Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025

    Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana

    13/05/2025

    Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    • Il presidente Usa Donald Trump vola in missione in Medio Oriente
    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    • Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo
    • Wellington Management: ecco come i dazi continuano a guidare i mercati finanziari
    • Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ultime dai mercati: Dow Jones +750 punti, J&J riduce guidance

    Ultime dai mercati: Dow Jones +750 punti, J&J riduce guidance

    Lisa LevinBy Lisa Levin20/07/2022 Mercato Azionario 5 min. di lettura
    Ultime dai mercati: Dow Jones +750 punti, J&J riduce guidance
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Martedì le azioni statunitensi hanno chiuso la sessione in forte rialzo, con l’indice Dow Jones che ha guadagnato circa 750 punti.

    Alle fine delle contrattazioni di martedì il Dow Jones è salito del 2,43% a 31.827,05, il NASDAQ ha avuto un aumento del 3,11% a 11.713,15 e l’S&P 500 ha segnato +2,76% a 3.936,69 dollari.

    Settori in rialzo e in ribasso

    Martedì le azioni del settore dei materiali sono salite del 3,11%. I maggiori rialzi del settore includono Celanese Corp. (NYSE:CE), in crescita del 5,48%, e Mosaic Company (NYSE:MOS), in aumento del 5,16%.

    Nel frattempo i titoli del settore energetico hanno guadagnato il 3,16%.

    Notizie principali

    Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) ha riportato utili ottimistici per il secondo trimestre, ma ha abbassato le prospettive per l’anno fiscale 2022.

    Nel secondo trimestre dell’esercizio 2022 la società ha riportato utili rettificati di 2,59 per azione dollari, in aumento del 4,4% su base annua e leggermente superiori alla stima di consenso che si attestava a 2,57 dollari; le vendite nette sono aumentate del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (+8% su base operativa) a 24,02 miliardi di dollari, battendo di poco la stima di consenso che si attestava a 23,81 miliardi.

    Johnson & Johnson prevede utili per azione rettificati per l’esercizio 2022 di 10-10,10 dollari, in calo rispetto alla previsione precedente di 10,15-10,35 dollari; la stima di consenso è di 10,27 dollari. La società prevede vendite per 93,3-94,3 miliardi di dollari, in calo rispetto alla guidance precedente di 94,8-95,8 miliardi; la stima di consenso si attestava a 96,04 miliardi.

    Titoli in salita

    Le azioni di Applied Blockchain, Inc. (NASDAQ:APLD) hanno avuto un’impennata del 100% a 2,12 dollari dopo che la società ha annunciato un contratto di hosting quinquennale da 200 megawatt con Marathon Digital Holdings e ha aumentato le sue previsioni di fatturato per il quarto trimestre.

    Martedì le azioni di Apellis Pharmaceuticals Inc (NASDAQ:APLS) sono balzate del 16,31% a 52,06 dollari dopo che la società ha annunciato che la Food and Drug Administration ha accettato e concesso la designazione di revisione prioritaria alla domanda di nuovo farmaco per Pegcetacoplan.

    Le azioni di Altamira Therapeutics Ltd. (NASDAQ:CYTO) hanno guadagnato il 13,96% a 0,5340 dollari dopo che la società ha annunciato che la sua piattaforma SemaPhore si è dimostrata particolarmente efficace nella somministrazione intracellulare di mRNA per la cura del cancro.

    Titoli in discesa

    Le azioni di High Tide Inc. (NASDAQ:HITI) sono crollate del 21,90% a 1,64 dopo che la società ha segnalato un’offerta pubblica di vendita in blocco da 10 milioni di dollari canadesi.

    Le azioni di VIQ Solutions Inc. (NASDAQ:VQS) hanno perso il 16,18% a 1,14 dollari dopo che la società ha annunciato un collocamento privato da 4,8 milioni di dollari al prezzo di 1,35 dollari per azione.

    Ultragenyx Pharmaceutical Inc. (NASDAQ:RARE) ha ceduto il 13,32% a 52,89 dollari. Ultragenyx Pharmaceutical e GeneTx Biotherapeutics LLC hanno annunciato i dati provvisori dello studio di fase 1/2 in pazienti pediatrici con una diagnosi geneticamente confermata di completa delezione del gene UBE3A materno.

    Materie prime

    Per quanto riguarda le notizie sulle materie prime, il petrolio è sceso dello 0,1% a 102,54 dollari al barile e l’oro ha ceduto lo 0,1% a 1.709,40 dollari l’oncia.

    L’argento ha perso lo 0,7% a 18,71 dollari e il rame ha segnato -1,7% a 3,2885 dollari.

    Zona euro

    Martedì le azioni europee hanno chiuso in rialzo. L’indice STOXX Europe 600 ha guadagnato l’1,38%, il FTSE 100 di Londra è salito dell’1,01% e l’indice spagnolo IBEX 35 ha avuto un aumento del 2,03%; l’indice tedesco DAX ha guadagnato il 2,69%, il francese CAC 40 ha segnato +1,79% e l’indice italiano FTSE MIB ha avuto un incremento del 2,49%.

    Nel mese di maggio l’attività edilizia nell’Eurozona è cresciuta del 2,9% su base annua dopo un aumento rivisto del 2,8% nel mese precedente. A giugno il tasso di inflazione annuo nell’Eurozona è stato confermato a un livello record dell’8,6% dall’8,1% di maggio.

    Nel trimestre marzo-maggio il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è rimasto stabile al 3,8% e i salari settimanali medi, inclusi i bonus, sono aumentati del 6,2% su base annua a 601 sterline.

    Economia

    Il dato di giugno sull’avvio di nuove abitazioni negli Stati Uniti è sceso del 2% su base mensile a un tasso annualizzato di 1,559 milioni di unità, il dato più basso da settembre 2021; a giugno le concessioni edilizie hanno avuto una flessione dello 0,6% a un tasso annualizzato di 1,685 milioni, il livello più debole da settembre dell’anno scorso.

    Aggiornamento COVID-19

    Ad oggi, negli Stati Uniti è stato registrato il numero più alto di casi e di decessi per Coronavirus in tutto il mondo, con un totale di oltre 91.429.400 contagi e di circa 1.049.270 vittime. Intanto, l’India ha confermato un totale di oltre 43.783.060 casi di COVID-19 e 525.780 morti, mentre il Brasile ha registrato un totale di almeno 33.339.810 casi confermati e 675.550 morti; in totale, ci sono stati almeno 568.854.080 casi di COVID-19 in tutto il mondo con oltre 6.389.770 decessi.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Aggiornamento di mercato di metà giornata

    Continua a leggere

    Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    Q1 Hertz: le previsioni che potrebbero influenzare il titolo

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025

    Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana

    13/05/2025

    Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    • Il presidente Usa Donald Trump vola in missione in Medio Oriente
    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.