Close Menu
    Notizie più interessanti

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Snap, i punti salienti del report del secondo trimestre

    Snap, i punti salienti del report del secondo trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje22/07/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Snap, i punti salienti del report del secondo trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Snap Inc (NYSE:SNAP), ‘camera company’ e società madre di Snapchat, è crollata nella sessione after-hours di giovedì dopo aver riportato i risultati finanziari del secondo trimestre. Ecco i punti salienti del rapporto sugli utili.

    Cosa è successo

    Snap ha registrato un fatturato del secondo trimestre di 1,11 miliardi di dollari, in aumento del 13% su base annua; la cifra è risultata inferiore alla stima di Wall Street che si attestava a 1,14 miliardi. Dati di Benzinga Pro.

    La società ha riportato una perdita trimestrale di 0,02 dollari per azione, mancando la stima di Wall Street che prevedeva una perdita di 0,01 dollari per azione.

    Nel secondo trimestre Snap ha riportato 347 milioni di utenti attivi giornalieri (DAU), in aumento del 18% su base annua; Snap ha affermato che i DAU sono cresciuti sia su base sequenziale che su base annua in Nord America, Europa e altrove.

    “Sebbene la crescita costante della nostra community aumenti le opportunità a lungo termine, per la nostra attività i nostri risultati finanziari del secondo trimestre non riflettono la nostra ambizione”, ha affermato Evan Spiegel, CEO di Snap.

    La società ha evidenziato la sua costante attenzione alla sua piattaforma di realtà aumentata e alla crescita tra i partner chiave e gli inserzionisti nel secondo trimestre.

    Il tempo totale trascorso a guardare Spotlight è cresciuto del 59% su base annua.

    Un contenuto di Snap Original chiamato ‘The Fight Inside’ è stato visto da oltre 10 milioni di Snapchatter, ha riferito la società. I nuovi Snap Original includono contenuti della ginnasta Simone Biles e delle influencer Dixie e Charli D’Amelio.

    Cosa potrebbe succedere

    La società ha annunciato che non fornirà la guidance per il terzo trimestre.

    “Date le incertezze relative all’ambiente operativo, non forniremo le nostre aspettative sui ricavi o l’EBITDA rettificato per il terzo trimestre del 2022”, ha dichiarato la società.

    La società ha anche annunciato che è stato autorizzato un programma di riacquisto di azioni proprie da 500 milioni di dollari da parte del consiglio di amministrazione: il piano prevede l’acquisto di azioni sul mercato aperto o tramite transazioni negoziate privatamente.

    “L’obiettivo del programma è utilizzare il solido bilancio dell’azienda per compensare una parte della diluizione relativa all’emissione di azioni per i dipendenti”, ha affermato la società.

    Snap ha chiuso il secondo trimestre con 4,9 miliardi di dollari in disponibilità liquide e mezzi equivalenti.

    “Stiamo evolvendo la nostra attività e la nostra strategia per riaccelerare la crescita dei ricavi, compresa l’innovazione sui nostri prodotti, investendo pesantemente nella nostra attività pubblicitaria a risposta diretta e coltivando nuove fonti di reddito per aiutare a diversificare la nostra crescita dei ricavi”, ha affermato Spiegel.

    Movimento dei prezzi di SNAP 

    Nella sessione after-hours di giovedì le azioni SNAP hanno ceduto il 26,79% a 11,97 dollari.

    Foto: NYCStock tramite Shutterstock 

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Camera company Charli D'Amelio Dixie D'Amelio Evan Spiegel Piattaforme di social media Simone Biles SnapChat

    Continua a leggere

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    Warren Buffett descrisse l’incubo americano 10 anni fa: è ancora attuale?

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Starbucks paga un extra ai suoi manager: è ora di comprare le sue azioni?

    Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro mentre Meta si aggiudica i talenti dell’IA

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran

    06/07/2025

    Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!

    06/07/2025

    Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze

    06/07/2025

    Notizie recenti

    • Stili di investimento azionari: l’analisi di Aberdeen Investments sull’impatto del conflitto Israele-Iran
    • Hai investito nell’S&P 500? Potresti non aver guadagnato nulla in 10 anni!
    • Vecchi e nuovi lavori: come l’intelligenza artificiale riscrive la mappa delle competenze
    • Partite IVA appese a un filo? Il regime forfettario scricchiola
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.