Close Menu
    Notizie più interessanti

    Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca

    09/10/2025

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    09/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    • Stop all’app PostePay da oggi: ecco come passare alla nuova Super App
    • Jensen Huang investe su Elon Musk: “Il mio unico rimpianto? Non aver dato più soldi a xAI”
    • Banco Bpm a doppio binario, tra il dossier Banca di Asti e l’asse con Crédit Agricole
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, October 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » A Hong Kong crollano Alibaba e i titoli di auto elettriche

    A Hong Kong crollano Alibaba e i titoli di auto elettriche

    Bhavik NairBy Bhavik Nair25/07/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    A Hong Kong crollano Alibaba e i titoli di auto elettriche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Hang Seng di Hong Kong lunedì ha perso terreno dopo la chiusura debole registrata venerdì da Wall Street, dominata dal calo dei titoli di social media; l’indice di riferimento di Hong Kong ha infatti terminato gli scambi in calo dello 0,22%. Alla fine di questa settimana è attesa la riunione cruciale della Federal Reserve nella quale potrebbe essere deciso un aumento dei tassi di interesse di 75 punti base.

    Titolo Movimento
    NIO -6,3%
    Li Auto -6%
    XPeng -6,25%
    Alibaba -2,25%
    Baidu -1,57%
    Tencent Holdings -1,99%
    JD.com 0%

    Soffrono i titoli del settore EV 

    Nio Inc (NYSE:NIO) è il titolo in peggior ribasso nel settore delle auto elettriche, con un ribasso del 6,3%; XPeng Inc (NYSE:XPEV), casa automobilistica rivale di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), ha perso il 6,25% e Li Auto Inc (NASDAQ:LI) ha segnato -6%.

    Il settore tech perde smalto

    Alibaba Group Holding Ltd. (NYSE:BABA) ha perso più del 2% e Baidu Inc (NASDAQ:BIDU) ha ceduto oltre l’1,5%; le azioni di Tencent Holdings Ltd. (OTC:TCEHY) sono scese di quasi il 2%, mentre la piattaforma di shopping Meituan (OTC:MPNGF) ha avuto un calo del 2,24%. 

    La società di e-commerce JD.com Inc (NASDAQ:JD) risulta invariata. 

    Leggi anche: Apple, Meta, Pfizer e le trimestrali di questa settimana

    Le notizie aziendali

    Nio sbarcherà in Germania, Olanda, Danimarca e Svezia con la sua berlina ammiraglia ET7 e le sue stazioni di cambio batteria, in aggiunta a un’ondata di assunzioni a livello nazionale, riporta EV citando l’analista di Deutsche Bank Edison Yu.

    La Cina intende suddividere in gruppi le società cinesi quotate negli Stati Uniti in base alla sensibilità dei dati al fine di impedirne il delisting da parte delle autorità di regolamentazione statunitensi, ha riportato il Financial Times. Circa 260 aziende cinesi, tra cui Alibaba, Yum China Holdings Inc (NYSE:YUMC) e Weibo Corp (NASDAQ:WB), rischiano di essere cancellate dalle piazze di scambio di New York se non soddisferanno determinati requisiti.

    Notizie macroeconomiche

    Questo giovedì le banche di Hong Kong dovrebbero assistere al loro primo aumento dei tassi di riferimento sui prestiti degli ultimi quattro anni, dato l’imminente rialzo dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve per combattere un livello di inflazione ai massimi degli ultimi 40 anni, ha riportato il South China Morning Post, citando alcuni analisti.

    La Cina ha chiarito che a Xi Jinping è stato somministrato un vaccino locale contro il Covid nel tentativo di fugare eventuali problemi di sicurezza, ha riferito il Guardian. Zeng Yixin, vice capo della Commissione sanitaria nazionale, ha affermato che i vaccini locali sono stati usati per vaccinare i “leader di stato e di partito”, una categoria di alti funzionari che include il Presidente Xi Jinping e il Premier Li Keqiang.

    I mercati globali

    I mercati statunitensi hanno chiuso in rosso venerdì, trascinati dal ribasso dei titoli di social media. L’indice Nasdaq ha perso l’1,87%, il Dow Jones ha chiuso in ribasso dello 0,43% e l’S&P 500 ha perso lo 0,93%.

    Le azioni di Snap Inc (NYSE:SNAP) sono precipitate del 39,19% a causa dei risultati deludenti del secondo trimestre.

    Per quanto riguarda gli altri mercati asiatici, l’indice giapponese Nikkei 225 ha ceduto lo 0,77% mentre il sudcoreano Kospi ha avuto un rialzo dello 0,44%; l’indice cinese Shanghai Composite è arretrato dello 0,6% e l’australiano S&P/ASX 200 ha segnato -0,02%.

    Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

    Auto elettriche Eurasia Titoli cinesi di veicoli elettrici Titoli tecnologici cinesi

    Continua a leggere

    Jensen Huang investe su Elon Musk: “Il mio unico rimpianto? Non aver dato più soldi a xAI”

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    Partnership tra Mattel e OpenAI: l’IA entra nel design dei giocattoli?

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    ESCLUSIVA: Rigetti ha 571 milioni in cassa: basterà per la svolta quantistica?

    PepsiCo, Delta Air Lines e altre 3 azioni da tenere d’occhio oggi

    • Popolare
    • Recenti

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    02/10/2025

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    03/10/2025

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    03/10/2025

    Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca

    09/10/2025

    Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre

    09/10/2025

    Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”

    09/10/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Unicredit: le previsioni del Q3 2025 e il futuro della banca
    • Dan Ives parla della crescita esplosiva dei titoli tecnologici nel terzo trimestre
    • Eric Jackson scommette su IREN: “Macchina da soldi da 100x”
    • MPS e Mediobanca: scatta l’ora dell’integrazione (e dei primi nodi)
    • Insurbanking, al via partnership tra Banca Generali e Alleanza Assicurazioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.