Close Menu
    Notizie più interessanti

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    17/11/2025

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?
    • Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane
    • Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS
    • Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?
    • Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico
    • Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale
    • Titolo Avio in rialzo in Borsa dopo l’accordo con ArianeGroup
    • AVIO vola in Borsa: un contratto da 200 milioni accende il titolo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, November 17
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA in rosso. Utili Tesla positivi

    Pre-market: futures USA in rosso. Utili Tesla positivi

    Lisa LevinBy Lisa Levin21/07/2022 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA in rosso. Utili Tesla positivi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-market

    Durante gli scambi in pre-market i futures azionari statunitensi erano in calo dopo che nella sessione precedente il Nasdaq era balzato di oltre l’1,5%. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili di AT&T Inc. (NYSE:T), American Airlines Group Inc. (NASDAQ:AAL) e Dow Inc. (NYSE:DOW).

    I dati sulle richieste di nuovi sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti per la scorsa settimana e l’indice manifatturiero della Federal Reserve di Filadelfia per luglio saranno pubblicati alle ore 8:30 ET. L’indice dei principali indicatori economici di giugno verrà diffuso alle 10:00 ET.

    Oggi i futures sull’indice Dow Jones cedevano 108 punti attestandosi a 31.745 e quelli sull’S&P 500 scendevano di 12,75 punti a quota 3.949,75; i futures sul Nasdaq erano in calo di 39 punti a 12.426,25.

    I prezzi del petrolio erano in ribasso, coi futures sul Brent che segnavano -2,9% a 103,85 dollari al barile; i futures sul WTI erano in calo del 3,3% a 96,56 dollari al barile. Il report settimanale dell’Energy Information Administration sulle riserve di gas naturale degli Stati Uniti in stoccaggio sotterraneo sarà diffuso alle ore 10:30 ET.

    Attualmente gli Stati Uniti registrano il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 91.767.460 contagi e circa 1.050.700 vittime; intanto l’India registra un totale di almeno 43.825.180 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 33.454.290.

    Uno sguardo agli indici delle borse mondiali

    Borse europee

    Oggi i mercati europei hanno aperto in calo. L’indice STOXX Europe 600 perdeva lo 0,3%, il FTSE 100 di Londra cedeva lo 0,4%, l’indice spagnolo IBEX 35 scendeva dello 0,3%, l’indice francese CAC 40 era in rosso dello 0,4% e il tedesco DAX segnava -0,9%. È probabile che durante la riunione di oggi la Banca centrale europea aumenterà i tassi di interesse per la prima volta in undici anni. A luglio l’indicatore del clima manifatturiero in Francia è sceso a 106 da 108 del mese precedente.

    Mercati asiatici

    I listini asiatici hanno chiuso gli scambi contrastati; l’indice giapponese Nikkei è infatti salito dello 0,44%, mentre l’indice cinese Shanghai Composite ha ceduto lo 0,99% e l’Hang Seng di Hong Kong ha perso l’1,51%; l’indice australiano S&P/ASX 200 ha avuto un aumento dello 0,52% e l’indiano BSE Sensex ha segnato +0,51%. La Banca del Giappone ha mantenuto invariato il tasso di interesse di riferimento a breve termine a -0,1%, ma ha ridotto le prospettive di crescita del PIL per il 2022 al 2,4%. A giugno il Giappone ha registrato un deficit commerciale di 1.383,8 miliardi di yen contro un surplus di 369,4 miliardi riportato nello stesso periodo dell’anno scorso.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Keybanc hanno mantenuto sul titolo PayPal Holdings, Inc. (NASDAQ:PYPL) il rating Overweight e hanno abbassato il target price da 125 a 100 dollari.

    Negli scambi pre-market le azioni PayPal erano in calo dello 0,3% a 80 dollari.

    Ultime notizie

    • Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha riportato utili del secondo trimestre migliori del previsto, mentre le vendite hanno mancato le stime; le consegne del secondo trimestre sono state 254.695, in aumento del 27% su base annua.
    • BitGo, provider di custodia per criptovalute, ha intrapreso il processo di registrazione per operare in Italia.
    • Mercoledì United Airlines Holdings, Inc. (NASDAQ:UAL) ha registrato utili del secondo trimestre inferiori alle attese.
    • Mercoledì Alcoa Corporation (NYSE:AA) ha riportato risultati ottimistici per il secondo trimestre.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Persi $30 miliardi: è il “momento dot-com” del quantum computing?

    Le 2 regole di Warren Buffett che ogni dipendente deve seguire

    Nuovo iPhone: Apple dice addio al lancio di settembre? Ecco il nuovo piano triennale

    “Parassiti”: l’insulto del CEO di Palantir ai suoi critici che fa discutere

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Satya Nadella svela il piano di Microsoft sull’IA per i prossimi 50 anni

    • Popolare
    • Recenti

    Shutdown USA vicino alla fine? La notizia fa bene alle criptovalute

    10/11/2025

    Un tweet, due destini: il post di Musk che ha punito Dogecoin e premiato un token sconosciuto

    12/11/2025

    Bitcoin a rischio crollo: ecco il “gap” da colmare prima del prossimo rialzo

    11/11/2025

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    17/11/2025

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    17/11/2025

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    17/11/2025

    Notizie recenti

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Snam, salta l’affare Oge: perché la Germania blocca l’operazione?

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Questo piccolo titolo IA sta sfidando Microsoft: +47% in due settimane

    Raccolta record per Etf europei oltre 3 trilioni, in testa iShares (BlackRock), Amundi e DWS

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Leonardo, conti ok ma il titolo non decolla: cosa frena il rally?

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Condono in Campania, la manovra diventa un referendum politico

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.