dipenderà prevalentemente dalla traiettoria dell’inflazione, che a sua volta determinerà la posizione di politica monetaria della Fed. Questa settimana si attendono i nuovi dati sull’inflazione; il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti infatti mercoledì pubblicherà il report sull’inflazione dei prezzi al consumo per il mese di giugno.

    Se la stagione dei report societari che inizierà la prossima settimana produrrà notizie positive, ciò potrebbe essere un ulteriore incentivo affinché gli investitori mantengano in portafoglio le proprie azioni.

    L’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) ha chiuso la sessione di venerdì in calo dello 0,069% a 388,67 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Continua a leggere

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    Questi 3 titoli hanno corso troppo? L’RSI invita alla prudenza

    Jim Cramer scatenato: no a questo titolo perché verrà frazionato

    Caccia al dividendo? 3 titoli consigliati dai migliori analisti

    È il titolo migliore tra i “Magnifici 7”: l’esperto parla alla CNBC

    2 titoli sottovalutati pronti al decollo? Ecco di chi si tratta

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano

    17/05/2025

    Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse

    17/05/2025

    L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti

    17/05/2025

    Notizie recenti

    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    • Charlie Munger una volta prese in giro Jim Cramer: ecco cosa disse
    • L’azionario europeo ha spazio per crescere ancora, valutazioni interessanti
    • Nvidia starebbe pensando di realizzare un centro di ricerca in Cina
    • Bond da urlo e rally in Borsa: ecco di quale titolo italiano si tratta
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.