Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » L’asset allocation per affrontare uno scenario cupo: è ora di cominciare a comprare?

    L’asset allocation per affrontare uno scenario cupo: è ora di cominciare a comprare?

    Financialounge.comBy Financialounge.com17/07/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    L’asset allocation per affrontare uno scenario cupo: è ora di cominciare a comprare?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Peter Kraus di Aperture Investors, parte dell’ecosistema Generali Investments, analizza la possibile evoluzione dello scenario macro e consiglia di iniziare ad accumulare posizioni sia in ambito azionario che in quello del credito

    La Federal Reserve statunitense continua ad essere all’avanguardia nella sua lotta all’inflazione, che ha chiarito essere la priorità numero uno, anche se il successo porta alla recessione. In parallelo, mentre la guerra in Ucraina – che potrebbe proseguire fino alla fine dell’anno – continuerà a spingere i costi dell’energia e dei prodotti alimentari, i tentativi di economizzare i vincoli della catena di approvvigionamento energetico, faranno rallentare la produzione apportando carenze.

    NON ABBIAMO ANCORA VISTO IL MINIMO DEI MERCATI AZIONARI

    “È difficile che la recessione non si materializzi, se non ci siamo già”, commenta Peter Kraus, CEO di Aperture Investors, parte dell’ecosistema Generali Investments, secondo il quale appare piuttosto ottimistica l’attuale proiezione dell’inflazione del 2,5% della Fed per il 2023. Nell’azionario, secondo il manager, a mano a mano che gli utili saranno rivisti al ribasso e diventerà evidente che la Fed deve continuare ad aumentare i tassi più a lungo del previsto, si profileranno ulteriori ribassi. “Non abbiamo ancora visto il minimo nei mercati azionari statunitensi o in altri paesi, forse con l’eccezione della Cina. All’interno dell’Europa, la Germania sembra affrontare la sfida più grande, seguita da Italia e Francia. Il Regno Unito, sebbene debole, sarà meno colpito da queste condizioni”, puntualizza Kraus…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità

    Bezos: “L’intelligenza artificiale è una bolla industriale ma cambierà ogni settore”

    Mediobanca ha perso il 21% dopo l’opas, ma Mps non si ferma e pensa a nuove operazioni

    Armani apre alla cessione di quote di minoranza a L’Oréal

    Aeffe dichiara lo stato di crisi e avvia la composizione negoziata, il titolo crolla

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.