Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    23/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    • Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph
    • AMD: insider compra 8.800 azioni. È un segnale di fiducia?
    • Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    venerdì 23 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le trimestrali Usa diranno se tornare a comprare azioni o aspettare ancora

    Le trimestrali Usa diranno se tornare a comprare azioni o aspettare ancora

    Financialounge.comBy Financialounge.com16/07/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Le trimestrali Usa diranno se tornare a comprare azioni o aspettare ancora
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR commenta il rialzo dell’inflazione e la politica monetaria della Fed. Dalla stagione delle trimestrali appena iniziata arriveranno segnali importanti

    L’atteso dato sull’inflazione Usa di giugno è stato superiore alle previsioni al +9,1% sull’anno, il più alto dal 1981. Appare quindi scontato il rialzo di 75 punti base alla prossima riunione della Fed a fine mese. Ma mercati e investitori si chiedono se Powell riuscirà davvero a non far deragliare in recessione l’economia americana. Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR, osserva che il dato mensile dell’inflazione Usa è fuori dall’ordinario, al +1,3% su maggio, il balzo più alto in 30 giorni dal 2005. Gli operatori ormai danno per scontato il ritocco dei Fed Fund a fine luglio di 75 punti base, e comincia a farsi largo l’idea di un rialzo addirittura di 100 punti.

    FED COSTRETTA A FRENARE LA CRESCITA

    L’unica opzione a disposizione della Fed è quella di rallentare la crescita economica, raffreddando la domanda interna in misura sufficiente a compensare la scarsità dell’offerta, anche se il rischio è portare gli Stati Uniti in recessione. Secondo Mauri Brusa si preannuncia quindi un’estate molto calda per i mercati finanziari, e occorrerà monitorare le ripercussioni su consumatori e famiglie della stretta monetaria. Per ora le vendite al dettaglio sembrano tenere, anche se a maggio hanno fatto segnare il primo marginale calo del 2022, fortemente impattato però dal crollo del segmento automotive…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Il fondo americano RedBird acquista il Daily Telegraph

    Cosa rivela l’analisi di Vontobel sulla forza dal comparto bancario europeo

    JP Morgan vuole investire di più nel mercato cinese

    Il presidente della Consob Savona: “Pronto ad andarmene se non sono gradito al governo”

    UniCredit fa ricorso al Tar contro golden power su BancoBpm

    Da un dollaro più debole conseguenze ma anche opportunità: ecco quali

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso

    23/05/2025

    Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?

    23/05/2025

    Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso

    23/05/2025

    Notizie recenti

    • Trump contro la Ue: dazi al 50% dal 1° giugno. Borse europee subito in rosso
    • Crollo improvviso a Piazza Affari: è colpa di Donald Trump?
    • Trump annuncia dazi al 50% contro la Ue dal 1° giugno, Borse europee in rosso
    • Dan Ives spara alto e prevede un futuro luminoso per Tesla
    • Bitcoin supera il dollaro taiwanese: ora è l’ottava valuta al mondo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.