Close Menu
    Notizie più interessanti

    Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”

    07/10/2025

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    07/10/2025

    OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale

    07/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”
    • Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI
    • OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale
    • Tasse sui profitti e nuova ondata del risiko mandano in rosso le banche in Borsa
    • Rialzo delle azioni Telecom Italia: Barclays alza il target a 0,55 euro
    • Frena il progetto europeo dei satelliti, vendite su Leonardo
    • Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo
    • Unipol in rialzo a Piazza Affari per le voci di un interesse di UniCredit
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, October 7
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » La SPAC DWAC di Trump balza del 17% in pre-market

    La SPAC DWAC di Trump balza del 17% in pre-market

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline11/07/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    La SPAC DWAC di Trump balza del 17% in pre-market
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Digital World Acquisition Corp. (NASDAQ:DWAC), la società di acquisizione per scopi speciali (SPAC) dietro l’app Truth Social, è in forte rialzo nella sessione pre-market di lunedì.

    Truth Social è la piattaforma di social media fondata dall’ex Presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo che questi è stato bandito definitivamente da Twitter, Inc. (NYSE:TWTR) all’inizio dello scorso anno in seguito all’insurrezione di Capitol Hill.

    Cosa è successo

    Il rally di Digital World Acquisition è attribuibile alla decisione di Elon Musk di annullare l’accordo per l’acquisto di Twitter; in seguito alla notizia, l’analista di Wedbush Daniel Ives ha ridotto il target price di Twitter da 43 a 30 dollari. Si tratta della seconda riduzione consecutiva dopo il taglio del prezzo obiettivo da 54 a 43 dollari avvenuto la scorsa settimana.

    Twitter sta affrontando una situazione da “codice rosso” e una rinegoziazione dell’accordo è altamente improbabile, ha detto l’analista.

    Con il consiglio di amministrazione di Twitter che ha annunciato di voler combattere la decisione di Musk in tribunale, analisti e investitori concordano sull’eventualità di una lunga battaglia legale: tale ipotesi metterebbe ulteriormente sotto pressione Twitter, che sta già affrontando molte avversità tra cui il ricambio del personale, i fattori negativi legati alla pubblicità, un discutibile indicatore degli utenti attivi giornalieri, problemi di marchio e cambiamenti di strategia.

    Perché è importante

    Gli osservatori di mercato prevedono che i guai di Twitter indicano l’opportunità per Truth Social di farsi strada; lanciato nel 2022, questo social network è attualmente disponibile solo negli Stati Uniti. Truth Social viene promosso come una piattaforma che non discrimina gli utenti in base alle loro convinzioni politiche.

    Il titolo DWAC ha mostrato volatilità sin dalla sua quotazione, avvenuta a settembre del 2021: dopo aver chiuso la sessione di debutto a 9,95 dollari, il 21 ottobre 2021 ha raggiunto un massimo storico di 175 dollari. Dopo essere arretrato da questo livello, ha poi nuovamente raggiunto un picco all’inizio di marzo superando i 100 dollari, prima di ritirarsi ancora una volta.

    Movimento dei prezzi

    Digital World Acquisition, che venerdì scorso ha chiuso gli scambi in rialzo dell’1,66% a 24,52 dollari, nella sessione pre-market di lunedì era in rialzo del 16,68% a 28,61 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Donald Trump Perché si muove

    Continua a leggere

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    Rally di Figma dopo l’annuncio di OpenAI: ecco cosa è successo

    McCormick, Saratoga e altre 3 azioni da tenere d’occhio questo martedì

    Jim Cramer sceglie top e flop: la view su Chevron, Ambiq e Albertsons

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    Boom delle azioni AMD: rally scatenato dall’accordo storico con OpenAI

    • Popolare
    • Recenti

    Rally di Dogecoin dopo questa notizia: ecco cosa è successo

    01/10/2025

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    01/10/2025

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”

    07/10/2025

    Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI

    07/10/2025

    OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale

    07/10/2025

    Notizie recenti

    • Leonardo, frena il progetto europeo dei satelliti. Ma Cingolani è fiducioso: “Si farà”
    • Jim Chanos mette in dubbio la convenienza dell’accordo tra AMD e OpenAI
    • OpenAI firma accordi da 1.000 miliardi per potenziare l’intelligenza artificiale
    • Tasse sui profitti e nuova ondata del risiko mandano in rosso le banche in Borsa
    • Rialzo delle azioni Telecom Italia: Barclays alza il target a 0,55 euro
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.